Categoria: Magazine

Il Consorzio Industriale di Matera propone al G20 le migliori opportunità di business lucane

Il Consorzio Industriale di Matera propone al G20 le migliori opportunità di business lucane

Fino al 10 Giugno 2021 sarà aperta la call riservata a tutte le aziende della Basilicata che vorranno far parte del “Dossier Digitale G20 Matera – Cromosoma Innovazione” promosso dal Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera. Il dossier sarà consegnato ai 20 Ministri degli Esteri durante il G20 di Matera del prossimo 29...

2 Giugno 20212 Giugno 2021
Fiori in carta velina realizzati dai materani per abbellire il Carro Trionfale: per la Festa della Bruna iniziativa di partecipazione collettiva

Fiori in carta velina realizzati dai materani per abbellire il Carro Trionfale: per la Festa della Bruna iniziativa di partecipazione collettiva

Un invito ai materani affinché realizzino fiori in carta velina che saranno installati sul Carro Trionfale in onore di Maria Santissima della Bruna realizzato dal maestro Eustachio Santochirico. È stato lo stesso maestro cartapestaio, con un video sui social, a presentare l’iniziativa promossa insieme al Comitato Festa Maria Santissima della Bruna: “Anche quest’anno abbiamo scelto...

28 Maggio 202128 Maggio 2021
Matera, oggi presentazione di “Anime cablate” (Altrimedia Edizioni) presso la libreria Di Giulio

Matera, oggi presentazione di “Anime cablate” (Altrimedia Edizioni) presso la libreria Di Giulio

Oggi, mercoledì 26 Maggio alle ore 18.00 Altrimedia Edizioni presenta “Anime cablate”, il romanzo d’esordio di Roberto Pietracito, in diretta streaming dalla Libreria Di Giulio sui canali social di Altrimedia. Converserà con l’autore Gabriella Lanzillotta di Altrimedia Edizioni: “L’idea di una presentazione “mista”, cioé in streaming ma da un luogo fisico specifico, rappresenta il nostro...

26 Maggio 202126 Maggio 2021
Matera 2019, “Lezioni di volo” con l’associazione dei volontari nata dalla Capitale Europea della Cultura

Matera 2019, “Lezioni di volo” con l’associazione dei volontari nata dalla Capitale Europea della Cultura

Parte in questi giorni e proseguirà fino alla fine di giugno “Lezioni di volo” (foto in copertina Rodrigo Lorubbio), il percorso di accompagnamento promosso e organizzato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 con l’associazione “Volontari Open Culture 2019”. Una “cassetta degli attrezzi” per imparare a volare nel mondo del volontariato culturale e oltre, da mettere a...

24 Maggio 202124 Maggio 2021
Il cinema in sala per la ripartenza: il Matera Film Festival e il Cine Teatro “G. Guerrieri” insieme per la proiezione in un’unica serata dei vincitori dell’edizione 2020

Il cinema in sala per la ripartenza: il Matera Film Festival e il Cine Teatro “G. Guerrieri” insieme per la proiezione in un’unica serata dei vincitori dell’edizione 2020

Il Matera Film Festival e il Cine Teatro Comunale “Gerardo Guerrieri” ripartono insieme dai vincitori dell’edizione 2020 del festival. Oggi, venerdì 21 Maggio alle 18,00 con un unico biglietto di 4 euro si potrà assistere a ben 3 spettacoli: il cortometraggio vincitore “Slaughter”,di Ako Zandkarimi e Saman Hosseinpuor, il miglior documentario “Samira’s Dream”, di NinoTropiano...

21 Maggio 202121 Maggio 2021
Giovanni Martemucci e Salvatore Iacobellis (“Architetti Innovativi”) nel Consiglio direttivo dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera

Giovanni Martemucci e Salvatore Iacobellis (“Architetti Innovativi”) nel Consiglio direttivo dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera

Gli Architetti Innovativi Matera entrano nel Consiglio direttivo dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera con due professionisti. Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine alle quali hanno partecipato 260 iscritti su 450 aventi diritto. Il gruppo Architetti Innovativi è risultato la seconda forza in Consiglio con 596...

19 Maggio 202119 Maggio 2021
ReInHerit, un progetto Horizon per ridisegnare il turismo culturale

ReInHerit, un progetto Horizon per ridisegnare il turismo culturale

Parte il progetto ReInHerit, co-finanziato dal programma Horizon2020 per circa 3 mln di euro, sul tema Cultura oltre i confini – Facilitare l’innovazione e la cooperazione nella ricerca tra i musei e il patrimonio europeo. Un partenariato europeo composto da 11 organizzazioni, tra Università e network di imprese turistiche, con capofila la “Bank of Cyprus Cultural Foundation” e partner italiani...

17 Maggio 202117 Maggio 2021
Puliamo il tuo parco: Vallelata e Legambiente ancora insieme in Basilicata per tutelare il verde cittadino e sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente

Puliamo il tuo parco: Vallelata e Legambiente ancora insieme in Basilicata per tutelare il verde cittadino e sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente

Vallelata, in collaborazione con Legambiente, torna con la seconda edizione di “Puliamo il tuo parco”, l’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino. Per fare ancor più rete e chiamare quante più persone all’azione, quest’anno gli organizzatori hanno coinvolto un interlocutore che avrà un ruolo fondamentale: le scuole. Proprio la sensibilizzazione e l’educazione delle giovani generazioni al rispetto...

14 Maggio 202114 Maggio 2021
Il volume “Parrocchia S. Vincenzo De Paoli. Villaggio La Martella” nella biblioteca del Dicastero vaticano. Lettera del cardinale Ravasi all’artista materano Franco Di Pede

Il volume “Parrocchia S. Vincenzo De Paoli. Villaggio La Martella” nella biblioteca del Dicastero vaticano. Lettera del cardinale Ravasi all’artista materano Franco Di Pede

Una copia è custodita anche nella biblioteca del Dicastero vaticano: il cardinale Gianfranco Ravasi ha infatti annunciato in una lettera al prof. Franco Di Pede che Parrocchia S. Vincenzo De Paoli. Villaggio La Martella. Donazioni e acquisizioni di opere d’arte e di arredo (Antezza Tipografi) è stato destinato alla prestigiosa istituzione affinché sia disponibile a chi vi...

12 Maggio 202112 Maggio 2021