PIERLUCA MARITI: HO FATTO IL CLASSICO

PIERLUCA MARITI: HO FATTO IL CLASSICO

PIERLUCA MARITI: HO FATTO IL CLASSICO

Pierluca Mariti fin da bambino ha mostrato una certa predisposizione alla creatività e all’ironia. Da raccontastorie e conduttore su VHS, è diventato poi giurista e manager di impresa. Il suo profilo Instagram è un mix di balli amatoriali, ricette finite male, parodie e poste del cuore che non risolvono problemi: insomma, la ricetta del buonumore per raccontare e indagare il cambiamento nella società. Alle superiori ci si ritrova spesso a studiare cose scritte da gente vissuta centinaia, se non migliaia, di anni prima. Il mantra è sempre lo stesso: è tutto molto attuale. Pur di non cimentarsi nello spiegare i...

CNA: il 4 luglio cerimonia di premiazione dei maestri artigiani operanti a Matera

CNA: il 4 luglio cerimonia di premiazione dei maestri artigiani operanti a Matera

Si terra lunedì 4 luglio 2022 con inizio alle ore 18.00 la serata dedicata all’artigianato organizzata dalla Cna. Alle 18.00 ci sarà il dialogo a più voci promosso dalla CNA con le Istituzioni –  la Regione Basilicata, il Comune di Matera, la Camera di Commercio di Basilicata – preceduto dalla presentazione dei progetti per il futuro il cui obiettivo è uno solo, la valorizzazione dell’artigianato: Quartiere degli Artieri, Scuola delle Arti e dei Mestieri, Distretto della Creatività Artigianale al quale è prevista la partecipazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Basilicata Alessandro Galella, del Sindaco di Matera e dell’Assessore alle Attività...

Festa della Bruna 2022: ingressi contingentati nelle fasi finali e fuochi pirotecnici allo stadio senza spettatori

Festa della Bruna 2022: ingressi contingentati nelle fasi finali e fuochi pirotecnici allo stadio senza spettatori

In seguito al tavolo tecnico tenutosi nella serata del 27 giugno 2022 presso la Questura di Matera, sono stati rivisti alcuni aspetti importanti, inerenti la sicurezza per lo svolgimento delle Celebrazioni del 2 Luglio. Si comunica che anche quest’anno, il numero degli ingressi nelle varie piazze cittadine, sarà limitato per garantire, nel rispetto delle norme vigenti, lo svolgimento delle fasi finali con cui culmina la Festa. In particolare, gli ingressi saranno così contingentati: Area “ A “ Piazza Vittorio Veneto Accessi da: Via XX Settembre c/o vico XX Settembre Via San Biagio Via Roma Area “ B “ Piazza San...

Cala il sipario su “Libri in Terrazza”: a Matera cinque serate sold out all’insegna di letteratura, musica e teatro

Cala il sipario su “Libri in Terrazza”: a Matera cinque serate sold out all’insegna di letteratura, musica e teatro

Letteratura, musica, rappresentazioni teatrali e degustazioni: un mix riuscito per la terza edizione di “Libri in Terrazza”, il Festival culturale promosso a Matera sulla Terrazza San Francesco da Liberalia APS in collaborazione e sinergia con la casa editrice Altrimedia Edizioni, con il supporto logistico dell’agenzia di comunicazione Diótima e TuttoH24 come media partner. È calato il sipario sabato scorso su una rassegna che è riuscita a catturare un’ampia tipologia di pubblico, grazie anche all’offerta quanto mai variegata di proposte culturali. Protagoniste assolute le ultime pubblicazioni di Altrimedia: romanzi (A calci e morsi di Maddalena Bonelli, Il segreto delle nove monache di Akkondi Domenico...

Festa della Bruna, il Carro dell’attesa e delle emozioni firmato dal Maestro Santochirico

Festa della Bruna, il Carro dell’attesa e delle emozioni firmato dal Maestro Santochirico

“Nel realizzare questa prima grandissima opera d’arte abbiamo messo davvero il cuore sia per stilare il progetto sia per dar forma a questo progetto. Vedere tanta gente condividere, raccogliere i contenuti dei temi evangelici ed emozionarsi mi ha fatto capire che il Carro è riuscito.” È il Carro dell’attesa e allo stesso tempo il Carro delle emozioni quello firmato dal Maestro Eustachio Santochirico che finalmente può essere ammirato dai materani. Spiccano i colori, decisi, vivaci; risaltano le rifiniture accurate, la varietà ricchezza degli elementi raffigurati. Il manufatto, inoltre, è stato decorato con le foglie in cartapesta e i fiori in...

Siena incontra Matera: “Collaborazione da intensificare”

Siena incontra Matera: “Collaborazione da intensificare”

“Città e territori Unesco: Siena incontra Matera” è stato il titolo del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi nel Complesso Monumentale Santa Maria della Scala a Siena. Organizzato dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Siena in collaborazione con l’Associazione Lucani di Siena, l’evento è stato moderato dal Presidente onorario dell’Associazione Lucani di Siena Domenico Benevento. Ai saluti del sindaco di Siena Luigi De Mossi e del Presidente del consiglio comunale Marco Falorni hanno fatto seguito gli interventi di Francesco Foschino (ricercatore di Storia del territorio), Paolo Giuliani (dirigente Urbanistica del Comune di Siena), Francesco Michelotti (assessore all’Urbanistica del Comune...

Da oggi al 26 giugno la prima edizione della Matera Digital Week

Da oggi al 26 giugno la prima edizione della Matera Digital Week

La Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) apre le porte, della sua sede fisica in via San Rocco n.1 a Matera e della sua sala incontri nel Metaverso, a imprese, start-up, istituzioni e cittadini e si presenta con un’iniziativa che coniuga comunicazione scientifica e divulgazione: la MATERA DIGITAL WEEK. Da oggi, mercoledì 22, a domenica 26 giugno 2022 a Matera si svolgeranno cinque giornate dedicate alla sperimentazione delle tecnologie di frontiera, alla ricerca scientifica applicata e al trasferimento tecnologico. Due i luoghi della città dei Sassi in cui si svolgeranno gli incontri: dal 24 al 26 giugno alla Cte...

“Libri in Terrazza”: torna a Matera il Festival culturale promosso dal 21 al 25 giugno da Liberalia in collaborazione con la casa editrice Altrimedia

“Libri in Terrazza”: torna a Matera il Festival culturale promosso dal 21 al 25 giugno da Liberalia in collaborazione con la casa editrice Altrimedia

Torna a Matera “Libri in Terrazza”, il Festival culturale promosso dal 21 al 25 giugno da Liberalia APS in collaborazione e sinergia con la casa editrice Altrimedia e con il supporto logistico della agenzia di comunicazione Diótima. “Sulla Terrazza San Francesco, in piazza San Francesco, la terza edizione del festival vedrà alternarsi presentazioni di libri, concerti, rappresentazioni teatrali e degustazioni. Una rassegna culturale – ha sottolineato il presidente dell’Associaizone Liberalia, Vito Epifania – più articolata che abbiamo pensato in abbinata con il Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi” che ci porterà fino al 23 febbraio. Abbiamo progettato un vero e proprio percorso culturale e...

Fiorello arriva a Matera con il suo show: appuntamento l’11 e il 12 luglio alla Cava del Sole “Sassoli”

Fiorello arriva a Matera con il suo show: appuntamento l’11 e il 12 luglio alla Cava del Sole “Sassoli”

Dopo aver attraversato l’Italia a suon di sold out nei teatri, ora Rosario Fiorello approda nei grandi spazi all’aperto con il suo spettacolo “Fiorello presenta: Fiorello!”, uno show irripetibile e attesissimo che ha riportato l’artista al calore del suo pubblico a distanza di 5 anni dalla sua ultima tournée. Arriva così a Matera per un doppio appuntamento l’11 e il 12 luglio, in Cava del Sole, la tornata estiva di uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia semprela sua impronta personalissima...

Festa della Bruna: incerti i fuochi su Murgia Timone. Contrario l’Ente Parco ma l’ultima parola spetta alla Regione Basilicata

Festa della Bruna: incerti i fuochi su Murgia Timone. Contrario l’Ente Parco ma l’ultima parola spetta alla Regione Basilicata

È iniziato il conto alla rovescia per il 2 Luglio, quest’anno anno quanto mai atteso dopo lo stop del 2020 e del 2021 imposto dalla pandemia. A Matera si respira ormai il clima della Festa, l’atmosfera delle prime luminarie in centro contribuisce a restituire una ritrovata “normalità” del giorno più lungo che torna a rispettare i canoni tradizionali. A breve l’Associazione Maria SS. della Bruna ufficializzerà il programma dei festeggiamenti, intanto dall’Ente Parco della Murgia Materana arriva il parere negativo per i fuochi pirotecnici su Murgia Timone. Nella lettera ricevuta due giorni fa dall’Ufficio compatibilità ambientale, secondo l’Ente gli incendi...