A Matera “Il Piccolo festival delle Arti”: oggi la presentazione degli eventi

A Matera “Il Piccolo festival delle Arti”: oggi la presentazione degli eventi

A Matera “Il Piccolo festival delle Arti”: oggi la presentazione degli eventi

Questa mattina, 5 luglio, alle ore 10,30 nella sala Mandela del Comune di Matera è in programma la presentazione degli eventi per “Il Piccolo festival delle Arti”. Le arti e la comunicazione e il loro rapporto con le nuove generazioni. E’ questo il tema della terza edizione del Piccolo Festival delle Arti che si svolgerà dall’11 luglio al primo agosto e che sarà ospitato in suggestivi e storici scenari a Matera, Tricarico e Gorgoglione. Il cortile della Prefettura, il convento delle Monacelle a Matera, il Museo Palazzo Ducale di Tricarico e Piazza Zanardelli a Gorgoglione sono i luoghi che ospiteranno le iniziative del festival curato...

“BD- Bizarres Dessins”: fino al 15 luglio a Matera la mostra della fumettista Alessandra Marsili promossa dall’APS Strane Nuvole

“BD- Bizarres Dessins”: fino al 15 luglio a Matera la mostra della fumettista Alessandra Marsili promossa dall’APS Strane Nuvole

Può essere visitata fino al 15 luglio la mostra di Alessandra Mrsili “BD – Bizarres Dessins” promossa dall’associazione di promozione sociale dedita alla promozione e alla diffusione della cultura del fumetto Strane Nuvole, in via Gattini 8 a Matera. L’esposizione offre, in 12 tavole scelte insieme al curatore Roberto Ditaranto, una piccola panoramica del lavoro di Marsili. Fumettista classe ’95, ha già alle spalle numerose pubblicazioni in Italia e in Francia. Dopo essersi diplomata alla Scuola internazionale di Comics di Firenze, dove dal 2020 insegna storytelling per il corso di Fumetto, pubblica nel 2018 con il collettivo Mojo Autoproduzioni il...

Matera, nell’ex ospedale di San Rocco percorso espositivo e performativo per ricordare Rocco Scotellaro

Matera, nell’ex ospedale di San Rocco percorso espositivo e performativo per ricordare Rocco Scotellaro

Per celebrare i 100 anni dalla nascita del grande poeta lucano Rocco Scotellaro, l’Ex Ospedale San Rocco di Matera ospiterà fino al 21 settembre il nuovo percorso espositivo  “Sempre nuovo è… Scotellaro. Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro”. La mostra sarà visitabile nei giorni e negli orari di apertura dell’ex Ospedale San Rocco. A 100 anni dalla nascita e 70 dalla morte, il Museo Nazionale di Matera ricorda lo scrittore, poeta e politico lucano Rocco Scotellaro (Tricarico 1923- Portici 1953), con un percorso espositivo e performativo che vuole leggerne l’opera e la personalità in modo innovativo, facendo dialogare materiali d’archivio e linguaggi del contemporaneo. Un omaggio doveroso...

A Matera prima nazionale per la guida pediatrica di Anna Volpiana “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!”

A Matera prima nazionale per la guida pediatrica di Anna Volpiana “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!”

Riceve una media di 200-300 messaggi su WhatsApp al giorno, a settimana ne colleziona circa 2000. E risponde, sempre, a tutti. Non è semplice gestire 60.000 follower sui social, essere imprenditrice e mamma. Eppure lei, Anna Volpiana, la nostra SOS M’Anna, puericultrice e insegnante di primo soccorso pediatrico, sembra far tutto con una naturalezza incredibile. Merito anche, come ha spiegato a Matera a Casa Cava per la prima nazionale del suo Si è sempre fatto così. Ma adesso basta! Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti (Altrimedia Edizioni, validazione scientifica a cura delle dottoresse Arianna De Martino e Claudia Sciarrotta), di...

Oggi a Matera, Casa Cava, appuntamento con la creatrice di SOS M’Anna, Anna Volpiana, seguita sui social da oltre 60mila persone. Presenterà il libro “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!  Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti”

Oggi a Matera, Casa Cava, appuntamento con la creatrice di SOS M’Anna, Anna Volpiana, seguita sui social da oltre 60mila persone. Presenterà il libro “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!  Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti”

Sarà presentato oggi, venerdì 23 giugno, alle 19.30 a Matera, a Casa Cava (in via San Pietro Barisano 47), Si è sempre fatto così. Ma adesso basta! Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti (Altrimedia Edizioni, validazione scientifica a cura delle dottoresse Arianna De Martino e Claudia Sciarrotta) di Anna Volpiana, la creatrice di SOS M’Anna seguita sui social da oltre 60mila persone. Dopo i saluti della direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta, la giornalista Rossella Montemurro intervisterà l’Autrice. I grandi temi della Pediatria (Allattamento, Alimentazione, Sonno, Puericultura e fisiologia, Infanzia e adolescenza, Primo soccorso e tanti altri) da 0 a 14...

Prorogata per tutta la stagione estiva nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Prorogata per tutta la stagione estiva nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Resterà aperta e visitabile per tutta l’estate, nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”, organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, e curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne. “Il numero dei visitatori e l’interesse suscitato dall’esposizione delle opere di uno dei più talentuosi artisti della città – spiega il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi – ci ha spinto a non interrompere la fruizione per il pubblico di lavori straordinari che raccontano la città e la fanno scoprire attraverso l’arte, descrivendola anche nei suoi aspetti sociali e di vita popolare”.  ...

“Intelligenza Artificiale. Opportunità o rischio?”: appuntamento il 19 a Matera con Altroconsumo Basilicata: ospite Francesco Vespe dell’Agenzia Spaziale Italiana

“Intelligenza Artificiale. Opportunità o rischio?”: appuntamento il 19 a Matera con Altroconsumo Basilicata: ospite Francesco Vespe dell’Agenzia Spaziale Italiana

Oggi, lunedì 19 giugno prossimo, alle ore 18, presso il Circolo La Scaletta di Matera, si terrà un incontro sul tema dell’intelligenza artificiale, organizzato da Altroconsumo Basilicata, il cui rappresentante è Vincenzo Di Riso. Oltre i saluti  di rito interverrà  il Segretario Generale di Altroconsumo, prof. Marino Melissano, mentre la relazione sarà svolta dal dott. Francesco Vespe dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il tema è quanto mai attuale tanto che si sta cercando di regolamentarlo anche a livello europeo, attesa la delicatezza del suo sviluppo, cui si connettono benefici, ma anche fondati timori. Non a caso Altroconsumo a livello centrale ha ritenuto...

C’è tempo fino al 18 giugno per visitare “SETT – Reportage del Cinema a Matera”

C’è tempo fino al 18 giugno per visitare “SETT – Reportage del Cinema a Matera”

Cosa hanno in comune “Project 62”, “Imma Tataranni”, “Wonder woman”, “Mary Magdalene”m “The last planet”, “Ben-Hur” e “No Time to die”? Sono tutti set catturati dall’obiettivo del fotografo Roberto Montanari racchiusi in “SETT – Reportage del Cinema a Matera”, la storia fotografica recente unica ed esclusiva di una attrazione fatale, la corrispondenza di sensi tra sceneggiature, territorio e ambiente urbano. In esposizione trentacinque immagini che raccontano l’impatto che troupes, scenografie, attori e figuranti, stuntmen, animali, attrezzi da ripresa, veicoli e altro hanno avuto sui vecchi rioni della città di Matera, luoghi un tempo abbandonati che sono tornati a essere rivissuti. Le...

Giornate Europee dell’Archeologia 2023 al Museo nazionale di Matera: appuntamento dal 16 al 18 giugno

Giornate Europee dell’Archeologia 2023 al Museo nazionale di Matera: appuntamento dal 16 al 18 giugno

Il Museo nazionale di Matera partecipa il 16, 17 e 18 giugno alle Giornate Europee dell’Archeologia gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) e organizzate in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio. L’iniziativa ha l’obiettivo di far scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico al pubblico più ampio con attività dedicate.  Nelle tre giornate, alle ore 11:00 e alle ore 17:30, sarà possibile partecipare alle visite guidate nel Museo archeologico nazionale “D. Ridola”, per conoscere e approfondire le collezioni...

Trent’anni di Haflinger a Matera: presentato il libro di Rossella Montemurro “Galoppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchia”

Trent’anni di Haflinger a Matera: presentato il libro di Rossella Montemurro “Galoppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchia”

Grande festa venerdì scorso all’Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera, per i trent’anni dell’Allevamento Haflinger Lamacchia. Nell’occasione è stato anche presentato il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (Altrimedia Edizioni, prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia). Per la “prima” della biografia di Lamacchia è intervenuto un parterre di tutto rispetto, tra esperti del settore e simpatizzanti. Dopo i saluti del sindaco di Matera Domenico Bennardi, del direttore dell’Anacrhai Haflinger Italia Andrea Nardoni, del presidente dell’Anacrhai Haflinger Italia Francesco Ramella...