Wondy Sono Io – Premio Letterario “La Baccante” dedicato a Francesca Del Rosso

Wondy Sono Io – Premio Letterario “La Baccante” dedicato a Francesca Del Rosso

Wondy Sono Io – Premio Letterario “La Baccante” dedicato a Francesca Del Rosso

La fantasia, la scrittura, la creatività – tutte parole femminili. Il Women’s Fiction Festival, nato dall’idea di Elizabeth Jennings, Maria Paola Romeo, Mariateresa Cascino e Giovanni Moliterni, è l’unico evento in Europa dedicato alla narrativa femminile, con la particolare formula del Congresso per scrittori. Oggi, ai soci fondatori, si sono unite nel consiglio direttivo Giuditta Casale, blogger di GiudittaLegge e Silvia Palumbo. Ogni anno celebra la scrittura e la lettura con tre giorni di approfondimento culturale fra i Sassi di Matera. Un’occasione di incontro per chi scrive e per chi legge. L’assoluta novità è rappresentata dal format dell’evento, che propone: un Congresso internazionale per scrittori, master...

Premio More Than Pink

Premio More Than Pink

Il Premio biennale “More than Pink” è un’iniziativa di Susan G. Komen Italia e dell’Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con il Polo di Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma, che promuove l’emersione, la diffusione e la valorizzazione di progettualità e pratiche innovative nell’ambito della salute della donna. Il Premio è il secondo passo della collaborazione tra i 3 partner, dopo il progetto “Think for Women’s Health”, realizzato tra Maggio 2016 e Gennaio 2017 con il coinvolgimento di 90 organizzazioni e 210 partecipanti, facendo emergere 8 priorità per la tutela della salute della donna e 16 pratiche innovative messe in atto da enti locali,...

Progetto I-DEA

Progetto I-DEA

In Casa Cava si continua ad approfondire il progetto pilastro del programma culturale di Matera 2019: I-DEA, Istituto Demo-Etno-Antropologico. Concepito come archivio degli archivi e delle collezioni, una istituzione pubblica finalizzata alla ricerca e alla rappresentazione della ricca storia antropologica e culturale della regione Basilicata mediante mostre, performance, programmi di ricerca e una piattaforma digitale online.  

International conference: FOOD FOR ART

International conference: FOOD FOR ART

I-DEA, Istituto Demo-Etno-Antropologico, è il progetto pilastro del programma culturale di Matera 2019 ed è concepito come archivio degli archivi e delle collezioni, una istituzione pubblica finalizzata alla ricerca e alla rappresentazione della ricca storia antropologica e culturale della Regione Basilicata mediante mostre, performance, programmi di ricerca e una piattaforma digitale online. Per confrontare e condividere pratiche utili a mettere a punto l’avvio e l’implementazione del progetto, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il DICEM- Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata organizzano la conferenza internazionale “Food for Art- Archivi come nutrimento per le comunità creative del...

IL GUSTO DELL’ARTE – TOUR 2017

IL GUSTO DELL’ARTE – TOUR 2017

Si è inaugurata sabato 29 luglio nella location Casa Cava la mostra itinerante dal titolo “Il Gusto dell’Arte”. Un grande evento espositivo collettivo e itinerante in prestigiosi spazi espositivi per promuovere e valorizzare le più diverse forme di sperimentazione artistica dell’arte contemporanea. Dopo il Palazzo Bellini di Oleggio e la città di Molfetta, il tour itinerante ha scelto la nostra suggestiva struttura fino al 6 Agosto, per poi proseguire a Reggio Calabria, Novara e terminare a Torino il 10 Novembre 2017. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare e coinvolgere gli artisti sul gusto estetico dell’arte quale nutrimento della mente, dove...

MOSTRA “EXCO 2017 – MATERA”

MOSTRA “EXCO 2017 – MATERA”

03 Luglio 2017 – DICEM UNIBAS e la Escuela Tecnica Superior de Ingenierìa de Edificaciòn della Università Politecnica di Valencia  hanno presentato: Premiazione allievi corso Scienza e Tecnologia dei materiali e inaugurazione esposizione itinerante EXCO 2017. L’iniziativa che ha come tema la presentazione di video divulgativi redatti in inglese sul tema “Materiali e architettura: limiti e possibilità” si propone la finalità di evidenziare il ruolo chiave della scelta dei materiali per garantire i requisiti della “esecutività, sostenibilità e durabilità” nella progettazione di nuove costruzioni e negli interventi di restauro e conservazione del patrimonio architettonico. Nella stessa giornata è stata inaugurata...

TEDx Matera 2017: “Culturalmakers”

TEDx Matera 2017: “Culturalmakers”

Venerdì 23 Giugno 2017 – TEDxMatera torna per la quarta volta nella Città dei Sassi, per condividere idee di valore e continuare a crescere nella sperimentazione e nel confronto fra speaker locali, nazionali ed internazionali. A Matera saremo tutti “operatori di Cultura”. Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019 ha fornito l’ispirazione per la scelta del tema che identifica TEDxMatera – edizione 2017. “CulturalMaker” è ciascuno di noi, convinto che la Cultura sia uno strumento attivo con cui operare il cambiamento. L’invito è quello di diventare CulturalMakers, giocare con l’amore e la creazione, la creatività, l’immaginazione, per costruire un nuovo...

Festa Europea della Musica 2017

Festa Europea della Musica 2017

In CasaCava tra musica dal vivo, arte e letteratura La Musica dei Giovanissimi Dal violoncello al pianoforte, fino alla musica moderna Sul palco di CasaCava dalle 11.30 alle 13.00 si esibiranno più di dieci giovanissimi. Aprono la giornata Rossella Ruggeri e Caterina Orlandi con un duo di violoncelli, a cui seguirà un’interpretazione delle musiche di J.Bastien e di R.Vnciguerra per pianoforte. Dopo questo viaggio negli anni ‘70 calcherà il palco di CasaCava Davide Marino, giovanissimo cantante di Policoro che eseguirà alcuni brani di musica moderna. Conclude la mattinata dedicata ai più piccoli Chiara Colonna con “Minuetto e Allegro” di W....