Successo a Matera per “Benvenuto benessere”, il primo evento dedicato all’armonia psicofisica promosso da Cloè – Centro estetico e pilates

Successo a Matera per “Benvenuto benessere”, il primo evento dedicato all’armonia psicofisica promosso da Cloè – Centro estetico e pilates

Successo a Matera per “Benvenuto benessere”, il primo evento dedicato all’armonia psicofisica promosso da Cloè – Centro estetico e pilates

Ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare a sé stesse per vivere con la meditazione il “qui e ora”, seguire una sana alimentazione e prendersi cura del proprio aspetto: sono questi i pilastri per raggiungere quell’armonia psicofisica in grado di contrastare la frenesia e lo stress quotidiano. Cloè, Centro estetico e pilates di Matera, ha ospitato ieri alcune donne offrendo loro un’esperienza unica, “Benvenuto benessere“. Alle partecipanti è stata data la possibilità di ascoltare i consigli e confrontarsi con alcuni Maestri del benessere, ciascuno nel proprio settore. Più che positivo il bilancio di questa iniziativa proposta per la prima volta...

Domani, 9 novembre, nella città dei Sassi convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”

Domani, 9 novembre, nella città dei Sassi convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”

Domani, sabato 9 novembre, alle ore 9 nella sede di SPARKme Space Academy presso Openet Technologies in via dell’Industria nella zona Paip 2 a Matera è in programma il primo convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”, in programma fino al 2 dicembre 2024. La rassegna sarà aperta per le scuole dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e al pubblico il giovedì, venerdì e sabato dalle 15.30  alle 18.30 e la domenica e e il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30. Per visitare la rassegna è...

4 novembre: nella città dei Sassi cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera

4 novembre: nella città dei Sassi cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera

Oggi, lunedì 4 novembre, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto a Matera la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera. Presenzieranno alla cerimonia il Prefetto di Matera, Dott.ssa Cristina FAVILLI, le Autorità civili, militari e religiose, nonché rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella circostanza, il Prefetto, accompagnato dalle citate Autorità, deporrà una corona al cippo di via Lucana e, successivamente, al Monumento ai Caduti di Piazza Vittorio Veneto, nel corso di una solenne cerimonia. Durante la celebrazione, sarà schierato un reparto...

Archeoclub Mata’r, racconti dai borghi: al via il terzo ed ultimo appuntamento in collaborazione con CNA Matera per conoscere il borgo Venusio

Archeoclub Mata’r, racconti dai borghi: al via il terzo ed ultimo appuntamento in collaborazione con CNA Matera per conoscere il borgo Venusio

Si terrà il 3 novembre l’escursione a Venusio e alla quercia secolare organizzata da Archeoclub d’Italia “Matàr”, in collaborazione con la Cna Matera. L’evento prevede una visita del borgo di Venusio, guidata dall’architetto Lorenzo Rota. (appuntamento alle ore 10.00 davanti alla chiesa di San Giovanni Da Matera in via Germania). In seguito, si procederà con la visita alla Roverella secolare, situata nei pressi del bosco Dell’Annunziata, dove l’evento si concluderà con un pic-nic conviviale sotto la quercia. L’evento rappresenta l’ultima tappa del percorso formativo “Racconti dai Borghi”, organizzato e promosso da Archeoclub d’Italia “Matàr”, in collaborazione con Cna Matera. L’iniziativa...

Cloè, Centro estetico e pilates, presenta a Matera “Benvenuto benessere”: il primo evento dedicato all’armonia psicofisica. Appuntamento sabato 9 novembre

Cloè, Centro estetico e pilates, presenta a Matera “Benvenuto benessere”: il primo evento dedicato all’armonia psicofisica. Appuntamento sabato 9 novembre

Meditazione, educazione alimentare e un riguardo particolare per l’estetica: si intitola “Benvenuto benessere” ed è il primo evento dedicato all’armonia psicofisica organizzato da Cloè, Centro estetico e pilates in via Parri 16-18 a Matera, in programma sabato 9 novembre dalle 12 alle 13. “Benvenuto benessere” è gratuito e si accede prenotando al 333 122 3733. Tre le fasi previste per le ospiti che sceglieranno questa full immersion sensoriale. Si inizia con una sessione di meditazione guidata per favorire il rilassamento grazie alla conduzione dell’insegnante di yoga Sat Dya Singh. Un primo passo per familiarizzare con una tecnica, la meditazione, che...

Il Matera Film Festival compie 5 anni: un’edizione d’oro è quella che si prospetta dal 3 al 10 novembre nella Città dei Sassi. Atom Egoyan, tra i massimi esponenti del cinema canadese, ospite d’onore

Il Matera Film Festival compie 5 anni: un’edizione d’oro è quella che si prospetta dal 3 al 10 novembre nella Città dei Sassi. Atom Egoyan, tra i massimi esponenti del cinema canadese, ospite d’onore

Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 Novembre 2024 nella “Città dei Sassi”. Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell’innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità.Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale.Tra i tanti, spicca Atom Egoyan, regista, sceneggiatore e produttore, tra i massimi esponenti del cinema canadese, Presidente di giuria lungometraggi, che per l’occasione presenterà durante una masterclass il suo ultimo lavoro in anteprima nazionale “Seven Veils” e sarà dedicata a lui una retrospettiva. Arsineé Khanjian, attrice nota a livello internazionale, sarà la...

Il dott. Romito, referente regionale SIAARTI, illustra l’iniziativa dell’istituzione del numero verde 800624244 per fornire supporto e informazioni utili sulla terapia del dolore

Il dott. Romito, referente regionale SIAARTI, illustra l’iniziativa dell’istituzione del numero verde 800624244 per fornire supporto e informazioni utili sulla terapia del dolore

In concomitanza con l’evento “Emergenza Dolore: linea diretta con i pazienti”, promosso dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), il rappresentante regionale della SIAARTI, dottor Francesco Romito – direttore della struttura complessa di Anestesia e rianimazione dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera – ai microfoni di Buongiorno Regione ha spiegato l’importanza dell’iniziativa. “L’istituzione del numero verde 800624244 vuole fornire ai cittadini, tramite personale specializzato, informazioni per ricevere assistenza e cure sul dolore. Saranno date indicazioni sui centri di terapia del dolore accreditati più vicini a chi ne dovesse avere bisogno. La legge 38 del 2010 prevede l’istituzione...

Nuove corone per la sacra effigie della Protettrice di Matera: un dono prezioso alla Madonna della Bruna per dimostrare la venerazione dei fedeli

Nuove corone per la sacra effigie della Protettrice di Matera: un dono prezioso alla Madonna della Bruna per dimostrare la venerazione dei fedeli

“La loro preziosità è data dalla comunità dal popolo dei devoti che vogliono amare anche attraverso questo gesto questa mamma.” Lo ha affermato venerdì sera a Matera nella Basilica Cattedrale, Don Francesco Di Marzio, delegato arcivescovile, alla presenza di S. E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico presentando il progetto per la realizzazione delle Nuove Corone per la Sacra Effigie della nostra Protettrice. “L’idea di realizzarle nasce dal voler omaggiare la nostra mamma con un dono prezioso e per dimostrare la venerazione del popolo dei fedeli di Matera e dell’intera Arcidiocesi. Vogliono sottolineare di essere figli che...

“Materarte”: le opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna in mostra fino al 26 ottobre nello spazio espositivo dell’Associazione Studio Arti Visive APS

“Materarte”: le opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna in mostra fino al 26 ottobre nello spazio espositivo dell’Associazione Studio Arti Visive APS

Può essere visitata tutti i giorni fino al 26 ottobre, dalle 18 alle 21, nello spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 dell’Associazione Studio Arti Visive APS la mostra dal titolo “Materarte” con opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna. Luigi Fondi, scultore, originario di Massa, ama la materia, la pietra, tutte le pietre, con particolare attenzione per i sassi e i masselli di legno malformati scartati dall’industria lapidea e dalle moderne falegnamerie.Riccardo Sanna, umbro-sorianese di origini sarde, ama il paesaggio e soprattutto predilige dipingere, plasmare nel bronzo o nella terra cotta con delicata, raffinata e trasparente bellezza poetica...

“Matera, 10 anni di Capitale”, il 17 ottobre tavola rotonda per i 10 anni dalla proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019

“Matera, 10 anni di Capitale”, il 17 ottobre tavola rotonda per i 10 anni dalla proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019

Il 17 ottobre del 2014 la città di Matera veniva proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Un annuncio accolto con una grande esplosione di gioia in una gremita piazza San Giovanni, in collegamento con la sede del Ministero della Cultura dove era riunita la Giuria di valutazione insieme ai rappresentanti delle sei città italiane finaliste per il titolo. Un ricordo indelebile nella mente di tutta la comunità lucana, un momento di svolta per il territorio intero, che da quel momento ha iniziato una grande trasformazione per prepararsi al grande appuntamento del 2019 e raccoglierne poi l’eredità. A dieci...