MOSTRA “EXCO 2017 – MATERA”

MOSTRA “EXCO 2017 – MATERA”

MOSTRA “EXCO 2017 – MATERA”

03 Luglio 2017 – DICEM UNIBAS e la Escuela Tecnica Superior de Ingenierìa de Edificaciòn della Università Politecnica di Valencia  hanno presentato: Premiazione allievi corso Scienza e Tecnologia dei materiali e inaugurazione esposizione itinerante EXCO 2017. L’iniziativa che ha come tema la presentazione di video divulgativi redatti in inglese sul tema “Materiali e architettura: limiti e possibilità” si propone la finalità di evidenziare il ruolo chiave della scelta dei materiali per garantire i requisiti della “esecutività, sostenibilità e durabilità” nella progettazione di nuove costruzioni e negli interventi di restauro e conservazione del patrimonio architettonico. Nella stessa giornata è stata inaugurata...

TEDx Matera 2017: “Culturalmakers”

TEDx Matera 2017: “Culturalmakers”

Venerdì 23 Giugno 2017 – TEDxMatera torna per la quarta volta nella Città dei Sassi, per condividere idee di valore e continuare a crescere nella sperimentazione e nel confronto fra speaker locali, nazionali ed internazionali. A Matera saremo tutti “operatori di Cultura”. Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019 ha fornito l’ispirazione per la scelta del tema che identifica TEDxMatera – edizione 2017. “CulturalMaker” è ciascuno di noi, convinto che la Cultura sia uno strumento attivo con cui operare il cambiamento. L’invito è quello di diventare CulturalMakers, giocare con l’amore e la creazione, la creatività, l’immaginazione, per costruire un nuovo...

Festa Europea della Musica 2017

Festa Europea della Musica 2017

In CasaCava tra musica dal vivo, arte e letteratura La Musica dei Giovanissimi Dal violoncello al pianoforte, fino alla musica moderna Sul palco di CasaCava dalle 11.30 alle 13.00 si esibiranno più di dieci giovanissimi. Aprono la giornata Rossella Ruggeri e Caterina Orlandi con un duo di violoncelli, a cui seguirà un’interpretazione delle musiche di J.Bastien e di R.Vnciguerra per pianoforte. Dopo questo viaggio negli anni ‘70 calcherà il palco di CasaCava Davide Marino, giovanissimo cantante di Policoro che eseguirà alcuni brani di musica moderna. Conclude la mattinata dedicata ai più piccoli Chiara Colonna con “Minuetto e Allegro” di W....

Convegno medico-scientifico: “Le lesioni da pressione.”

Convegno medico-scientifico: “Le lesioni da pressione.”

  Sabato 17 Giugno 2017. Casa Cava è lieta di ospitare il convegno medico-scientifico “Le lesioni da pressione” realizzato con il supporto educazionale di SOFAR SPA. Le lesioni da pressione colpiscono circa l’8% dei pazienti ospedalizzati tra il 15% e il 25% di quelli ricoverati nelle strutture di lungodegenza e residenziali con un impatto economico rilevante. La collaborazione tra Ospedale e Territorio diventa elemento indispensabile per costruire un modello virtuoso di appropriatezza ed efficacia nel loro trattamento sia in ambito ospedaliero che in ambito territoriale. La prevenzione dell’insorgenza, la gestione e il trattamento delle lesioni da pressione sono direttamente correlati...

Seminario USCI / ISTAT

Seminario USCI / ISTAT

    I Comuni verso l’uso statistico degli archivi amministrativi e dei sistemi di integrazione delle fonti. Dati e indicatori per le politiche del territorio. Lo scopo del seminario è quello di approfondire le tematiche e le tecniche per un uso intensivo degli archivi amministrativi e delle basi dati di interesse nazionale da parte delle amministrazioni locali, facendo il punto sullo sviluppo dei principali progetti in corso di realizzazione, e di fornire agli operatori della statistica comunale strumenti e informazioni per cogliere le crescenti opportunità per la produzione statistica ufficiale, rendendo le amministrazioni locali protagoniste a tutti gli effetti nell’ambito...

Spettacolo teatrale: “Donne e Amori!?”

Il Centro di Cultura Teatrale “Skené” presenta questa sera lo spettacolo “DONNE e AMORI!?” Regia di Lello Chiacchio. Quanti amori, quali amori, tropi amori ci ha cantato Toto Cutugno in una sua canzone. Amori raccontati da poeti, da romanzieri, da sceneggiatori, da drammaturghi Amori veri, finti, di solo eros, di potere, folli, egoistici li troviamo in: Granita di limone e Di mamma ce n’è una sola di Aldo Nicolaj: Questi figli amatissimi di Roberta Skerl; Velia e il ricco amante di Dino Buzzati; Macbeth di William Shakespeare. Ingresso ore 20.30 – Sipario ore 21.00 – Biglietteria euro 10,00 Si comunica...

Genius loci, l’anima di un luogo

Fondazione ENI Enrico Mattei presenta “Genius Loci, l’anima di un luogo”. L’identità e il patrimonio culturale della Basilicata sono oggi elemento costitutivo del processo di Sviluppo Sostenibile e dell’agenda 2030 locale, che si inserisce nell’impegno dell’Italia per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, stabiliti dalle Nazioni Unite nel 2015. L’incontro  vuole dare voce a ricerche e riflessioni  che pongono al centro i significati dei valori elaborati dalle comunità e conferiti ai luoghi……  

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

Il Jazz Festival di Basilicata apre la stagione primaverile in Casa Cava con due concerti imperdibili. Sabato 1 aprile, ore 20.30, Il TRIO MOSKUS con Anja Lauvdal (pianoforte), Fredrik Luhr Dietrichson (contrabbasso) e Hans Hulbaekmo (batteria). Il trio norvegese entusiasma e cattura l’interesse dell’ascoltatore accompagnandolo in un autentico viaggio nella musica e nella natura incontaminata grazie a composizioni improvvisate dense d’inventiva e alla forte presenza scenica.               Al concerto seguirà una jam session con i musicisti lucani. Domenica 2 aprile, ore 20.30, HILDE MARIE HOLSEN (tromba e elettronica) ci immergerà in una musica molto contemplativa e intrisa di...

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

Torna per il 25° anno il weekend dedicato alla bellezza del patrimonio d’arte e natura italiano. Nei giorni 25 e 26 Marzo Casa Cava ha il piacere di ospitare il Fondo Ambiente Italiano (FAI) per celebrare gli appuntamenti di Primavera 2017. Ad accogliere i turisti saranno i ragazzi del Liceo Scientifico di Matera in qualità di “apprendisti ciceroni” che mostreranno la storia e le bellezze di Casa Cava, dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30. In conclusione delle due giornate FAI, Domenica 26 Marzo ore 20.00, è previsto lo spettacolo teatrale “L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA” di Luigi...