007 No time to die: a Matera serata evento con Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta

007 No time to die: a Matera serata evento con Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta

007 No time to die: a Matera serata evento con Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta

Dopo Istanbul, Roma, Baku, Città del Messico, Londra, anche Matera è entrata a far parte delle splendide location set della saga cinematografica più famosa e longeva del mondo. In occasione dell’uscita del nuovo capitolo, il CineTeatro Comunale Gerardo Guerrieri oggi, 29 settembre, ospiterà la Speciale Proiezione Materana di 007 – NO TIME TO DIE, in una serata evento fortemente voluta dalla Lucana Film Commission. Daniel Craig chiuderà così il suo spettacolare incarico di agente segreto al servizio di Sua Maestà in una delle culle più antiche della civiltà umana: i Sassi dichiarati patrimonio dell’UNESCO.  Ospiti d’onore della serata saranno due interpreti di primo piano...

A Matera la presentazione del libro “Radici lucane” di Patrizia Bianco

A Matera la presentazione del libro “Radici lucane” di Patrizia Bianco

Oggi, lunedì 27 settembre alle ore 19, presso il cortile della Prefettura di Matera (Via XX Settembre, 2), sarà presentato il libro Radici lucane di Patrizia Bianco, edito da Santelli. Durante l’incontro, organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta di Matera in collaborazione con la Prefettura di Matera, dialogheranno con l’autrice i soci del Circolo Brunella Carriero e Santino G. Bonsera; la serata proseguirà con la lettura di alcuni estratti del libro da parte di Emilia Fortunato. Patrizia Bianco nel suo libro, che vede la prefazione di Giuseppe Lupo, ripercorre il viaggio in Lucania della giovane Teodora e le vicende di una famiglia...

Nel cortile della Prefettura fino al 10 ottobre “Storia di una città. Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Nel cortile della Prefettura fino al 10 ottobre “Storia di una città. Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Dai primi insediamenti nella Murgia Timone alla costruzione della cattedrale cittadina al periodo aragonese alle storie preunitarie, e ancora le affascinanti leggende legate al miracolo di S. Eustachio o alle origini della Festa della Madonna della Bruna: ricordare tramite l’arte – l’arte che ignora la dimensione temporale, poiché in essa tutto è universale e include tutti i tempi –, immergersi in un passato rarefatto riflesso nei colori pastello usati per raccontare la Storia di una città. Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda. È possibile visitare fino al 10 ottobre nel cortile della Prefettura di Matera (Via XX Settembre, 2) la...

Matera Film Festival, il 24 la conferenza stampa

Matera Film Festival, il 24 la conferenza stampa

Si svolgerà venerdì 24 settembre 2021 alle 11,00 onferenza stampa di presentazione dell’intero programma a Matera nel palazzo “Malvinni Malvezzi” e in streaming sul canale Facebook del festival https://www.facebook.com/MateraFilmFestival/ PRENOTAZIONE EVENTI SPECIALI Il Matera Film Festival svela in anteprima tre eventi speciali della seconda edizione della kermesse. Gli appuntamenti sono prenotabili sul sito www.materafilmfestival.it Il 2 ottobre alle 21,00 il Maestro Nicola Piovani, compositore tra i più importanti ed amati del cinema e del teatro, inaugurerà la seconda edizione del Matera Film Festival a “Cava del Sole” con il concerto “La musica è pericolosa”. Il 4 ottobre il Maestro David Cronenberg, ospite d’onore del Festival, terrà una conferenza stampa riservata ai media e il 6...

Matera in festa per Sant’Eustachio

Matera in festa per Sant’Eustachio

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio, patrono della città di Matera. Oggi in Cattedrale alle 18,30   Santo Rosario, alle 19 Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo con benedizione delle sementi offerte dalla “Federazione Provinciale Coldiretti – Matera”. Le celebrazioni liturgiche saranno animate dalla corale “Cantori Materani” diretta dal M° Alessandra Barbaro L’effige del Santo, dopo la Santa Messa, sarà esposta fino alle ore 21,30 nella Basilica Cattedrale per consentire ai fedeli la venerazione. Domani in Cattedrale alle 19,30 “In attesa del Congresso Eucaristico Nazionale 21-25 settembre 2022 a Matera”; introduce Mons. Biagio Colaianni, Vicario Generale,...

Ecco la web serie di RVM, prodotta dal Gal Start 2020,“Basilicata arrival – Due turisti dallo spazio”. Nel cast Antonio Andrisani, Dino Paradiso e Manola Rotunno diretti da Roberto Moliterni

Ecco la web serie di RVM, prodotta dal Gal Start 2020,“Basilicata arrival – Due turisti dallo spazio”. Nel cast Antonio Andrisani, Dino Paradiso e Manola Rotunno diretti da Roberto Moliterni

Una produzione corale tutta lucana, che mette in evidenza la bellezza del territorio e la professionalità elevata e competitiva di chi ci ha lavorato, tanto sul piano artistico quanto su quello tecnico. È la definizione condivisa con cui è stata presentata, a Matera nei giorni scorsi “Basilicata arrival – Due turisti dallo spazio”, la webserie prodotta dal Gal Start 2020, nell’ambito del progetto di cooperazione “Basilicata Cineturismo Esperience 2.0”, con la realizzazione esecutiva di RVM Broadcast e la regia di Roberto Moliterni. Antonio Andrisani ne è sceneggiatore e protagonista insieme a Dino Paradiso e Manola Rotunno. I due protagonisti maschili, che interpretano il ruolo di due...

Matera: oltre 3mila visitatori alla mostra “Pianeta Pandemia”, prorogata fino a fine ottobre

Matera: oltre 3mila visitatori alla mostra “Pianeta Pandemia”, prorogata fino a fine ottobre

Sarà prorogata fino a fine ottobre 2021 la mostra ‘Pianeta Pandemia – Storie di epidemie e vaccini’ nell’ex Ospedale San Rocco a Matera realizzata dal Museo delle Arti Sanitarie di Napoli in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Basilicata guidata da Annamaria Mauro. Oltre 3mila persone, tra gruppi di turisti, curiosi cittadini ed esperti della medicina hanno visitato  sino ad oggi le sale espositive nel rispetto delle norme anticovid. Aperta al pubblico l’8 giugno, la mostra  curata dal professor Gennaro Rispoli, direttore del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e da Carmen Caccioppoli responsabile della programmazione culturale del Museo, avrebbe dovuto chiudere...

“Come al 2 di luglio. 18 ritratti al tempo del Covid”: negli scatti di Domenico Barile la festa della Bruna come non l’avete mai vista

“Come al 2 di luglio. 18 ritratti al tempo del Covid”: negli scatti di Domenico Barile la festa della Bruna come non l’avete mai vista

Ecco la festa della Bruna come non l’avete mai vista: le “anime” del 2 luglio, i volti delle persone che quel giorno sono in prima linea e di quelle che invece lavorano “dietro le quinte”. Sono loro che il fotografo materano Domenico Barile ha deciso di ritrarre su un set, lontani dalla frenesia della Bruna ma vicinissimi allo spirito che da sempre caratterizza la ricorrenza. Stringono tra le mani pezzi del carro, indossano i costumi da cavalieri, sono insomma se stessi: gli scatti di Barile sono suggestivi perché racchiudono interpretazioni legate in maniera indissolubile al 2 luglio, una festa purtroppo...

Dal 2 al 10 ottobre seconda edizione del Matera Film Festival. David Cronenberg ospite d’onore

Dal 2 al 10 ottobre seconda edizione del Matera Film Festival. David Cronenberg ospite d’onore

 La seconda edizione del Matera Film Festival, che si terrà nella Città dei Sassi dal 2 al 10 ottobre 2021, avrà David Cronenberg (foto Cailtin Cronenberg) come ospite d’onore. Il grande cineasta  canadese, Leone D’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2018, terrà una masterclass aperta al pubblico e seguirà da vicino le principali attività in programmazione. Il programma del Matera Film Festival si arricchisce di una retrospettiva a lui completamente dedicata. Questi i titoli di alcuni dei lungometraggi che saranno presentati al pubblico durante i giorni del Festival: Scanners (1981), Videodrome (1983), The Dead Zone (La zona morta) (1983), The Fly (La mosca) (1986), Crash (1996),...