Mostra Inarte Exhibit

Mostra Inarte Exhibit

Mostra Inarte Exhibit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.

Kermesse Canora – STAR FOR ITALY

Kermesse Canora – STAR FOR ITALY

Mercoledì 1 novembre approda in Casa Cava il tour della kermesse canora “Star for Italy” che vedrà i vincitori partecipare alla finalissima di Casa Sanremo nello splendido scenario del Palafiori durante la settimana del Festival della Musica italiana. Ospite dell’evento l’attore di fama nazionale Sebastiano Somma. Inizio spettacolo ore 17.30 Ingresso € 10,00 Info: Nicola Vista 340 9673166 – 348 0523381 Ticket presso Casa Cava  

Inaugurazione mostra “Animus et Anima”

Inaugurazione mostra “Animus et Anima”

Alcune foto dell’inaugurazione della mostra “Animus et Anima” presentata ieri 21 ottobre dalla curatrice Gina Affinito. Ricordiamo l’appuntamento collaterale alle ore 18.00 nella galleria espositiva di Casa Cava “Immagini che seducono: potere, piacere e frenesia del visibile”. Incontro filosofico a cura del Prof. Nunzio di Lena, Presidente della Società Filosofica Italiana. Intervengono : Giuseppe Mininni, docente Università degli studi di Bari Domenica Di Scipio, docente Università degli studi di Bari Francesco Campese, laureando Università degli studi di Bari  

Convegno ANDE- Associazione Nazionale Donne Elettrici

Convegno ANDE- Associazione Nazionale Donne Elettrici

  Si sta svolgendo in queste ore in Casa Cava il  71° Convegno Nazionale ANDE sul tema di grande attualità Tra Qualunquismo e Populismo: quale spazio per un progetto politico? “L’onda del malcontento popolare, la sfiducia nei partiti e nelle istituzioni,  lo sdegno morale diffuso per gli scandali e la corruzione che coinvolgono i politici e la società civile, la rabbia e la protesta per le promesse non mantenute dalla politica cavalcano l’antipolitica. Questa dà luogo allo scontro e tende all’eversione ed a estremismi. Il disimpegno indignato, populista, rancoroso quanto disinformato, verbalmente violento è estremamente diffuso e molto pericoloso in Italia...

Mostra d’arte contemporanea “Animus et Anima” a cura di Gina Affinito

Mostra d’arte contemporanea “Animus et Anima” a cura di Gina Affinito

“OGNI UOMO HA IN SÉ UNA DONNA E CHE OGNI DONNA HA IN SÉ UN UOMO.” (C. G. JUNG) Dal 21 al 28 ottobre pittura, scultura, fotografia, installazione e performance nella galleria ipogeo di Casa Cava, oltre che nella vicina Piazza S. Pietro Barisano: una molteplicità di esempi di arte contemporanea accomunate dall’interpretazione del Dualismo, dalla ricerca del maschile e del femminile. Farà da “entree” all’esposizione in galleria una sezione dedicata allo scultore Daniele Dell’angelo Custode con la collocazione di un complesso scultoreo dal titolo  “LE SENTINELLE DELL’ANIMA”. Durante la settimana espositiva incontri filosofici, conferenze e laboratori esperenziali: un unico...

Gezziamoci 2017 – Letizia Onorati Trio / 20 ottobre

Gezziamoci 2017 – Letizia Onorati Trio / 20 ottobre

Un viaggio che cronologicamente si svolge tra Softly as in a Morning Sunrise, un tema d’operetta datato 1928, e Black Shop, una canzone che Di Sabatino scrisse nel 2009 per Mario Biondi. «Nel mezzo una manciata di gemme, alcune pescate dal mare di Tin Pan Alley, altre dal golfo del jazz, tutte arrangiate nell’intima dimensione del duo o nella foggia cameristica del trio con violoncello», precisa nell’introduzione al disco il musicologo Luca Bragalini. « Preziosissime le ballad. These Foolish Things (che il jazz ha davvero iniziato ad amare quando Billie Holiday se ne prese cura nel 1936) è omaggiata da...

Cultura Italiae

Cultura Italiae

Cultura Italiae, associazione indipendente che riunisce una comunità di manager esponenti del mondo delle imprese e dell’innovazione,  nasce con l’obiettivo di connettere esponenti della società civile, incanalare il capitale immateriale di competenza, esperienza, eccellenza e merito verso un cambiamento sociale costruttivo e dinamico. Cultura Italiae ha scelto Matera come luogo ideale per celebrare il suo atto fondativo. Il 14 e 15 ottobre sarà in Casa Cava con i suoi associati per parlare e di temi legati alla cultura, al turismo, alla sostenibilità, all’agricoltura, all’arte, tutti ambiti in cui le esperienze saranno messe al servizio del confronto e dello sviluppo di...

Mostra / Rodolfo Tonin

Mostra / Rodolfo Tonin

Ancora qualche giorno per visionare la mostra del pittore varese Rodolfo Tonin che rimarrà esposta in Casa Cava fino al 14 ottobre. “THE EYES OF THE SOUL” è il titolo che Tonin ha voluto dare alla sua esposizione astratta, in quanto  come dice lui stesso ” è necessario fermarsi e fare silenzio perché parlino gli occhi interiori, the eyes of the soul, altrimenti è come restare fuori da un teatro e sentire l’orchestra solo attraverso gli echi dei camerini e dei ripostigli”. Allievo del pittore L. Brunella , Tonin opera nell’ambito dell’impressionismo, prediligendo una tavolozza dai colori vivaci d’impronta fauvista....

Conferenza stampa /Luciano Pavarotti: Il racconto di una vita straordinaria

Conferenza stampa /Luciano Pavarotti: Il racconto di una vita straordinaria

Si è tenuta in Casa Cava la conferenza stampa dell’evento “Vincerò – Luciano Pavarotti: il racconto di una vita straordinaria” che si terrà il 12 Ottobre al Teatro Duni di Matera dalle ore 20.30. L’evento è promosso dalla  Fondazione “Luciano Pavarotti” e dalla Regione Basilicata, in collaborazione con Quadrum Srl, l’Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana e l’Associazione Lucania Arte Teatro. Ospite della serata: Nicoletta Mantovani Pavarotti Con l’interpretazione di Lino Guanciale;  Testo di Grazia Verasani Direttore d’Orchestra: Pasquale Menchise ; Scenografia: Mario Carlo Garrambone; Direttore Artistico: Pasquale Menchise; Consulente Artistico: Enzo Di Matteo Info e prevendita biglietti: Quadrum- via Lucana,...

BASILICATA MOVIE TOURISM

BASILICATA MOVIE TOURISM

08.10.2017 I film girati in Basilicata per il grande schermo, tra suggestivi borghi e sorprendenti paesaggi, continuano a raggiungere  numeri interessanti, oltre allo  straordinario successo riscosso che continua ad incentivare registi italiani e stranieri a scegliere la regione come location ideale in cui ambientare le proprie pellicole. E se è vero che la Basilicata si conferma set cinematografico soprattutto per film dal tema sacro, è vero anche che la regione nel tempo è stata scelta come ambientazione per pellicole di più vario genere. Sino a oggi sono stati girati, in Basilicata, più di 60 lungometraggi diretti da alcuni dei più importanti registi italiani e...