Dopo la proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019 si propongono i prossimi appuntamenti organizzati da Onyx Ambiente all’interno del programma “Incontri e Territorio 2014″ RIFLESSIONI SULLA CITTA’ DEI SASSI: SVILUPPO URBANISTICO E MOBILITA’ DEI CITTADINI Mercoledì 22 Ottobre, ore 19,00, per Onyx Ambiente un nuovo incontro in Casa Cava per una approfondita conoscenza dello...
Categoria: News
La Lettura Provata
Reading d’autore: Erri De Luca LETTURA PROVATA Parole ribelli, parole solidali 18 ottobre 2014, ore 19:00 – Casa Cava ingresso libero Lettura collettiva di testi di Erri De Luca Torniamo ad incontrarci per scambiarci parole prese in prestito dai testi di Erri De Luca Parole di solidarieta’ al nostro Autore, un intellettuale che ha avuto...
AVIS Giovani si interroga sul futuro
<img src="https://www.casacava.it/new/wp-content/uploads/2014/10/abc.jpg" alt="abc" width="842" height="1191" class="alignnone size-full wp-image-1038″ />L’11 ed il 12 ottobre 2014, a Matera, circondati dalla splendida cornice dei “Sassi”, all’interno della suggestiva struttura della “Casa cava”, AVIS Giovani, si interroga sul futuro in un meeting nazionale, dal titolo “Cominciamo dall’abc. Dal sogno di Formentano al nostro futuro nel III Settore”. Prevista la...
Orario invernale Casa Cava
Si comunica che dal 1 ottobre il centro culturale Casa Cava rispetterà l’orario di visita invernale, pertanto sarà aperto tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle ore 10.00 alle 13.00. • Il costo del biglietto d’ingresso è pari a 3,00 € / persona; • biglietto ridotto: 2,00 € / persona per i visitatori...
Riascolta Materadio 2014
Chi ha voglia di riascoltare le trasmissioni andate in onda da Matera e vedere le foto scattate nel corso dei vari appuntamenti? Tutti i contenuti multimediali qui http://bit.ly/materadio2014
Materadio in streaming
Per chi non ci segue su Facebook ricordiamo che tutti gli eventi Materadio sono trasmessi su Radio 3 Rai, è possibile seguire la diretta in streaming qui http://bit.ly/radiotre e qui http://bit.ly/radio3webcam
Materadio 2014 – programma definitivo
Pubblichiamo la brochure contenente il programma definitivo della quarta edizione di MATERADIO – La festa di Radio3. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. Programma Materadio2014 – scarica la brochure in formato pdf
Tracce e testimonianze dell’insurrezione del 1943, invito alla cittadinanza, ai testimoni ed ai curiosi tutti
Incontro in Casa Cava: MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE 2014 alle ore 19.00 con Francesco Ambrico e Pino Oliva Passeggiata della memoria: DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014 alle ore 16.30 in Piazza San Giovanni a Matera Dopo la pausa estiva, ricca di concerti e suggestioni della 27° edizione del Gezziamoci, contraddistinti da eventi diffusi nei diversi Comuni della...
Materadio – La festa di Radio3
Il 19 settembre prenderà il via la quarta edizione di Materadio, la festa di Radio3 a sostegno della candidatura di Matera a capitale europea della cultura nell’anno 2019. Venerdì 19 settembre Ore 14.30-15.00 ALZA IL VOLUME, Piazza San Pietro Barisano Serena Fortebraccio “Bjork in progress” Conduce: Valerio Corzani Ore 15.00-15.50 FAHRENHEIT, Casa Cava “L’architettura e...
Residenze Artistiche – Mobilita’ per giovani artisti della Basilicata
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n°29 dell’ 1 agosto 2014 e approvato con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 904 del 21 luglio 2014, il Bando di concorso “Residenze Artistiche” – Mobilità per giovani artisti della Basilicata -” è un progetto realizzato dalla Regione Basilicata e finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza...