Con il prof. Franco Moliterni tra i segreti della Madonna della Bruna vestita da regina

Con il prof. Franco Moliterni tra i segreti della Madonna della Bruna vestita da regina

Con il prof. Franco Moliterni tra i segreti della Madonna della Bruna vestita da regina

Sono davvero poche le persone che hanno il privilegio di partecipare a un rito delicato e misterioso come quello della vestizione delle statue della Madonna della Bruna. È un rito che avviene a porte chiuse ed è condotto da un piccolo gruppo di donne appartenenti all’Associazione Maria SS. della Bruna: “La Madonna della Bruna vestita da regina nella chiesa di San Giuseppe”, iniziativa fortemente voluta dall’Associazione presieduta dal dott. Bruno Caiella, è il titolo di uno degli appuntamenti materani di domani e domenica 27 marzo delle Giornate FAI di Primavera che svelerà questo momento prezioso della festa del 2 Luglio....

Matera, c’è tempo fino al 29 aprile per visitare la mostra “Frammenti di donna”

Matera, c’è tempo fino al 29 aprile per visitare la mostra “Frammenti di donna”

Rimarrà aperta fino al 29 aprile 2022 a Matera, presso la Chiesa Materdomini in Piazza Vittorio Veneto, e Spazio Abitare Canario in via Bruno Buozzi 10, l’esposizione “Frammenti di donna”, a cura di Maria Catalano Fiore e Marcella Gravela, realizzata con la collaborazione dell’Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero e di Abitare Canario Arredamenti. La Mostra può essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. In esposizione 20 opere, alcune mai esposte, di Roberto Capriuolo, un artista pugliese giovane, ma già con un cospicuo curriculum di esposizioni, recensioni e pubblicazioni, vincitoredel Premio “Filippo Pugliesi”...

“La Madonna della Bruna vestita da regina nella chiesa di San Giuseppe”, appuntamento a Matera il 26 e 27 marzo per le Giornate FAI di Primavera

“La Madonna della Bruna vestita da regina nella chiesa di San Giuseppe”, appuntamento a Matera il 26 e 27 marzo per le Giornate FAI di Primavera

Non è mai stato sotto i riflettori eppure è una delle fasi clou della festa della Bruna. Il rito della vestizione della statua della Madonna, il 26 e 27 marzo, nell’ambito della giornate FAI di Primavera, sarà uno dei 67 appuntamenti previsti in Basilicata. L’atto della vestizione di Maria Santissima della Bruna, da sempre eseguito a porte chiuse, sarà svelato nella chiesetta di San Giuseppe, in via Riscatto a Matera, da ingrandimenti fotografici. Due gli abiti “indossati”: quello del quadro detto “dei pastori”, su cui si può ammirare la bellissima gonna ricamata con rose rosse, e quello settecentesco prettamente regale...

Matera, presentato da Burro Salato Bistrot “Dovrei essere altrove” (Altrimedia Edizioni) del poeta Emilio Giugliano

Matera, presentato da Burro Salato Bistrot “Dovrei essere altrove” (Altrimedia Edizioni) del poeta Emilio Giugliano

“Dovrei essere altrove oggi / ma sono qui ancora / a pensarti, aspettarti, / a scommettere con me stesso come arriverai: / di notte, di giorno, / con il suono delle campane / al vespro, / con le nubi che coprono / l’occidente / o con la neve che tutto ricopre / del suo candore. / Dovrei essere altrove / e invece sono qui. / Attendo.” È da questa lirica, “Dovrei essere altrove” che prende spunto l’omonima raccolta di poesie di Emilio Gerardo Giugliano edita da Altrimedia e presentata nei giorni scorsi a Matera da Burro Salato Bistrot. Dopo i...

La vulcanica Aramà, origini materane e brasiliana d’adozione, racconta “Luci e ombre”, il suo nuovo album

La vulcanica Aramà, origini materane e brasiliana d’adozione, racconta “Luci e ombre”, il suo nuovo album

È nata a Bologna, ha origini materane, vive in Brasile da anni: nei giorni scorsi abbiamo potuto ammirare nella città dei Sassi Giulia Carmentano, in arte Aramà, cantante e ballerina, durante il Carnival Party, spettacolo del cantante brasiliano Rael diretto dal maestro Valter Sivilotti e accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia. Una partecipazione speciale e apprezzatissima, quella di Aramà, che per l’occasione ha interpretato una spumeggiante Carmen Miranda: “Riguardo al duetto con Rael è stato pazzesco, è un grande artista e un caro amico. – afferma –  È stata una gioia vedere che la musica brasiliana e i ritmi esotici hanno catturato...

Giovedì 17 marzo a Matera da “Burro salato bistrot” presentazione della nuova raccolta di poesie di Emilio Gerardo Giugliano “Dovrei essere altrove”

Giovedì 17 marzo a Matera da “Burro salato bistrot” presentazione della nuova raccolta di poesie di Emilio Gerardo Giugliano “Dovrei essere altrove”

Sarà presentato giovedì 17 marzo alle 18 da Burro Salato Bistrot, in via Rocco Scotellaro 7 a Matera, Dovrei essere altrove (Altrimedia Edizioni), la nuova raccolta di poesie di Emilio Gerardo Giugliano. Nel corso della serata, promossa da Altrimedia Edizioni in collaborazione con Burro Salato Bistrot, interverranno Isabella D’Alessandro di Burro Salato, la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta e la poetessa Maria Antonella D’Agostino. La giornalista Rossella Montemurro dialogherà con l’Autore. Introspezione, nostalgia, malinconia: i versi del poeta sono le sfumature di un attimo. Emilio Giugliano coglie spunti poetici nella vita di tutti i giorni e, in Dovrei essere altrove, si...

Matera, la vivacità culturale e artistica dell’Associazione Maria SS. della Bruna: ecco i progetti da realizzare nei prossimi mesi

Matera, la vivacità culturale e artistica dell’Associazione Maria SS. della Bruna: ecco i progetti da realizzare nei prossimi mesi

Ancora nessuna conferma sul 2 Luglio, eppure è forte la speranza che le celebrazioni per la Festa della Bruna possano tornare nella loro interezza. Nell’attesa, il lavoro dell’Associazione Maria SS. della Bruna presieduta dal dott. Bruno Caiella non si ferma. È già pronto, infatti un programma di eventi che accompagnerà i materani verso il giorno più lungo, una serie di iniziative collaterali nelle quali ci si potrà accostare ai simboli della Festa. Il 26 e 27 marzo, nell’ambito della giornate FAI di Primavera, sarà protagonista l’atto della vestizione di Maria Santissima della Bruna. L’evento dal titolo “La Madonna della Bruna...

Mondi Lucani, al via il concorso internazionale di scrittura rivolto ai lucani fuori regione

Mondi Lucani, al via il concorso internazionale di scrittura rivolto ai lucani fuori regione

Al via il bando per partecipare al Concorso Internazionale “Officine Creative. Scritture a viva voce. Dai Lucani nel Mondo”. Al concorso, organizzato dall’Associazione Mondi Lucani (odv) e dalla Mutual Benefit Society San Rocco Montescaglioso (New Jersey, USA) possono partecipare i lucani, anche di discendenza, che vivono al di fuori dei confini regionali. I partecipanti al Concorso potranno inviare (entro il 10 giugno) un racconto breve insieme ad eventuali immagini fotografiche. Il tema dell’edizione 2022 è: Quando arrivai in città When I arrived in the city Cuando llegué a la ciudad La frase con cui viene espresso il tema del bando 2022...

Matera in cammino verso il Congresso Eucaristico Nazionale: 1500 ospiti al giorno e l’attesa per Papa Francesco

Matera in cammino verso il Congresso Eucaristico Nazionale: 1500 ospiti al giorno e l’attesa per Papa Francesco

Sono attesi 1.500 ospiti ufficiali ogni giorno, oltre a un numero imprecisato di pellegrini, dal 22 al 25 settembre prossimi in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale che si concluderà con Papa Francesco. Questo, almeno, l’augurio confermato in mattinata dal vescovo di Matera-Irsina, monsignor Pino Caiazzo, nel corso della presentazione delle tre giornate materane che, da domani, coinvolgeranno cento delegati provenienti da tutt’Italia per fare propri i contenuti del Congresso, elaborare proposte, visitare i luoghi più significativi della città dei Sassi. “Vorrei mettere in evidenza come questo momento storico è di una tristezza unica, probabilmente mai vissuta prima. – ha sottolineato monsignor Caiazzo – ...

Il Comune di Matera, insieme all’APT, parteciperà alla BIT di Milano dal 10 al 12 aprile

Il Comune di Matera, insieme all’APT, parteciperà alla BIT di Milano dal 10 al 12 aprile

Il Comune  di Matera parteciperà insieme all’APT, alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 10 al 12 aprile 2022.La BIT costituisce uno dei più rilevanti e storici appuntamenti fieristici dedicati al turismo, che dal 1980 attira a Milano operatori turistici, portatori di interesse, viaggiatori provenienti da tutto il mondo. La BIT è organizzata in modo da avere una giornata aperta al pubblico e due giornate riservate ai professionisti del settore, permettendo così quel confronto e incontro tra decision maker, esperti del turismo, buyer selezionati e profilati, ma la fiera milanese offre anche momenti molto importanti...