Nuove Corone per la Sacra Effigie della Madonna della Bruna e del Bambinello, il significato di un’operazione epocale
Continuare una tradizione, molto diffusa nella Chiesa cattolica fin dal Medioevo, che esalta la regalità di Maria (come attestato da innumerevoli dipinti e mosaici) e rafforzare il senso di appartenenza e di condivisione di un sentimento profondamento religioso che a Matera perdura, si rinnova di generazione in generazione e coinvolge – una rarità nel mondo odierno – soprattutto i giovani, legatissimi alla festa della Bruna: con queste parole, Franco Moliterni, responsabile del settore Cultura dell’Associazione Maria SS. della Bruna, spiega il significato del progetto per la realizzazione delle Nuove Corone per la Sacra Effigie della nostra Protettrice e del Bambinello. Le corone della...