Matera, ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio

Matera, ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio

Matera, ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio

Di seguito il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio Martire Patrono della città di Matera e familiari martiri (16 – 20 settembre 2022) Programma Venerdì 16 settembre Piazza San Francesco d’Assisi Ore 21,00  Spettacolo comico di Lia Trivisani  “BEATA GIOVINEZZA”                     in vernacolo materano a curadell’Associazione Polvere di Stelle.                     Prodotto da Blu Video Matera                     Direzione Artistica Geo Coretti Sabato 17 settembre Basilica Cattedrale          Ore 18,30   Santo Rosario Ore 19,00   Santa Messa con rinnovo delle promesse matrimoniali nel 25° anniversario                      Presiede don Francesco Di Marzio                      Delegato Arcivescovile Piazza San Francesco d’Assisi Ore 21,00  ANDREA VENA & FUTURA BAND in CONCERTO                     Andrea Vena – voce                                        ...

Altrimedia Edizioni presenta il catalogo Mutamenti, a cura di Massimo Cova e Giuseppe Valentino, dell’omonima mostra in anteprima al museo civico di Taverna

Altrimedia Edizioni presenta il catalogo Mutamenti, a cura di Massimo Cova e Giuseppe Valentino, dell’omonima mostra in anteprima al museo civico di Taverna

È targato Altrimedia Edizioni il catalogo Mutamenti, a cura di Massimo Cova e Giuseppe Valentino. Si tratta del catalogo dell’omonima esposizione presentata in anteprima al Museo Civico di Taverna. Nel volume, oltre ai saluti istituzionali (Sebastiano Tarantino, sindaco di Taverna, Clementina Amelio, assessore alla Cultura del Comune di Taverna; Francesco De Marco, CDA Museo Civico di Taverna; colonnello Nicola Cucci, comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro) e dei curatori, sono presenti i testi di Maristella Trombetta, docente di Estetica dell’Università di Bari; Joan Palau, vicedirettore generale d’Ingegneria e Risorse geologiche dell’Istituto cartografico e geologico di Catalogna; Saverio Simi de Burgis, docente di Storia...

Matera, in partenza i corsi della Scuola Ombre Meridiane

Matera, in partenza i corsi della Scuola Ombre Meridiane

Sono in partenza i corsi di Ombre Meridiane, Scuola di cinema, audiovisivo e cultura delle immagini attivata dalla Fondazione Zétema di Matera presso Palazzo Pomarici (Recinto Cavone 5). Dopo la Summer School “La critica cinematografica”, realizzata durante lo scorso mese di luglio grazie alla partecipazione di studenti e docenti provenienti da tutta Italia, la Scuola Ombre Meridiane prosegue la sua attività e si apre non solo al territorio materano ma anche alle regioni confinanti. La nuova programmazione didattica è pensata per tutte le fasce di età (bambini, ragazzi, adulti) e prevede 6 percorsi didattico-formativi: Capire il cinema – adulti, finalizzato...

Promosso in vari centri culturali d’Italia il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede

Promosso in vari centri culturali d’Italia il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede

Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede nella Galleria “Arte e Pensieri” di Roma, precedentemente esposto presso la libreria Bocca a Milano e fino a fine agosto ospitata presso l’APT del Comune di Fanano (Modena).   Tale iniziativa si inserisce in un programma più vasto che Arti Visive Gallery di Matera, in collaborazione con il MIP – Matera International Photography, intende divulgare a tutti i livelli nei vari centri culturali italiani, sensibilizzando sui temi dell’artigianato artistico e del recupero di una materia così nobile. Il manufatto nasce da un pezzo di tufo scartato, opportunamente tagliato, da cui prende prima forma un cubo. Continuando ad...

Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove il rinnovo delle Promesse Matrimoniali in occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio

Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove il rinnovo delle Promesse Matrimoniali in occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio

n occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio, patrono di Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove, insieme alla Parrocchia Cattedrale, il rinnovo delle Promesse Matrimoniali per le coppie che quest’anno festeggiano il loro 25°, 50° e 60° anniversario di matrimonio. Per prenotare la ricorrenza e indicare le generalità delle coppie, è possibile: scrivere all’indirizzo e mail  associazionedellabruna@hotmail.it inviare un SMS o un messaggio Whatsapp ai numeri:329 9787941333 2383800329 2935885 Le prenotazioni saranno raccolte entro e non oltre sabato 10 settembre 2022. Il triduo si celebrerà nei giorni: sabato 17 settembre (rinnovo promesse 25°anniversario di matrimonio) domenica 18 settembre (rinnovo promesse 50°anniversario...

“Roma premia la cultura sociale”: prestigioso riconoscimento per “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” (Altrimedia Edizioni) della giornalista materana Rossella Montemurro

“Roma premia la cultura sociale”: prestigioso riconoscimento per “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” (Altrimedia Edizioni) della giornalista materana Rossella Montemurro

Prestigioso riconoscimento nella sezione “Letteratura” dell’evento “Roma premia la cultura sociale”, per la giornalista materana Rossella Montemurro, autrice del libro Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier). Domani, 6 settembre, alle 17 a Roma l’Autrice e Marco saranno premiati in Campidoglio durante la manifestazione fortemente voluta dal segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina Fabrizio Santori: un riconoscimento all’arte, alla genialità, alla fantasia, ma anche alla capacità descrittiva, alla tecnica documentaria e all’impegno umano di una comunità che è doveroso che si adoperi per il prossimo. Il mio tuffo nei sogni...

Al Museo nazionale di Matera ingresso gratuito domenica 4 settembre

Al Museo nazionale di Matera ingresso gratuito domenica 4 settembre

Il 4 settembre torna al Museo nazionale di Matera l’ingresso gratuito per la prima domenica del mese. Oltre a visitare le collezioni permanenti del Museo Ridola e di Palazzo Lanfranchi, potrete cogliere l’opportunità di ammirare le opere e i reperti delle collezioni temporanee. Al Museo Ridola vi attendo gli ori di Pompei e i preziosi della Basilicata antica nella mostra ‘Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza’ e la nuova esposizione permanente ‘Tiresia, il mito tra le tue mani’, interamente dedicata all’accessibilità cognitiva, e ‘Collezione Rizzon’, dove i vasi della nota collezione si raccontano in una veste innovativa e coinvolgente. A Palazzo Lanfranchi potrete visitare ‘Hostia. Pier Paolo Pasolini’, una...

All’asta Jaguar, Land Rover e Aston Martin di “No Time to Die”

All’asta Jaguar, Land Rover e Aston Martin di “No Time to Die”

Potrebbe essere venduta a un prezzo compreso tra 60.000 e 80.000 euro la Jaguar XF guidata dai cattivi che inseguono Bond (Daniel Craig) e Madelaine Swann (interpretata da Lea Seydoux) nella sequenza di “No time to die” girata a Matera: è uno dei “pezzi” dell’asta di beneficenza orgnizzata in occasione del 60esimo anniversario dei film di James Bond da Christie’s e EON Productions. Sixty Years of James Bond, in programma a settembre, si compone di due parti e presenta un totale di 60 lotti tra veicoli, orologi, costumi e oggetti di scena associati al 25° film, mentre gli ultimi sei lotti saranno offerti per celebrare ciascuno dei...

Matera, il 28 a Palazzo Lanfranchi “Gegè Telesforo Impossible Tour”

Matera, il 28 a Palazzo Lanfranchi “Gegè Telesforo Impossible Tour”

Domenica 28 agosto a Matera nel Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata (Palazzo Lanfranchi) per Gezziamoci 35 appuntamento con Gegè Telesforo Impossible Tour: Gegè Telesforo, voce; Daniela Spalletta, voce & keys; Pietro Pancella, basso; Domenico Sanna, piano & keys e Michele Santoleri, batteria. Un concerto speciale, elegante, carico di passione e di valori umani ed artistici, che unisce il repertorio e l’esperienza di Gegè all’energia di Domenico e Michele, due giovani, eccezionali musicisti. La fantastica Daniela dona alla band il suo incredibile talento dando vita ad un momento di musica felice, allegro ed allo stesso tempo, complesso e...

Fondazione Le Monacelle e CNA: concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della Fondazione

Fondazione Le Monacelle e CNA: concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della Fondazione

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Matera il concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della fondazione Le Monacelle da collocare in una nicchia ubicata sulla facciata principale (Via Riscatto) dello storico immobile in cui ha sede la fondazione. Il concorso è promosso congiuntamente dalla fondazione Le Monacelle e dalla CNA. Il concorso  di idee verte sulla collocazione all’interno di una nicchia esistente sulla parete che si affaccia su Via Riscatto rientrante nel complesso edilizio della Fondazione di un manufatto artigianale/artistico per la cui ispirazione i concorrenti devono ispirarsi alla...