Altrimedia Edizioni presenta “Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra

Altrimedia Edizioni presenta “Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra

Altrimedia Edizioni presenta “Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra

Un compendio di storia che si interseca con altre discipline delineando un quadro dell’epoca quanto mai originale: può essere definito così Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946 (Altrimedia Edizioni) del professore di Storia e Filosofia Saverio Omar Ciccimarra, novità editoriale disponibile in prevendita su altrimediaedizioni.com e a breve nelle librerie. L’Autore, con estrema chiarezza, traccia un’analisi che procede per flash di letteratura, arte e suggestioni colte: all’imprescindibile substrato storico, con gli avvenimenti cruciali del periodo esaminato, scandaglia – grazie a un’ampia bibliografia – alcune Opere rappresentative di quelle vicende offrendo al lettore una traccia inedita. Con tali caratteristiche Biografia dell’Italia...

“Vedo Sud”, fino al 6 novembre Arti Visive Gallery ospita la personale di Pasquale Carangelo: una mostra fotografica che racconta Matera

“Vedo Sud”, fino al 6 novembre Arti Visive Gallery ospita la personale di Pasquale Carangelo: una mostra fotografica che racconta Matera

Potrà essere visitata da Arti Visive Gallery a Matera (in via delle Beccherie n. 41)  fino al 6 novembre tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 la personale di Pasquale Carangelo “Vedo Sud”, una mostra fotografica che racconta Matera oggi, tutta la meraviglia della città e del suo territorio, le chiese e gli scorci visti da angolazioni inusitate, da finestre e balconi sia di giorno che di notte, con cieli tersi o carichi di nuvole, prospettive incorniciate da rocce, fessure, crepe, la religiosità delle edicole votive, degli affreschi scrostati, la bellezza...

Matera, il 27 cerimonia di intitolazione della sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”

Matera, il 27 cerimonia di intitolazione della sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”

Giovedì 27 ottobre alle ore 11 presso la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia in recinto XX Settembre 14 a Matera, alla presenza delle Autorità civili e religiose di Matera si procederà all’intitolazione del Gruppo di Matera dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”, fratello del compianto parroco don Damiano Lionetti, perito in Grecia in combattimento durante il secondo Grande Conflitto Mondiale e le cui spoglie furono traslate presso il Cimitero di via IV Novembre in Matera nel 1983, con una cerimonia che è rimasta nei ricordi della popolazione materana. Previa benedizione della targa commemorativa da parte dell’Arcivescovo...

Tour Poetico “Vivere nel sole”

Tour Poetico “Vivere nel sole”

Casa Cava 26 ottobre 2022 L’Italia ritrova scritta la sua storia nell’ispirazione e nel lavoro dei poeti, impronte indelebili in versi e in prosa. Il Poeta, da sempre, scrive dell’uomo e del suo tempo.La manifestazione “Vivere nel sole” è in grado di coagulare intorno a sé tutte le arti: la musica, il teatro, la letteratura, la scienza, la filosofia. “La Poesia è il ristoro dell’anima” una definizione quanto mai appropriata in un momento così complesso che sembra voler cambiare con la paura della guerra i destini del mondo.Tra i numerosi attori che presteranno ai versi la loro voce sarà possibile...

Presentato a Matera “Anime cablate”: l’Intelligenza Artificiale, le certezze della ragione e i dubbi del cuore nel romanzo d’esordio di Roberto Pietracito

Presentato a Matera “Anime cablate”: l’Intelligenza Artificiale, le certezze della ragione e i dubbi del cuore nel romanzo d’esordio di Roberto Pietracito

È stata una conferenza sull’Intelligenza Artificiale, qualche anno fa a Bergamo, a innescare la scintilla per la trama di Anime cablate (Altrimedia Edizioni). Lo ha raccontato l’autore, Roberto Pietracito, durante la presentazione nella Ferrara Art Gallery di Matera del suo romanzo d’esordio. Una scrittura ritmata e brillante accompagna una trama in cui protagoniste sono l’Intelligenza Artificiale, le nuove tecnologie e la potenza devastante dell’attrazione. L’io narrante è Marco, un assicuratore quarantenne, sposato e con figli che, dopo aver installato per scommessa una app di incontri, a poco a poco subisce cambiamenti sia a livello psicologico sia nel rapporto con gli...

“Anime cablate” di Roberto Pietracito. Presentazione il 21 ottobre a Matera presso Ferrara Art Gallery

“Anime cablate” di Roberto Pietracito. Presentazione il 21 ottobre a Matera presso Ferrara Art Gallery

Sarà presentato venerdì 21 ottobre p.v. alle 19 presso Ferrara Art Gallery, in via Rocco Scotellaro a Matera Anime cablate di Roberto Pietracito. Nel corso della serata, moderata dalla giornalista Rossella Montemurro, reading di letture a cura dell’Autore e di Patrizia Minardi. Per assistere alla presentazione è necessaria la prenotazione inviando una mail a info@altrimediaedizioni.com. L’Intelligenza Artificiale, le nuove tecnologie, la freddezza di una macchina e la potenza devastante dell’attrazione: è pieno di contrasti Anime cablate, il sorprendente romanzo d’esordio di Pietracito. Il protagonista è Marco, un assicuratore quarantenne, sposato e con figli che, dopo aver installato per scommessa una app di incontri, a poco a poco subisce...

Matera, in un opuscolo realizzato dall’Associazione Maria SS. della Bruna il carro della Bruna firmato dal Maestro Santochirico

Matera, in un opuscolo realizzato dall’Associazione Maria SS. della Bruna il carro della Bruna firmato dal Maestro Santochirico

Per il maestro cartapestaio Eustachio Santochirico realizzare il carro è stato “un sogno atteso fin da bambino, da quando 20 anni fa, con un gruppo sempre più numeroso di amici si simulava la festa della Bruna nel nostro quartiere di Matera nord costruendo piccoli carri in cartapesta e coinvolgendo la comunità”. Per noi materani, ammirare finalmente il manufatto di Santochirico, dopo un biennio in cui la Festa della Bruna non si è celebrata secondo i canoni tradizionali a causa della pandemia, ha significato tornare riappropriarsi del 2 Luglio con tutte le sue suggestioni. Anche a questo carro della “ripartenza”, come...

“Prima” materana per “Il sottile equilibrio della ragione” di Alessando Baradel

“Prima” materana per “Il sottile equilibrio della ragione” di Alessando Baradel

Presentato nella raffinata cornice di Dulcis in fundo a Matera Il sottile equilibrio della ragione (Altrimedia Edizioni) di Alessandro Baradel, neo vincitore del Premio Senato Accademia – sezione Libro edito di narrativa – nell’ambito del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022 promosso dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. L’autore è stato intervistato dalla direttrice editoriale di Altrimedia Gabriella Lanzillotta. Quella narrata nel romanzo Il sottile equilibrio della ragione è una storia avvincente, narrata in Francia nel 1982, incentrata sul confine piuttosto labile tra normalità e follia. Il protagonista, Jean-François, editorialista per un importante quotidiano francese sta...

“Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel, presentazione a Matera presso Dulcis in fundo

“Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel, presentazione a Matera presso Dulcis in fundo

Sarà presentato oggi, venerdì 14 ottobre p.v. alle 19 presso Dulcis in fundo, in via delle Beccherie 63 a Matera Il sottile equilibrio della ragione (Altrimedia Edizioni)di Alessandro Baradel, neo vincitore del Premio Senato Accademia – sezione Libro edito di narrativa – nell’ambito del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022 promosso dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. Per assistere alla presentazione è necessaria la prenotazione inviando una mail a info@altrimediaedizioni.com. Nel romanzo Il sottile equilibrio della ragione non tutto è come sembra: la scrittura di Baradel, densa di contorni noir, mostrerà una realtà diversa. Il protagonista è Jean-François Gauthier,...

Policoro: “I nati per caso”, musicisti per passione

https://www.virtual-press.com/newsroom/wp-content/uploads/2022/10/VID-20221008-WA0003-1.mp4 Hanno alle spalle studi in Conservatorio, propongono un repertorio originale che spazia dagli anni Ottanta ai Novanta (brani di Vasco, Zucchero, Grignagni, Steve Rogers Band, Vernice solo per citarne alcuni), quando suonano riempiono le piazze: loro sono “I nati per caso”, musicisti per passione. “La prima formazione nacque nel 2014 da un incontro fortuito. – spiega il frontman Carmelo Guida – Ero stato invitato da alcuni amici a vedere l’esibizione di un gruppo, ci siamo fermati e, a fine serata, ho cantato una canzone con loro. Decidemmo di iniziare a collaborare e così tra serate nei locali, feste in...