Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Questa sera, lunedì 22 agosto 2022 alle ore 20,30 nel Giardino del Museo Ridola a Matera è in programma l’intermezzo buffo “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi. Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Lucania Arte Teatro di Matera, dal Lams e dall’Associazione Culturale Rocco D’Ambrosio nell’ambito dei rispettivi cartelloni “XIV edizione Città dei Sassi Opera Festval” e “Prospettive Music Festival”. Personaggi e interpreti: Serpina è interpretata dal soprano Erika Liuzzi, il ruolo di Uberto (basso) da Carmine Giordano mentre Vespone è rappresentato in scena dall’attore Vito Difonso. Maestro al cembalo Floriana Ribecco.Regia di Enzo DI Matteo, Orchestra di Matera e...

Gezziamoci 35, il 20 e 21 agosto a Grottole la Masterclass e i concerti di Onyx Group e Kruptai Quartet

Gezziamoci 35, il 20 e 21 agosto a Grottole la Masterclass e i concerti di Onyx Group e Kruptai Quartet

Questa estate il Gezziamoci35 dell’Onyx Jazz Club non è solo concerti ma anche formazione alla musica. Nelle giornate del 20 e 21 agosto a Grottole, sulla collina materana, sarà organizzata infatti la II° edizione del Campus musicale estivo con la partecipazione di alcuni tra i musicisti jazz più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale. L’artista rappresentativo di questa seconda edizione sarà il sassofonista e clarinettista toscano Nico Gori, affiancato dal batterista lucano Pasquale Fiore e dal pianista Daniele Gorgone. Le due giornate saranno articolate in seminari per musicisti e cantanti che si terranno in mattinata nel Centro culturale Gerardo Guerrieri...

Premio Heraclea, il 21 agosto a Policoro l’undicesima edizione

Premio Heraclea, il 21 agosto a Policoro l’undicesima edizione

Un profilo europeista connoterà l’undicesima edizione del premio Heraclea, il 21 agosto, a Policoro. Per il primo anno infatti, su iniziativa della rappresentanza italiana della Commissione europea, l’edizione del 2022 della cerimonia di consegna del tradizionale riconoscimento alla lucanità, assegnerà il premio Heraclea Europa, dedicato “ai giornalisti che hanno favorito con la propria professionalità una comprensione delle dinamiche del funzionamento dell’Ue”. Quest’anno il premio sarà consegnato al direttore di Rai Parlamento, il giornalista lucano, Antonio Preziosi. A ricevere l’ambito riconoscimento – che celebra le eccellenze della Basilicata, personaggi lucani che si sono particolarmente distinti in vari campi, dall’imprenditoria alla medicina,...

Da San Mauro Forte a Matera l’arte dei Campanacci di Rocco Giammetta

Da San Mauro Forte a Matera l’arte dei Campanacci di Rocco Giammetta

Secondo la tradizione, il fragore dei campanacci agitati a ritmo cadenzato e quasi ipnotico allontana disgrazie e spiriti maligni propiziando così un buon raccolto annuale. La campane assume dunque il significato di talismano artistico ricco di energia positiva. E proprio i campanacci, insieme a una trentina di miniature di personaggi ispirati ai “liberi suonatori di campanacci” e campane di varie dimensioni utilizzate durante la due giorni (15 e 16 gennaio) a San Mauro Forte, sono i protagonisti della mostra “Riti e Miti. Il Campanaccio nei Sassi”, fino al 31 agosto nella chiesa Mater Domini in piazza Vittorio Veneto a Matera....

Matera 2019, la voce di Malika Ayane per “Matera Cielo Stellato. A riveder le stelle”

Matera 2019, la voce di Malika Ayane per “Matera Cielo Stellato. A riveder le stelle”

Sarà la voce inconfondibile di Malika Ayane a risuonare nei Sassi di Matera questa sera, 10 agosto, per “Matera Cielo Stellato. A riveder le stelle”, evento diffuso organizzato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 con il patrocinio del Comune di Matera nella notte di San Lorenzo per sensibilizzare ai temi dell’inquinamento luminoso, del risparmio energetico, della protezione e valorizzazione del cielo notturno.  Accompagnata da chitarra e violoncello, Malika Ayane omaggerà la città con una performance inedita, che farà da sottofondo allo spettacolo della Murgia illuminata da centinaia di lumi a led. Dalla rupe della Chiesa di Santa Maria de Idris, la...

Al via dal 9 agosto la 23° edizione del Lucania Film Festival

Al via dal 9 agosto la 23° edizione del Lucania Film Festival

Al via la 23° edizione del Lucania Film Festival, il più longevo festival di cinema in Basilicata, dal 9 al 13 agosto a Pisticci, storico comune in provincia di Matera.Oltre ai 35 titoli tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da tutto il mondo di cui 16 anteprime nazionali, 4 anteprime europee, 4 anteprime internazionali e 1 mondiale, la programmazione prevede, 5 masterclass, 5 lectio magistralis e 8 workshop, 4 concerti e 1 cinecampus. La programmazione ufficiale parte il 9 presso il Cine Parco Tilt a Marconia di Pisticci (MT) dove, oltre alla proiezione dei film in concorso e le attività collaterali dell’area Piccolissima, si terrà una lectio magistralis sulle nuove frontiere della narrativa del cinema italiano...

Museo Nazionale di Matera, aperture serali straordinarie

Museo Nazionale di Matera, aperture serali straordinarie

L’arte, in tutte le sue forme, favorisce la leggerezza, stimola il sogno, contribuisce alla progettazione. Per questo è una componente di bellezza fondamentale di cui riappropriarsi, dopo gli anni difficili, e da cui partire per immaginare il futuro. In quest’ottica, il Museo Nazionale di Matera, diretto da Annamaria Mauro, prosegue il suo progetto di valorizzazione del proprio patrimonio museale e di sostegno della programmazione culturale della città. Anche per il mese di agosto il Museo propone un calendario di aperture serali straordinarie, dalle 20:00 alle 23:00, con ingresso gratuito, distribuite tra il Museo Ridola e Palazzo Lanfranchi. Ognuna di esse...

Il 9 agosto a Scanzano Jonico il DivertimenTour del cantautore Giuseppe Povia

Il 9 agosto a Scanzano Jonico il DivertimenTour del cantautore Giuseppe Povia

Torna in Basilicata il cantautore Giuseppe Povia: il 9 agosto alle 21.30 sarà con la band in piazza Gramsci a Scanzano Jonico per il “DIvertimenTour”  grazie a Ugo Valicenti che, con un gruppo di amici, ha voluto omaggiare la propria cittadina ormai commissariata da tempo. Sono passati 17 anni dal primo cd di Povia, “Evviva i pazzi che hanno capito cos’è l’amore” per la Target: quell’anno, il 2005, fu il vincitore morale del Festival di Sanremo. La sua canzone “I bambini fanno ooh”, essendo già stata interpretata nel 2003 non era più inedita per il palco dell’Ariston, come da regolamento,...

Un DJ lucano in consolle al Nafoura e al Clorophilla

Un DJ lucano in consolle al Nafoura e al Clorophilla

Stregato da David Guetta, l’idolo di papà Nicola e mito indiscusso anche per Berardino Iula, ventenne di Salandra. Nicola in America, anni fa, aveva visto suonare il suo DJ preferito, raccontando al figlio le emozioni provate; la consolle che aveva in casa ha permesso poi a Berardino di esercitarsi, coltivando questa passione che è un po’ nel DNA della famiglia Iula. Iscritto alla facoltà di Economia e gestione aziendale dell’Università di Bari, fin da piccolo voleva suonare e far ballare la gente. Riuscirci, soprattutto dopo due anni di pandemia, ha il sapore di un sogno che si avvera. Anche perché...

A Matera nuovo sistema di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato

A Matera nuovo sistema di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato

L’assessore alla mobilità urbana Michelangelo Ferrara e il dirigente della polizia locale Paolo Milillo, informano i cittadini che con ordinanza dirigenziale n. 270 del 30.06.2022, è stato disposto fino a fine mese il pre-esercizio del nuovo sistema di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato, autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile con decreto dirigenziale prot. n. 100 del 08.03.2022. Il sistema riguarderà i varchi già operanti e quelli di nuova realizzazione, secondo l’elenco di seguito riportato e gli orari già vigenti per ciascuno: VARCHI GIA’ OPERANTI –       Via Scotellaro (ingresso / uscita); –       Via Roma Sud;...