Mango, Tutte le poesie

Mango, Tutte le poesie

Mango, Tutte le poesie

[:it] Sabato 6 febbraio 2016, alle ore 16.30 presso Casa Cava, nel Sasso Barisano, Beatrice Volpe e Laura Valente presenteranno il libro di poesie dell’artista lucano Pino Mango. L’evento è organizzato dall’associazione “Gocce d’Autore“. Modera Eva Bonitatibus. Le letture saranno a cura di Mimì Orlandi. Interverrà Luca Braia, Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Forestali. Ingresso libero. [:]

C’era una volta…

C’era una volta…

[:it] “C’era una volta…” Le fiabe dei fratelli Grimm interpretate dagli illustratori dell’Estonia Dal 6 al 17 novembre 2015, presso Casa Cava, Via S. Pietro Barisano 47, Matera Inaugurazione venerdí 6 novembre alle ore 18.00 Sará la Casa Cava a Matera ad ospitare la mostra itinerante “C’era una volta…”: 59 quadri realizzati da 20 illustratori estoni, ispirati dalle fiabe dei fratelli Grimm. L’Estonia è un piccolo Paese sul Mar Baltico, che vanta però una grande scuola nota in tutto il mondo di illustrazione per l’infanzia. I lavori degli illustratori – più spesso, illustratrici – estoni girano il mondo, anche grazie...

Biennale delle Memorie – domenica 27 settembre 2015

Biennale delle Memorie – domenica 27 settembre 2015

[:it] CASA CAVA PRESENTA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIADECIDE E DALL’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI   DOMENICA 27 SETTEMBRE Ore 10:00 “I progetti di Ferrovie dello Stato Italiane per il Sud. Matera-Roma, Matera-Bari, connessioni per Matera” con Michele Mario Elia amministratore delegato FSI S.p.A. e Giuseppe De Tomaso direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Il Sud è una priorità per il Gruppo FS Italiane. A dimostrarlo, una lunga lista di progetti e di impegni, tra i quali le due tratte Alta Velocità/Alta Capacità, Napoli-Bari e Palermo-Catania-Messina. Sul fronte del servizio, le FS Italiane hanno portato il comfort del brand Frecciarossa anche sulla...

Biennale dell Memorie

Biennale dell Memorie

[:it] SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO Venerdì 25 ore 17:30 – Casa Cava, Matera “Treccani 1925-2015. La cultura degli Italiani” Il 18 febbraio 1925 nasce a Roma l’ Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli Italiani. L’ esigenza di dare vita a una grande Enciclopedia nazionale, sul modello della enciclopedia francese e di quella inglese, si concretizzò nel 1925 per una iniziativa dell’ industriale e mecenate Giovanni Treccani e del filosofo Giovanni Gentile, dopo alcuni tentativi falliti, nel primo quarto del secolo, da parte di alcuni editori (Treves, Barbera, De Marsico, Formiggini), della Società...

TRECCANI 1925-2015 LA CULTURA DEGLI ITALIANI

TRECCANI 1925-2015 LA CULTURA DEGLI ITALIANI

[:it] L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI È LIETO DI PRESENTARE LA TAVOLA ROTONDA TRECCANI 1925-2015 LA CULTURA DEGLI ITALIANI NELL’AMBITO DELLA BIENNALE DELLE MEMORIE PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIADECIDE E DALL’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA Il 18 febbraio 1925 nasce a Roma l’ Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli Italiani. L’ esigenza di dare vita a una grande Enciclopedia nazionale, sul modello della enciclopedia francese e di quella inglese, si concretizzò nel 1925 per una iniziativa dell’ industriale e mecenate Giovanni Treccani e del filosofo Giovanni Gentile, dopo alcuni tentativi falliti, nel...

Materadio 2015 dal 4 al 6 settembre

Materadio 2015 dal 4 al 6 settembre

[:it] Torna Materadio, quinto anno, il primo da Capitale. Quest’anno affronteremo temi particolarmente importanti: il rapporto fra generazioni, fra innovazione e burocrazia, fra città costruita e suoi abitanti, temi che hanno avuto un ruolo decisivo nel dossier di candidatura e che stanno particolarmente a cuore alla nostra comunità dalla storia millenaria e capace di guardare avanti. L’obiettivo è costruire un percorso duraturo e innovativo, capace di far crescere la comunità intorno a valori immutabili ma nella prospettiva di un rinnovamento delle azioni e della società. Tutto senza naturalmente farci mancare l’allegria, la leggerezza e la buona musica che ogni anno...

Il canto del pane

Il canto del pane

[:it] IL CANTO DEL PANE 31 LUGLIO CASA CAVA San Pietro Barisano • MATERA porta ore 20.30 • inizio ore 21.00 Testo Dario Carmentano Regia Angela De Gaetano Attori Nando Irene, Anna Rosa Matera, Giovanna Staffieri Musiche Loredana Paolicelli Uno spettacolo di teatro contemporaneo organizzato da ARTErìa Associazione d’Arte e Cultura – Matera nell’ambito del Festival dei Paesaggi del Grano in partenariato con: Studio Risorse srl – Matera; Apposta di Paolicelli Francesco Piero M. – Lecce; Agribiotecnica Vivai Dichio dei F.lli Dichio – Matera; Le Troisieme Pole – Parigi; Foundation Freedom From Fears – Sofia. Sponsor Ufficiale: Consorzio per la...

Paola Turci presenta la sua autobiografia “Mi amero’ lo stesso” e il nuovo album “Io sono”

Paola Turci presenta la sua autobiografia “Mi amero’ lo stesso” e il nuovo album “Io sono”

[:it] CASA CAVA 6 AGOSTO, ore 19:00 Giovedì 6 agosto alle ore 19.00, nella cornice suggestiva di Casa Cava, Paola Turci incontrerà il pubblico per presentare le sue due più recenti produzioni: il libro “Mi amerò lo stesso”, un viaggio autobiografico che ripercorre le tappe principali del suo percorso artistico e della sua vita privata, e il nuovo album “Io sono”, realizzato a ridosso dei trent’anni di carriera, con alcuni dei brani che l’hanno resa celebre e con tre inediti che aprono nuove prospettive nel suo lungo percorso musicale. Sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino una delle cantautrici più autorevoli e...

InArte Exhibit presenta la mostra “Panta Rei”

InArte Exhibit presenta la mostra “Panta Rei”

[:it]La mostra “Panta Rei” dal 18 luglio presso Casa Cava a Matera Protagonisti della collettiva cinque artisti selezionati dall’associazione “In Arte Exhibit” Proseguono gli eventi programmati per l’estate 2015 dall’associazione culturale “In Arte Exhibit” di Potenza, con la mostra di pittura “Panta Rei”, collettiva di cinque artisti in programma dal 18 luglio al 2 agosto 2015 nella città di Matera. L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Cristiana Elena Iannelli, inaugurerà sabato 18 luglio 2015 alle ore 19.00 nella suggestiva cornice di Casa Cava, in via San Pietro Barisano 47, e successivamente sarà visitabile tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle 10...

IAC – Bando Teatri Diffusi

IAC – Bando Teatri Diffusi

[:it] è felice di invitarti a E’ online il bando per partecipare alla prima residenza teatrale di Teatri Diffusi. La residenza prevede un percorso di formazione teatrale per ragazzi tra i 18 e i 35 anni. Per partecipare al bando e avere maggiori informazioni: www.teatridiffusi.it Teatri Diffusi è un progetto regionale di formazione, promozione e divulgazione teatrale realizzato nell’ambito e con il sostegno del programma “Progetti innovativi per l’avvio e la valorizzazione della rete dei centri per la creatività giovanile” della Regione Basilicata. Teatri Diffusi si articola in diverse residenze teatrali che si svolgeranno in Basilicata: incontri con artisti e...