Fiati Festival Ferrandina, al via la 50esima edizione con la parata delle bande militari e civili

Fiati Festival Ferrandina, al via la 50esima edizione con la parata delle bande militari e civili

Fiati Festival Ferrandina, al via la 50esima edizione con la parata delle bande militari e civili

Fiati Festival Ferrandina: che la musica abbia inizio. Da oggi al 31 luglio bande e orchestre di fiati civili e militari, solisti internazionali, ensemble strumentali, brass band e bande giovanili, daranno vita a un cartellone ricco di musica ed emozioni. Cinque giornate di concerti, parate, master class, laboratori di formazione strumentale, rassegne per celebrare il 50° anniversario del già 35° Raduno Nazionale delle Bande da Giro. Le proposte artistiche del Fiati Festival Ferrandina 2022 Edizione “50° Anniversario” saranno come sempre nel segno di tradizione, formazione, innovazione, pluralità. Si parte oggi, mercoledì 27 luglio (ore18), all’insegna della tradizione con la parata...

Artfest al via tra importanti novità. Venosa, Melfi e Matera le location del  festival delle arti coreutiche

Artfest al via tra importanti novità. Venosa, Melfi e Matera le location del  festival delle arti coreutiche

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con  Artfest, il festival delle arti coreutiche che dal 2018 promuove la scena creativa contemporanea, la produzione coreografica ed  artistica, la ricerca metodologia, didattica ed educativa. Si annuncia una quinta edizione, al via il 27 luglio,  ricca di importanti novità. Riconosciuta dal ministero della Cultura, la manifestazione quest’anno ha all’interno tre sezioni, una formativa per offrire ai giovani danzatori non solo una opportunità di formazione secondo le particolari  metodologie percorsi professionali delle Accademie coinvolte ma, durante apposite audizioni che hanno luogo eccezionalmente sul territorio lucano, ammissioni straordinarie, tirocini formativi, stage di perfezionamento, borse di  studio, esperienze...

Mahmood a Matera con il Ghettolimpo Summer Tour

Mahmood a Matera con il Ghettolimpo Summer Tour

Dopo il successo dei concerti sold out della primavera, che lo hanno visto esibirsi nei più iconici live club europei e italiani, Mahmood torna con il Ghettolimpo Summer Tour: 16 concerti che lo porteranno nelle principali città e nei festival, in alcune delle più suggestive location in Italia. Appuntamento il 22 luglio alla Cava del Sole di Matera per un unico e imperdibile concerto con l’Orchestra della Magna Grecia. Reduce dalla sua seconda partecipazione all’Eurovision Song Contest e dal successo al 72° Festival di Sanremo, dove ha vinto con Brividi – il brano più ascoltato di sempre in un giorno...

Onyx Jazz Club, pubblicato il nuovo disco della band lucana Lykos

Onyx Jazz Club, pubblicato il nuovo disco della band lucana Lykos

“Lykos feat. Silvia Bolognesi” è l’ultimo nato, il numero 32, dell’etichetta discografica Onyx Jazz Club di Matera. Il disco suggella l’incontro tra la giovane band lucana Lykos e la contrabbassista toscana Silvia Bolognesi, avvenuto nell’estate 2021 in occasione di una tournée attraverso alcune manifestazioni nazionali. Fondata nel 2020, Lykos è una band di musica jazz orientata alla sperimentazione che trova elementi di connessione nelle suggestioni mediterranee, nel jazz afroamericano e nell’improvvisazione pura, fondendo il tutto in un unicum di ricerca. Il nome della band viene da Lucania, il territorio dal quale prende corpo e al quale si ispira il loro progetto. La formazione è composta...

“Senza poesia non riuscirei creare arte”: su Rai Uno l’artista materano Pietro Tarasco si racconta nella trasmissione “A sua immagine”

“Senza poesia non riuscirei creare arte”: su Rai Uno l’artista materano Pietro Tarasco si racconta nella trasmissione “A sua immagine”

“Senza poesia non riuscirei a creare arte. Vedo le due espressioni come un tutt’uno. Diceva Mario Luzi, mio grande amico e grandissimo poeta, “la poesia aggiunge vita alla vita””. Sempre riservato, umile come tutte le persone davvero grandi, l’artista materano Pietro Tarasco ha svelato qualcosa di sé sabato pomeriggio su Rai Uno a don Luigi Verdi durante la rubrica “Le ragioni della speranza” all’interno del programma religioso “A sua immagine”. A don Luigi ha confidato che Matera, per lui, è tutto: “Le ho dedicato tante opere, è una città che sento nell’intimo. È una città segreta, si scopre sempre qualcosa...

Ente Parco della Murgia: al via le iscrizioni per “Storytelling digitale”, laboratorio per il progetto “RaccontArti”

Ente Parco della Murgia: al via le iscrizioni per “Storytelling digitale”, laboratorio per il progetto “RaccontArti”

L’Ente Parco della Murgia Materana presenta “RaccontArti”, progetto promosso nell’ambito del Piano di Azione START2020 del GAL Start 2020 S.r.l., che include dieci eventi culturali dal mese di maggio 2022 ad aprile 2023. Dopo i primi quattro eventi, nelle giornate sabato 16 e domenica 17 luglio si terrà il quinto appuntamento intitolato “Storytelling digitale”, dalle ore 16.30. Si tratta di un seminario nel quale, attraverso l’uso di supporti digitali visivi e sonori, si realizzerà una mappatura dei luoghi del Parco della Murgia Materana, una vera e propria carta geografica musicale. A tale scopo verrà utilizzato un applica­tivo che permette di...

Italia Eventi srl al tour di Vasco Rossi, ecco come è andata: “Abbiamo dimostrato a tutti che anche in Basilicata ci sono aziende serie, uomini capaci e preparati”

Italia Eventi srl al tour di Vasco Rossi, ecco come è andata: “Abbiamo dimostrato a tutti che anche in Basilicata ci sono aziende serie, uomini capaci e preparati”

Da Montalbano Jonico con professionalità e passione “dietro le quinte” dei più importanti palchi d’Italia. Fino ad arrivare al Palco per eccellenza, quello di Vasco Rossi. Sembra un po’ una favola l’ascesa di Italia Eventi srl che nei giorni scorsi ha fornito assistenza tecnica e attrezzature per la sezione dello spettacolo relativa a ospiti e supporter nell’ambito del tour del rocker di Zocca. Per Italia Eventi srl di Ugo Valicenti e Giuseppe Passarella la musica deve essere un veicolo di valori positivi e universali: pur nel rispetto della tradizione, c’è un’attenzione particolare alle innovazioni e alle mutazioni a cui è...

Tra i segreti dell’Angolino di Lory: i mini-documentari dello youtuber materano Lorenzo Ricciardi

Tra i segreti dell’Angolino di Lory: i mini-documentari dello youtuber materano Lorenzo Ricciardi

Se non fosse per l’età sarebbe simile in tutto e per tutto ad Alberto Angela: capacità divulgativa e chiarezza espositiva sono infatti le stesse. Inizierà la seconda media a settembre Lorenzo Ricciardi, youtuber materano che nel suo canale “L’Angolino di Lory” ha pubblicato mini-documentari e video a sfondo storico/turistico. In “Matera una città da scoprire”, “Il Villaggio neolitico della Murgia” e, l’ultimissimo “Castel del Monte”, solo per citarne alcuni, si alternano immagini e cenni storici. Lorenzo, figlio d’arte per quanto concerne le competenze storiche sulla città dei Sassi (il papà, Giovanni, è una delle più qualificate guide turistiche materane), fa...

La Pimpa arriva a Matera e il Comune le dedica una giornata. Nella guida le foto del materano Michele Morelli e di Paola Stella

La Pimpa arriva a Matera e il Comune le dedica una giornata. Nella guida le foto del materano Michele Morelli e di Paola Stella

È stata pubblicata dalla casa editrice Franco Cosimo Panini la guida PIMPA VA A MATERA per raccontare la città dei Sassi e le sue meraviglie ai più piccoli. Le foto sono fotografo materano Michele Morelli e di Paola Stella. La cagnolina a pallini rossi di Altan accompagna i piccoli lettori per le vie della città mostrando loro meraviglie e misteri, dal Sasso Barisano al Sasso Caveoso, esplorando le gallerie sotterranee del Palombaro Lungo o passeggiando per il Parco della Murgia Materana. L’itinerario è stato creato in collaborazione con il Comune di Matera per i più piccoli, che potranno divertirsi e conoscere la nostra meravigliosa città insieme a mamma e papà. Nella guida, Pimpa, aiutata...

L’8 concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”

L’8 concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”

Venerdì 8 luglio alle 21 in piazza San Francesco a Matera concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera diretta da Pasquale Veleno. Il concerto si svolge in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”. Saranno eseguite musiche di Verdi, Rossini, Donizetti, Bizet, Leoncavallo e Mascagni. Soprano Martina Tragni, tenore Leonardo Gramegna. Parteciperanno il Coro dei Cantori materani diretto dal Maestro Alessandra Barbaro. Coro del Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni”, Coro della Virgola. L’ingresso è libero.