Matera, nello Studio Arti Visive fino al 15 settembre la rassegna internazionale sul libro d’artista
Da un esempio di un codice miniato, un libro che veniva colorato e raffigurato a mano dai monaci amanuensi, alle ultime opere in cui il libro viene trasformato diventando un vero e proprio oggetto: fino al 15 settembre nello Studio Arti Visive in via delle Beccherie 41 a Matera è possibile ammirare circa sessanta opere di artisti del Novecento italiani ed internazionali (Fontana, Vedova, Cavellini, Bentivoglio, Miccini, Dorfles, Lucini, Maggi, Paladino, Pomodoro, Munari, Beuys, Kalczyńska Scheiwiller solo per citarne alcuni) provenienti dall’archivio dello Studio stesso nonché da collezioni private di amici e collaboratori. “Abbiamo fatto lo sforzo di provare a...