“Stabat Mater in Jazz”

“Stabat Mater in Jazz”

“Stabat Mater in Jazz”

[:it] “STABAT MATER IN JAZZ” da G.B. PERGOLESI Giuliana Soscia – accordion, compositions, arrangements / Pino Jodice – piano, compositions, arrangements / Pino Melfi – trumpet, flugelhorn / Francesco Angiuli – double bass / Giovanni Imparato – voice, percussions “Stabat Mater in Jazz “ nasce da un idea di Giuliana Soscia e Pino Jodice, incoraggiati dal grande M° Roberto De Simone che ascoltando la loro versione jazzistica del primo movimento “Stabat Mater Dolorosa”, entusiasta, li convinse a completare l’intera opera di rielaborazione. Lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi è una delle opere sacre composte in epoca Settecentesca rimaste sempre...

John Coltrane – Guida all’ascolto

John Coltrane – Guida all’ascolto

[:it] John Coltrane John Coltrane, tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz. Come ha scritto Arrigo Polillo, fu un “singolare personaggio che passò con disinvoltura, nel giro di pochi giorni, dall’eroina alle tazze di acqua calda; che, senza abbandonare il suo timido sorriso, inventò una musica furibonda che sembrava volesse esplorare le leggi dell’universo; che leggeva Einstein e i sacri testi indù e parlava di filosofia con gli amici jazzmen (che lo ascoltavano allibiti)”. Uno sperimentatore quindi e un esploratore dalla tecnica sopraffina, spesso contestato in vita ed osannato postmortem. La musica di Coltrane sarà raccontata da PASQUALE...

XIX CONGRESSO: I LAVORI. INTERVENTI DI ZANOTTI, RUFFINI, DELLE FOGLIE, P. OCCHETTA, MARESCA, COSSU.

[:it] Il congresso dell’Ucsi prima dell’apertura del dibattito che, si concluderà domenica con la elezione della nuova dirigenza, si è riunito in seduta “straordinaria”. L’assemblea ha così approvato all’unanimità una modifica statuaria che ha introdotto la elezione di due vicepresidenti nazionali invece di uno.  Dopo la relazione del segretario nazionale Franco Maresca sullo stato dell’Unione, e del tesoriere Mariella Cossu, sono intervenuti il presidente della Fisc, Francesco Zanotti, il direttore di tv200, Paolo Ruffini, P, Francesco Occhetta s.j. , consulente nazionale Ucsi. E’ stato anche letto un messaggio del presidente del Copercom, Domenico delle Foglie. Il presidente Zanotti (Fisc) ha...

DOMINIC MANCUSO GROUP

DOMINIC MANCUSO GROUP

[:it] Dominic Mancuso Group Dominic Mancuso, voce e chitarra – Tony Zorzi, chitarra – Paco Luviano, basso – Chendy Leon, percussioni – Jerry Caringi, organo e accordeon – Johnny Johnson, sassofoni e fiati. Il DGM – Dominic Mancuso Group è un gruppo musicale formatosi in Canada che unisce musicisti di diversa origine (italiana, cubana, messicana) e che propone esperienze sonore capaci di integrare tradizione e sperimentazione. Supportato dal progetto europeo Performigrations: La gente è il territorio (www.performigrations.er) e dal governo del Canada, tra il febbraio e il marzo 2016 il gruppo sarà in tournée in Europa, con tappe in Portogallo, Italia e Malta: lo scopo...

ETTORE FIORAVANTI 4TET

ETTORE FIORAVANTI 4TET

[:it] ETTORE FIORAVANTI 4TET 26/27 febbraio 2016 – Laboratorio di musica d’insieme condotto da:  Ettore Fioravanti – drums Marcello Allulli – sax Francesco Poeti – guitar Francesco Ponticelli – bass Il laboratorio è aperto a singoli musicisti e/o gruppi precostituiti. Giornate e orari del laboratorio: > 26 febbraio ore 15 – 19 >27 febbraio ore 10 – 13 SABATO 27 FEBBRAIO Matera, Casa Cava, ore 20.30 INGRESSO € 5.00 Presentazione del laboratorio di musica d’insieme. Ore 21.30, Ettore Fioravanti 4tet in concerto. Ettore Fioravanti – drums Marcello Allulli – sax Francesco Poeti – guitar Francesco Ponticelli – bass E’ uscito...

GIOVANNI ANGELINI OPEN 4TET

GIOVANNI ANGELINI OPEN 4TET

[:it] PRESENTAZIONE DEL CD “A TRATTI” (Bumps Records 2015) Casa Cava ore 20,30 – INGRESSO € 5,00 Il disco “A Tratti” nasce dalla confluenza di due esperienze parallele. La prima, la frequentazione del corso di composizione del corso di laurea specialistica in musica jazz presso il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli; la seconda, la lettura del saggio “Lo Spirituale Nell’Arte” di Kandinskij. Queste esperienze hanno posto le basi per un percorso individuale di ricerca compositiva. Sulle orme di Kandisnkij, Angelini cerca di esplorare il rapporto tra colore e ritmo e, a partire da questa riflessione, di dar forma alle sue...

MATERA PER DAVID BOWIE

MATERA PER DAVID BOWIE

[:it] UN VIAGGIO FANTASTICO Matera per David Bowie Una occasione per ripercorrere la storia privata e artistica di uno dei più grandi artisti della storia del pop rock e del costume. Un’opportunità per scambiarsi informazioni, esperienze ed emozioni. Incontro con Francesco Donadio, autore del libro David Bowie. Fantastic Voyage. (Arcana editrice) Casa Cava, Via S. Pietro Barisano 47, Matera Giovedì 11 febbraio 2016. ORE 20.00 Conducono: Antonio Andrisani Francesco Giusto Con la collaborazione di tutti i presenti. Intervengono Luigi Scarangella Marco Di Lecce Giuliana De Donno Teta Colamonaco Enzo Matera Damiana Lapacciana Francesco da Matera Nadia Kibout Wood Antonio Sansone...

13 FEBBRAIO 2016, VALENTINA PINTO TRIO

13 FEBBRAIO 2016, VALENTINA PINTO TRIO

[:it] 13 FEBBRAIO 2016, VALENTINA PINTO TRIO Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata 29esima edizione A cura dell’Onyx Jazz Club_Basilicata   VALENTINA PINTO Trio Valentina Pinto, voce – Vincenzo Cristallo, chitarra – Gianfilippo Direnzo contrabbasso. Matera, Casa Cava ore 20.30 – ingresso  € 5,00 Il trio propone un viaggio in acustico tra i successi della musica internazionale, di autori e stili apparentemente molto distanti tra loro, passando da Cole Porter a Stevie Wonder. Ad avvicinare mondi ed epoche così diverse sono le reinterpretazioni vicine al Funk e al Jazz, che non mancano di farsi influenzare dalle sonorità più moderne. Prevendita...

CON GLI OCCHI DELLA MUSA

[:it]   Visto il grande successo riportato, la mostra “Con gli occhi della musa” di Alfio Presotto e Mimmo Laterza, sarà prorogata fino a domenica 7 febbraio 2016 con i seguenti orari: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.30. L’esposizione è allestita in Casa Cava (Sasso Barisano, Matera) dalla galleria Art Immagine di Francesco Taccogna di Altamura. TEL: 345 6158722  [:]

Presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano “PUTIN – VITA DI UNO ZAR”

Presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano “PUTIN – VITA DI UNO ZAR”

[:it]   Gennaro Sangiuliano, Vicedirettore TG1, presenta il suo nuovo libro “PUTIN, VITA DI UNO ZAR“, edito da Mondadori. L’evento si terrà presso Casa Cava (Sasso Barisano, Matera), il giorno 5 febbraio 2016 alle ore 19.00. A cura dell’ Associazione Culturale di Policoro “COMUNITÀ E TRADIZIONE”. Saluti: Antonio Minonne, Presidente Associazione Culturale Comunità e Tradizione.   Introduce: Avv. Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera   Intervengono: Nicola Benedetto, Consigliere Regionale Luigi Bradascio, Consigliere Regionale Gianni Rosa, Consigliere Regionale Achille Spada, Consigliere Regionale Modera: Rossano Cervellera, Giornalista Trama Chi è davvero Vladimir Putin? Un coraggioso protagonista del del nostro tempo, capace...