Green Energy Start – seminario gratuito

Quale ruolo per i Sassi di Matera? Soggetto protagonista o scenografia d’effetto?
Altrimedia Edizioni presenterà venerdì 13 febbraio, alle ore 18.30 Casa Cava, l’evento: “Quale ruolo per i Sassi di Matera? Soggetto protagonista o scenografia d’effetto?”. Dopo “Basilicata. Generazione di donne” ecco il secondo appuntamento che la casa editrice lucana dedica al confronto sui piccoli e grandi temi del territorio e della cultura in generale. All’interno di questo nuovo incontro sarà presentato il secondo libro di Francesco Sciannarella, scrittore e regista teatrale materano, “Sedimenti”. Tre racconti noir ambientati negli antichi rioni della città di Matera che, capovolgendo le aspettative di una delle città più sicure d’Italia, hanno dato forma a un interrogativo...

Linea Sassi
Linea Sassi Trasporti Urbani del Comune di Matera L’Assessore al Traffico ed ai Trasporti Giovanna Visceglia, al fine di migliorare la fruibilità e fornire maggiori informazioni sul servizio di trasporto urbano della “Linea Sassi”, ha messo in campo alcune iniziative tra cui la pubblicazione di questo dataset con georeferenziazione delle fermate con i relativi orari validi per il periodo dal 26 gennaio al 7 marzo 2015 ed il collegamento in html alla mappa del percorso e delle fermate della predetta linea. Linea Sassi con fermate ed orari in csv Mappa dimostrativa Fermate ed orari in formato geografico

ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA
ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA Il progetto FAME ARTISTS’ SCHOOL AND CREATIVE CENTRES’ NETWORK, approvato nell’ambito del programma “Progetti innovativi per l’avvio e la valorizzazione della rete dei centri per la creatività giovanile” prevede la realizzazione di corsi per aspiranti giovani artisti in 6 diversi settori dell’arte ed in 6 sedi della regione Basilicata, creando una forma di rete e collaborazione tra le varie aree, sviluppando anche una cooperazione valida anche a livello transnazionale. A CASA CAVA LABORATORI DI DISEGNO E STORYBOARD L’obiettivo dell’iniziativa è di dare la possibilità a “creativi lucani” di poter formare...

Cantiere teatrale – primo appuntamento
CANTIERE TEATRALE Mercoledì 14 gennaio – Ore 19.00 Casa Cava Ha il via il corso di teatro di Casa Cava, le iscrizioni sono aperte. Vi aspettiamo per il primo appuntamento mercoledì 14 gennaio alle ore 19:00. Per tutti i dettagli rimandiamo all’articolo seguente: Cantiere teatrale – corso di teatro di prosa e dell’immaginario

Naturarte Dicembre 2014
Scarica il programma completo dei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2014

Come se avessi le ali. Le memorie perdute
Chet Baker “Come se avessi le ali. Le memorie perdute” Domenica 21 dicembre Casa Cava ore 19:30 Ingresso libero Il progetto multimediale, ideato e realizzato da Pasquale Mega, è un omaggio al grande trombettista americano Chet Baker, morto in circostanze misteriose nel 1988 all’età di 59 anni. Attraverso la lettura di brani (a cura di Carlo Dilonardo) tratti dal libro autobiografico “Come se avessi le ali. Le memorie perdute”, si ripercorrono i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la vita e la carriera musicale del famoso jazzista. Il tutto è supportato da video che lo ritraggono mentre suona, da interviste che...

Casa per Casa – Concerto di beneficenza
28 dicembre ore 19:00 “Casa per Casa” Concerto di beneficenza Ingresso libero Durante la serata organizzata dal Consorzio Casa Cava verranno raccolti fondi da destinare alla Casa di accoglienza della parrocchia di San Rocco. MUSICISTI: Francesca Esposito (voce), Nicola Scaldaferri (zampogna e ciaramella), Alberico Larato (zampogna), Giuseppe Michele (zampogna) Il gruppo, composto da zampogne, ciaramelle e voce, propone un repertorio di musiche tradizionali lucane spaziando dalle tipiche novene natalizie, cui è legato l’immaginario collettivo sulla zampogna, alle pastorali e tarantelle della nostra tradizione che accompagnano feste sacre e profane della regione, scandendo il ritmo di tutto l’anno solare e l’alternarsi...

Info Day Impresa Creativa
Intraprendenza ed Europa: Creatività ed Innovazioneper promuovere i processidi internazionalizzazione Matera, 29 Novembre 2014, ore 10.00 Sala conferenze Camera di Commercio di Matera 09:30 Registrazione 10:00 Welcome e discorso di apertura a cura di Angelo Tortorelli, Presidente della CCIAA di Matera INTERVENTI 10:15 Jean Francois Aguinaga – Commissione Europea DG Enterprise: incentivo delle Industrie creative per la crescita e l’occupazione nell’Unione Europea; 10:35 Giuseppe Tripoli – Direttore Generale per gli Affari Internazionali del Ministero italiano dello Sviluppo Economico e delegato delle PMI: PMI quali partecipanti locali sostenibili per la creatività; 10:55 Patrizia Minardi – Direttore Culturale e del sistema turistico...