Convegno medico-scientifico: “Le lesioni da pressione.”

Convegno medico-scientifico: “Le lesioni da pressione.”

Convegno medico-scientifico: “Le lesioni da pressione.”

  Sabato 17 Giugno 2017. Casa Cava è lieta di ospitare il convegno medico-scientifico “Le lesioni da pressione” realizzato con il supporto educazionale di SOFAR SPA. Le lesioni da pressione colpiscono circa l’8% dei pazienti ospedalizzati tra il 15% e il 25% di quelli ricoverati nelle strutture di lungodegenza e residenziali con un impatto economico rilevante. La collaborazione tra Ospedale e Territorio diventa elemento indispensabile per costruire un modello virtuoso di appropriatezza ed efficacia nel loro trattamento sia in ambito ospedaliero che in ambito territoriale. La prevenzione dell’insorgenza, la gestione e il trattamento delle lesioni da pressione sono direttamente correlati...

Seminario USCI / ISTAT

Seminario USCI / ISTAT

    I Comuni verso l’uso statistico degli archivi amministrativi e dei sistemi di integrazione delle fonti. Dati e indicatori per le politiche del territorio. Lo scopo del seminario è quello di approfondire le tematiche e le tecniche per un uso intensivo degli archivi amministrativi e delle basi dati di interesse nazionale da parte delle amministrazioni locali, facendo il punto sullo sviluppo dei principali progetti in corso di realizzazione, e di fornire agli operatori della statistica comunale strumenti e informazioni per cogliere le crescenti opportunità per la produzione statistica ufficiale, rendendo le amministrazioni locali protagoniste a tutti gli effetti nell’ambito...

Spettacolo teatrale: “Donne e Amori!?”

Il Centro di Cultura Teatrale “Skené” presenta questa sera lo spettacolo “DONNE e AMORI!?” Regia di Lello Chiacchio. Quanti amori, quali amori, tropi amori ci ha cantato Toto Cutugno in una sua canzone. Amori raccontati da poeti, da romanzieri, da sceneggiatori, da drammaturghi Amori veri, finti, di solo eros, di potere, folli, egoistici li troviamo in: Granita di limone e Di mamma ce n’è una sola di Aldo Nicolaj: Questi figli amatissimi di Roberta Skerl; Velia e il ricco amante di Dino Buzzati; Macbeth di William Shakespeare. Ingresso ore 20.30 – Sipario ore 21.00 – Biglietteria euro 10,00 Si comunica...

Genius loci, l’anima di un luogo

Fondazione ENI Enrico Mattei presenta “Genius Loci, l’anima di un luogo”. L’identità e il patrimonio culturale della Basilicata sono oggi elemento costitutivo del processo di Sviluppo Sostenibile e dell’agenda 2030 locale, che si inserisce nell’impegno dell’Italia per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, stabiliti dalle Nazioni Unite nel 2015. L’incontro  vuole dare voce a ricerche e riflessioni  che pongono al centro i significati dei valori elaborati dalle comunità e conferiti ai luoghi……  

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

Il Jazz Festival di Basilicata apre la stagione primaverile in Casa Cava con due concerti imperdibili. Sabato 1 aprile, ore 20.30, Il TRIO MOSKUS con Anja Lauvdal (pianoforte), Fredrik Luhr Dietrichson (contrabbasso) e Hans Hulbaekmo (batteria). Il trio norvegese entusiasma e cattura l’interesse dell’ascoltatore accompagnandolo in un autentico viaggio nella musica e nella natura incontaminata grazie a composizioni improvvisate dense d’inventiva e alla forte presenza scenica.               Al concerto seguirà una jam session con i musicisti lucani. Domenica 2 aprile, ore 20.30, HILDE MARIE HOLSEN (tromba e elettronica) ci immergerà in una musica molto contemplativa e intrisa di...

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

Torna per il 25° anno il weekend dedicato alla bellezza del patrimonio d’arte e natura italiano. Nei giorni 25 e 26 Marzo Casa Cava ha il piacere di ospitare il Fondo Ambiente Italiano (FAI) per celebrare gli appuntamenti di Primavera 2017. Ad accogliere i turisti saranno i ragazzi del Liceo Scientifico di Matera in qualità di “apprendisti ciceroni” che mostreranno la storia e le bellezze di Casa Cava, dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30. In conclusione delle due giornate FAI, Domenica 26 Marzo ore 20.00, è previsto lo spettacolo teatrale “L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA” di Luigi...

MICI-VI Meeting Internazionale del Cinema Indipendente

MICI-VI Meeting Internazionale del Cinema Indipendente

Il VI Meeting Internazionale del Cinema Indipendente offre agli abitanti di Matera e dell’area limitrofa un ampio programma dedicato all’educazione all’immagine e alla formazione dell’audience per grandi e piccini. Attività studiate per coinvolgere un pubblico trasversale e non di soli cinefili e amanti del cinema ma anche di semplici curiosi che desiderano avvicinarsi alla Settima Arte.  Il programma prevede la visione di pellicole, tutte Anteprime Nazionali non ancora distribuite nelle sale italiane, selezionate per essere diverse per genere e linguaggio, e sempre accompagnate dal regista o da un giornalista o critico cinematografico che possa mettere il pubblico in chiara relazione...

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE

GEZZIAMOCI XXX EDIZIONE Venerdì 10 Febbraio, Casa Cava, Matera Ore 20:30 Ingresso euro 10 DANIEL KARLSSON TRIO Daniel Karlsson, pianoforte, sintetizzatori, mellotron Christian Spering, contrabbasso e tar shehnai Fredrik Rundqvist, batteria e percussioni Sin dal suo debutto nel 2013 con l’album Das Taxibåt, il Daniel Karlsson Trio si è rapidamente affermato come una delle costellazioni più interessanti del jazz svedese. Soprattutto quando poi il secondo album Fusion for Fish, uscito meno di un anno dopo, ha vinto tutto ciò che era possibile vincere per quell’anno: il Grammy Award, lo Jazzkatten, premio assegnato dalle redazioni della Televisione di Stato Svedese, e...