Categoria: Magazine

L’Associazione Maria SS. della Bruna chiede al Comune l’assegnazione dell’intero complesso “La Fabbrica del Carro”. Presentato un piano progettuale associativo per la comunità materana

L’Associazione Maria SS. della Bruna chiede al Comune l’assegnazione dell’intero complesso “La Fabbrica del Carro”. Presentato un piano progettuale associativo per la comunità materana

“La Fabbrica del Carro. Luogo della creatività permanente” è il titolo del piano progettuale associativo per la comunità materana che l’Associazione Maria SS. della Bruna ha presentato, fin da maggio 2021, al sindaco di Matera Domenico Bennardi, all’assessora alla Cultura e ai Sassi Tiziana D’Oppido e all’allora assessora alle Opere Pubbliche Graziella Corti. Il progetto...

11 Febbraio 202211 Febbraio 2022
La tecnica del quilling per il carro della Bruna: tra i segreti dell’arte di Licia Santospirito e Maria Rosaria Ferrante

La tecnica del quilling per il carro della Bruna: tra i segreti dell’arte di Licia Santospirito e Maria Rosaria Ferrante

Un magnifico carro della Bruna realizzato con la tecnica del quilling: se la modalità è insolita, il risultato è sorprendente. Il “soggetto” ricalca il bozzetto del 2020 del Maestro Uccio Santochirico sul tema “Zaccheo, oggi devo fermarmi a casa tua (tratto dal Vangelo di Luca capitolo 19 versetto 5) – La Cattedrale, casa di Dio...

9 Febbraio 20229 Febbraio 2022
“Vademecum per credere ancora e altri racconti” di Rocco Carella. Nuova pubblicazione targata Altrimedia Edizioni

“Vademecum per credere ancora e altri racconti” di Rocco Carella. Nuova pubblicazione targata Altrimedia Edizioni

Torna in libreria e negli store online Rocco Carella con Vademecum per credere ancora e altri racconti (Altrimedia Edizioni), una raccolta variegata in cui emergono piccoli scorci di un’umanità gentile, una trentina di anni fa ancora non sopraffatta dalla frenesia di oggi. Un inguaribile romantico, un amante della natura, un idealista: sono questi alcuni dei protagonisti di Vademecum...

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Matera, il 6 presso Mulino Alvino 1984 asta promossa da “Strane Nuvole” e “Open Solidarietà”. Il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia di San Rocco e alle Case di Accoglienza di Don Angelo Tataranni

Matera, il 6 presso Mulino Alvino 1984 asta promossa da “Strane Nuvole” e “Open Solidarietà”. Il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia di San Rocco e alle Case di Accoglienza di Don Angelo Tataranni

Domenica 6 febbraio alle 18.00 presso Mulino Alvino 1884 – Via San Vito, 28, 75100 Matera – si terrà una speciale asta di solidarietà. A seguito della Mostra “Suggestioni. La Divina Commedia Illustrata” che si è tenuta a Matera negli scorsi giorni, l’Associazione Strane Nuvole ha pensato di organizzare un’asta di solidarietà. Tre artisti materani – Danilo F. Barbarinaldi,Giovanni...

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022
Matera, il 4 concerto “Virtuosisticamente” con il pianista Giuseppe Greco e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Luigi Piovano

Matera, il 4 concerto “Virtuosisticamente” con il pianista Giuseppe Greco e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Luigi Piovano

Dopo il successo degli Extraliscio, con un programma che ha entusiasmato il pubblico grazie al cortocircuito tra la tradizione della musica romagnola, con la musica sinfonica e l’elettronica, la stagione 2022 dell’Orchestra della Magna Grecia prosegue con un nuovo straordinario appuntamento, in programma venerdi 4 febbraio, ore 21.00, all’Auditorium “Cava del Sole” di Matera. Nell’occasione,...

2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Matera, Arti Visive Gallery ricorda Dino Buzzati nel 50esimo anniversario della morte

Matera, Arti Visive Gallery ricorda Dino Buzzati nel 50esimo anniversario della morte

Arti Visive Gallery ricorda lo scrittore, giornalista e pittore Dino Buzzati (San Pellegrino di Belluno 1906 – Milano 1972) nel 50° anniversario della morte. Nel 1974 lo Studio Arti Visive di Matera, fondato dieci anni prima e diretto da Franco Di Pede, organizzò, in collaborazione con Renzo Cortina della omonima galleria d’arte di Milano, la...

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022
Premio Olivarum, c’è tempo per partecipare fino al 31 gennaio

Premio Olivarum, c’è tempo per partecipare fino al 31 gennaio

È ancora aperta l’iscrizione al concorso per l’assegnazione del “Premio regionale Olivarum per i migliori oli extra vergine di oliva di Basilicata, XVIII edizione – annata 2021/2022”, organizzato dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata con la collaborazione dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (Alsia). I produttori...

28 Gennaio 202228 Gennaio 2022
A Matera fino al 31 gennaio  nella chiesa del Purgatorio la mostra “Giacomo Manzù. Le emozioni della forma”

A Matera fino al 31 gennaio nella chiesa del Purgatorio la mostra “Giacomo Manzù. Le emozioni della forma”

È possibile visitare fino al 31 gennaio a Matera nella chiesa del Purgatorio la mostra “Giacomo Manzù. Le emozioni della forma”. La retrospettiva di una contenuta selezione di opere dell’artista bergamasco, tra i massimi esponenti della scultura non solo italiana del XX secolo, costituisce l’anteprima di un percorso di mostre che si prevede a Matera...

26 Gennaio 202226 Gennaio 2022
Matera, prorogata fino al 29 gennaio la mostra “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”

Matera, prorogata fino al 29 gennaio la mostra “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”

Prorogata a Matera fino al 29 gennaio presso Arti Visive Gallery in Via Beccherie, 41  l’apertura della Mostra “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata” promossa dall’associazione Strane Nuvole “Facendo seguito a numerose richieste di insegnanti e docenti della città, siamo felici ed onorati di prorogare l’apertura della Mostra. – si legge in un comunicato – L’importante...

24 Gennaio 202224 Gennaio 2022
“No time to die”: c’è anche il materano Nunzio Bitetti tra i curatori degli effetti speciali di alcune immagini mozzafiato

“No time to die”: c’è anche il materano Nunzio Bitetti tra i curatori degli effetti speciali di alcune immagini mozzafiato

Ricordate la scena mozzafiato in No time to die del salto della moto sul muraglione della Cattedrale di Matera? Bene, dietro quelle immagini spettacolari c’è anche un ragazzo materano, Nunzio Bitetti. Lui è tra i 600 curatori degli effetti speciali del venticinquesimo film dedicato a 007 e si è occupato, in particolare di quel momento della pellicola....

21 Gennaio 202221 Gennaio 2022