Pedro De Alcantara – CONCERTO VIVAVERDI

Pedro De Alcantara – CONCERTO VIVAVERDI

Pedro De Alcantara – CONCERTO VIVAVERDI

PEDRO DE ALCANTARA 11 luglio, Casa Cava – Ore 21:00 – Ingresso € 5 Pedro de Alcântara fa parte della scena musicale contemporanea da quando aveva 16 anni, ed é ora riconosciuto come uno dei più talentuosi pianisti della sua generazione. Il suo stile musicale comprende arrangiamenti e creazioni che assommano diversi stili, sempre all’insegna delle sue indiscutibili doti tecniche e di buon gusto. Ha inciso due cd e presenta adesso il terzo anche in forma di dvd, dal titolo “Alma Capixaba”, con riferimento al nome con cui si indicano gli abitanti dello stato di Espirito Santo e ai grandi...

La Risacca di Pierre Carniti

La Risacca di Pierre Carniti

Lavoro e crisi economica: il coraggio, di pensarla diversamente… Giovedì 10 luglio alle ore 19.15, presso Casa Cava del Sasso Barisano, a Matera   MATERA – 3 luglio 2014 – Crisi economica e disoccupazione sono inevitabilmente intrecciate. Le risposte delle istituzioni (nazionali e locali) alla mancanza di lavoro appaiono ancora troppo deboli e parziali. Come ridare speranza ai giovani? Chi sente la precarietà del proprio posto di lavoro può legittimamente ipotizzare una svolta? Ma poi, in realtà, esiste ancora il mitico “posto di lavoro”? E il principio costituzionale della “giusta retribuzione” è ormai archeologia? Per non parlare dell’articolo 1 e...

Una citta’ in musica, una citta’ in fiore

Una citta’ in musica, una citta’ in fiore

Sabato 21 giugno 2014, per la Festa Europea della Musica, la città di Matera fiorisce di balconi e di note. Per la Festa Europea della Musica, gli antichi e nuovi rioni della città risuoneranno di performance musicali proposte da Arteria, Blue Cat Blues, Onyx Jazz Club e Scuola delle Arti. In Piazza Vittorio Veneto, alle 21:00 ci sarà la premiazione del concorso “Balconi Fioriti” a cui hanno partecipato ben 131 famiglie, 131 come i comuni della Basilicata. A Casa Cava, alle 23:00, il concerto conclusivo. Vi aspettiamo! Scarica il pdf del programma

847

Sabato 14 Giugno 2014, ore 20:00 > Casa Cava #SuonaFrancese / Histoire du soldat di Igor Stravinsky: Re-Histoire a Matera Re-Histoire ovvero una rilettura (libera interpretazione della parola rendering) in termini elettroacustici della Histoire stravinskiana. La partitura verrà, infatti, rielaborata, per essere eseguita inserendo la strumentazione originale in un ambiente DAW. Questa rielaborazione sarà a sua volta incorniciata in una specifica drammatizzazione del testo, sia sonora, attraverso una ricostruzione sonora ambientale, sia attraverso l’azione di video live designer realizzata da Saul Saguatti. MaterElettrica / Ensemble di Musica da Camera del Conservatorio “Duni” di Matera/ Saul Saguatti, video live designer /...

Happy Kletzmer

Happy Kletzmer

Venerdi 13 giugno alle ore 20 a Casa Cava per Caviamo Cultura, il Freilach Ensemble, dopo il successo dello spettacolo teatrale “Un cuore pensante”, portato in scena il 1 febbraio 2014 con la compagnia “AttraVerso Teatromusica”, in ricordo dell’Olocausto, proporrà al pubblico materano il suo nuovo spettacolo “Happy Kletzmer”. Lo spettacolo vedrà la partecipazione in scena di Anna Onorati e di Anna Rosa Matera che si uniranno, con le loro coreografie originali, alle coinvolgenti melodie popolari della musica Kletzmer . I brani eseguiti sono in gran parte tratti dal repertorio Kletzmer arrangiati e trascritti da Anna Claudia Scammacca. Il “Freilach...

Tutti i colori del viola

Tutti i colori del viola

Per la rassegna Caviamo Cultura, vi aspettiamo domenica 8 giugno alle ore 18:00 a Casa Cava per la presentazione del libro “Tutti i colori del viola” di Milvia Lo Forte. Per l’occasione sarà inoltre allestita una mostra espositiva con le opere di pittura dell’artista. Non mancate! Il colore non è solo un fenomeno naturale, ma anche e soprattutto un fenomeno culturale, da esplorare nelle sue caratteristiche fisiche e chimiche, nell’aspetto fisiologico e psicologico, nella sua natura simbolica e antropologica. Questo è un viaggio attraverso il colore, che in maniera più o meno consapevole investe i gesti e le scelte della...

PAESAGGI LUCANI

PAESAGGI LUCANI

PAESAGGI LUCANI Il racconto di una terra meravigliosa Generare un modello innovativo di marketing territoriale, armonico e partecipato, 2.0, basato sulla narrazione dei luoghi da parte di chi ci vive, ci ha vissuto o ci è semplicemente passato. Un viaggio oltre i 5 sensi, fatto di scritture, immagini, narrazioni creative, nuove tecnologie e idee innovative per raccontare la Lucania. Seminari, laboratori e workshop sul campo dedicati ad operatori turistici, studenti, artisti, cittadini interessati a narrare in modo originale e professionale il proprio territorio. Un nuovo modo di comunicare la Lucania, attraverso un lavoro partecipativo, che porterà a realizzare libri, video,...

MURGIA VINILE

MURGIA VINILE

MURGIA VINILE è un mercato del disco rivolto al collezionismo discografico, alla diffusione della cultura musicale e alla promozione del suo ascolto. Una mostra/mercato dedicata quindi al vinile, ma anche ad ogni altro tipo di memorabilia musicale: riviste, giradischi, poster, locandine e altro ancora. MURGIA VINILE è un evento che vuole attirare non solo i collezionisti di vinile ma anche tutti gli appassionati e semplici curiosi, trasferendo così la passione per il disco alle nuove generazioni che si affacciano al mondo della musica. La seconda edizione di MURGIA VINILE – Fiera del Disco e della Musica arriva a Casa Cava....

TEDxMatera

TEDxMatera

MARTEDI’ 20 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 15.00, CASA CAVA – “LA GROTTA TECNOLOGICA” OSPITERA’ DIECI SPEAKER D’ECCEZIONE, LE LORO IDEE, ESPERIENZE, VISIONI ED INTUIZIONI IL PRIMO APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA CULTURA DELL’INFORMAZIONE NELLA CITTA’ IN CUI CONVIVONO L’ANTICO ED IL FUTURO “I TEDx sono manifestazioni uniche che permettono di attrarre in contemporanea testimonial e speaker di grande spessore, nessuno dei quali porta in scena una propria performance né promuove una propria iniziativa, come accade per tradizione nel mondo dello spettacolo e della cultura, ma semplicemente illustra un’idea… dirompente ed inspiring” dice Mariapia Ebreo, curator del TEDxMatera, che dopo l’esperienza dei...

Appuntamento con la Musica da Camera

Appuntamento con la Musica da Camera

Per il programma Caviamo Cultura Casa Cava, in collaborazione con Onyx Jazz Club, propone una serata con la musica da camera e gli Ensamble de la Folia. L’appuntamento è fissato per venerdì 16 maggio alle ore 20:30. Ingresso euro 5.