CAMPIONATO NAZIONALE CENTRO-SUD ITALIA NATURAL BODYBUILDING

SOUTH ITALY BLUES CONNECTION
South Italy Blues Connection, convention nazionale dei musicisti Blues e operatori del settore, in collaborazione con SoundReef, Ente di Gestione Indipendente, organizza presso l’Auditorium CASA CAVA – Matera(Mt) un seminario GRATUITO dal tema: “Come funziona l’alternativa alla SIAE per gli organizzatori”.

Dialoghi ed itinerari con Frédérique Dubard
Dialoghi ed itinerari con Frédérique Dubard «Sorge nell’alta campagna un colle, sopra il quale sta la maggior parte della città; ma arrivano i suoi giri molto spazio fuor delle radici del monte […] dentro vi sono tutte l’arti, e l’inventori loro, e li diversi modi, come s’usano in diverse regioni del mondo» Tommaso Campanella, La città del Sole, 1602 Proseguono le iniziative di Onyx Ambiente, all’interno del programma Passeggiate 2016, dal titolo: I Borghi e l’Utopia, fra storia, letteratura e sapori. Nella settimana dal 23 al 28 maggio si terrà a Matera un fitto calendario di incontri, riflessioni, dialoghi e...

LUCA FLORES – “QUANTO LONTANO PUOI VOLARE?”
[:it] QUANTO LONTANO PUOI VOLARE ? [:]

VERITAS FEMINAE, Art Contest
[:it] VERITAS FEMINAE | ART CONTEST 68 ARTISTI IN ESPOSIZIONE Eroine, guerriere, testarde, brillanti: figure femminili forti e coraggiose, ma anche fragili e sensibili, spesso contrapposte a una società che le ha umiliate e emarginate, ed alcune perfino uccise. Donne emarginate al limite della società, ma cariche di quella forza che le contraddistingue e che le riscatta dalla condizione di vittime. Quattro sezioni: pittura, scultura, fotografia, installazione. Per una esposizione che vede riuniti su un unico tema 68 artisti del panorama artistico contemporaneo. L’ideazione del progetto e la curatela sono affidati al curatore Gina Affinito, mentre la critica d’arte è...

BILL EVANS
[:it] MERCOLEDI’ 23 MARZO 2016, ORE 19.00 [:]

“Stabat Mater in Jazz”
[:it] “STABAT MATER IN JAZZ” da G.B. PERGOLESI Giuliana Soscia – accordion, compositions, arrangements / Pino Jodice – piano, compositions, arrangements / Pino Melfi – trumpet, flugelhorn / Francesco Angiuli – double bass / Giovanni Imparato – voice, percussions “Stabat Mater in Jazz “ nasce da un idea di Giuliana Soscia e Pino Jodice, incoraggiati dal grande M° Roberto De Simone che ascoltando la loro versione jazzistica del primo movimento “Stabat Mater Dolorosa”, entusiasta, li convinse a completare l’intera opera di rielaborazione. Lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi è una delle opere sacre composte in epoca Settecentesca rimaste sempre...

John Coltrane – Guida all’ascolto
[:it] John Coltrane John Coltrane, tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz. Come ha scritto Arrigo Polillo, fu un “singolare personaggio che passò con disinvoltura, nel giro di pochi giorni, dall’eroina alle tazze di acqua calda; che, senza abbandonare il suo timido sorriso, inventò una musica furibonda che sembrava volesse esplorare le leggi dell’universo; che leggeva Einstein e i sacri testi indù e parlava di filosofia con gli amici jazzmen (che lo ascoltavano allibiti)”. Uno sperimentatore quindi e un esploratore dalla tecnica sopraffina, spesso contestato in vita ed osannato postmortem. La musica di Coltrane sarà raccontata da PASQUALE...
XIX CONGRESSO: I LAVORI. INTERVENTI DI ZANOTTI, RUFFINI, DELLE FOGLIE, P. OCCHETTA, MARESCA, COSSU.
[:it] Il congresso dell’Ucsi prima dell’apertura del dibattito che, si concluderà domenica con la elezione della nuova dirigenza, si è riunito in seduta “straordinaria”. L’assemblea ha così approvato all’unanimità una modifica statuaria che ha introdotto la elezione di due vicepresidenti nazionali invece di uno. Dopo la relazione del segretario nazionale Franco Maresca sullo stato dell’Unione, e del tesoriere Mariella Cossu, sono intervenuti il presidente della Fisc, Francesco Zanotti, il direttore di tv200, Paolo Ruffini, P, Francesco Occhetta s.j. , consulente nazionale Ucsi. E’ stato anche letto un messaggio del presidente del Copercom, Domenico delle Foglie. Il presidente Zanotti (Fisc) ha...