Il 30 novembre a Matera “Il Parco e le sue funzioni nel contesto territoriale: ambientale, patrimoniale, culturale, economico”. Incontro per sostenere un confronto partecipato sul presente e il futuro del Parco della Murgia Materana

Il 30 novembre a Matera “Il Parco e le sue funzioni nel contesto territoriale: ambientale, patrimoniale, culturale, economico”. Incontro per sostenere un confronto partecipato sul presente e il futuro del Parco della Murgia Materana

Il 30 novembre a Matera “Il Parco e le sue funzioni nel contesto territoriale: ambientale, patrimoniale, culturale, economico”. Incontro per sostenere un confronto partecipato sul presente e il futuro del Parco della Murgia Materana

Nell’ottica del nuovo corso intrapreso dal presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, Giovanni Mianulli, il prossimo 30 novembre presso l’Open Space dell’Azienda di Promozione Turistica (sito in Piazza Vittorio Veneto a Matera) avrà luogo l’incontro “Il Parco e le sue funzioni nel contesto territoriale: ambientale, patrimoniale, culturale, economico”. Insieme ai rappresentanti istituzionali che hanno guidato l’Ente Parco della Murgia Materana sin dalla sua nascita, Roberto Cifarelli, Michele Lamacchia, Pierfrancesco Pellecchia e l’attuale presidente Giovanni Mianulli, sarà avviato un confronto su diversi temi tesi a promuovere e sostenere un progetto ambizioso: ridisegnare la mission del Parco. Parteciperanno all’incontro il vice presidente della...

A Matera “Tracce d’India”: un viaggio affascinante alla scoperta di antiche tradizioni e connessioni inaspettate

A Matera “Tracce d’India”: un viaggio affascinante alla scoperta di antiche tradizioni e connessioni inaspettate

Tracce d’India è un viaggio affascinante alla scoperta di antiche tradizioni e connessioni inaspettate. Matera, cuore pulsante di un dialogo interculturale unico, ospita lo straordinario evento che celebra la ricchezza della cultura indiana. Dopo gli incontri nel mese di ottobre con la comunità indiana di Basilicata, da novembre  a dicembre 2024, la città dei Sassi diventerà un intimo palcoscenico dove culture millenarie si incontrano e si fondono, creando un ponte tra Oriente e Occidente. Matera, con il suo patrimonio storico e la sua anima millenaria, si trasformerà in un luogo di confronto, dando vita a una riflessione profonda sull’incontro tra diversità...

Il 25 novembre a Matera il Soroptimist Club della città dei Sassi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della  violenza sulle Donne,  ospita la psicoterapeuta Maura Anfossi, autrice del saggio “Emozioni a colori”

Il 25 novembre a Matera il Soroptimist Club della città dei Sassi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della  violenza sulle Donne,  ospita la psicoterapeuta Maura Anfossi, autrice del saggio “Emozioni a colori”

Lunedì 25 novembre p.v. alle 17.30 nella Sala Laura Battista della Biblioteca provinciale di Matera (ingresso da via Roma), il Soroptimist Club Matera con il patrocinio dell’Associazione Italiana Donne Medico, nell’ambito della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne e in coerenza con la campagna europea “Orange the world. Riconosci i segnali della violenza” ospita la dottoressa Maura Anfossi, psicoterapeuta rogersiana, autrice del saggio Emozioni a colori. Piccola guida per ritrovare il sé autentico (edizioni San Paolo). Dopo i saluti del Questore di Matera Emma Ivagnes, del comandante provinciale dei Carabinieri di Matera colonnello Giovanni Russo, del tenente colonnello Gianfranco Di Sario, comandante della Compagnia Carabinieri di Matera e di Don Francesco...

Dallo stilista Michele Miglionico un abito per la Madonna della Bruna. Prosegue la raccolta fondi per realizzare le Nuove Corone per la Sacra Effigie della Protettrice di Matera e del Bambinello

Ha firmato una collezione di Alta Moda, “Madonne Lucane”, che si ispira alle figure femminili sacre del Sud Italia portate in processione e dove ancora oggi si consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto: lo stilista Michele Miglionico, in occasione del settantesimo anniversario della proclamazione di Matera Civitas Mariae, donerà l’abito giubilare creato a devozione per Maria SS. della Bruna. La presentazione in anteprima il 29 novembre nella cattedrale di Matera. Prosegue intanto il progetto per la realizzazione delle Nuove Corone per la Sacra Effigie della nostra Protettrice e del Bambinello. L’Associazione Maria SS....

Matera, nell’Archivio di Stato Lectio Magistralis “Donna, infanzia e famiglia a Matera in età moderna” della professoressa Angela Carbone

Matera, nell’Archivio di Stato Lectio Magistralis “Donna, infanzia e famiglia a Matera in età moderna” della professoressa Angela Carbone

L’Archivio di Stato di Matera, in collaborazione con la Rivista Mathera, organizza la Lectio Magistralis “Donna, infanzia e famiglia a Matera in età moderna” della professoressa Angela Carbone, docente di Storia moderna presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Innovazione e Ricerca Umanistica. L’appuntamento è per oggi, venerdì 15 novembre, alle ore 18:00 presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato in Via Tommaso Stigliani n.25. Nell’occasione, saranno anche consegnati i Premi Antros 2023/24 alla Carriera, al miglior articolo e alla miglior tesi di laurea.  I saluti sono affidati al direttore dell’Archivio Pietro Sannelli, l’introduzione a Francesco...

“La civiltà medievale”: venerdì presentazione a Ferrandina del saggio di Saverio Ciccimarra

“La civiltà medievale”: venerdì presentazione a Ferrandina del saggio di Saverio Ciccimarra

Sarà presentato venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, a Ferrandina, nella Sala Consiliare del Comune, il libro “La civiltà medievale” (Altrimedia Edizioni)  di Saverio Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia e autore di questa appassionante indagine sul Medioevo. Questo volume non si propone come un ennesimo manuale di storia medievale, ma come un’opera più intima e personalizzata, che mira a restituire al Medioevo la sua complessità e la sua ricchezza, sfatando il luogo comune dei “secoli bui”. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Ciccimarra ci conduce in un viaggio nel tempo, dalla Tarda antichità fino all’alba dell’età moderna, esplorando le...

Il 12 novembre Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. Momento commemorativo a Matera in via Caduti di Nassiriya

Il 12 novembre Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. Momento commemorativo a Matera in via Caduti di Nassiriya

Domani,12 novembre, si celebra la “Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali di Pace”.  La ricorrenza è stata istituita con la legge 162 del 12 novembre 2009 e segna anche l’anniversario dell’attentato di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003, in cui persero la vita 19 italiani (12 Carabinieri, 5 Militari dell’Esercito e 2 Civili), e dell’eccidio di Kindu avvenuto l’11-12 novembre 1961 in cui furono trucidati 13 militari dell’Aeronautica Italiana. 12 novembre 2003 – Nassiriya – 10:40 ora locale,  le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppia davanti all’ingresso della base M.S.U. italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l’esplosione del...

Successo a Matera per “Benvenuto benessere”, il primo evento dedicato all’armonia psicofisica promosso da Cloè – Centro estetico e pilates

Successo a Matera per “Benvenuto benessere”, il primo evento dedicato all’armonia psicofisica promosso da Cloè – Centro estetico e pilates

Ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare a sé stesse per vivere con la meditazione il “qui e ora”, seguire una sana alimentazione e prendersi cura del proprio aspetto: sono questi i pilastri per raggiungere quell’armonia psicofisica in grado di contrastare la frenesia e lo stress quotidiano. Cloè, Centro estetico e pilates di Matera, ha ospitato ieri alcune donne offrendo loro un’esperienza unica, “Benvenuto benessere“. Alle partecipanti è stata data la possibilità di ascoltare i consigli e confrontarsi con alcuni Maestri del benessere, ciascuno nel proprio settore. Più che positivo il bilancio di questa iniziativa proposta per la prima volta...

Domani, 9 novembre, nella città dei Sassi convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”

Domani, 9 novembre, nella città dei Sassi convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”

Domani, sabato 9 novembre, alle ore 9 nella sede di SPARKme Space Academy presso Openet Technologies in via dell’Industria nella zona Paip 2 a Matera è in programma il primo convegno nell’ambito dell’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visiva “Matera l’Arte che unisce”, in programma fino al 2 dicembre 2024. La rassegna sarà aperta per le scuole dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e al pubblico il giovedì, venerdì e sabato dalle 15.30  alle 18.30 e la domenica e e il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30. Per visitare la rassegna è...

4 novembre: nella città dei Sassi cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera

4 novembre: nella città dei Sassi cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera

Oggi, lunedì 4 novembre, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto a Matera la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera. Presenzieranno alla cerimonia il Prefetto di Matera, Dott.ssa Cristina FAVILLI, le Autorità civili, militari e religiose, nonché rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella circostanza, il Prefetto, accompagnato dalle citate Autorità, deporrà una corona al cippo di via Lucana e, successivamente, al Monumento ai Caduti di Piazza Vittorio Veneto, nel corso di una solenne cerimonia. Durante la celebrazione, sarà schierato un reparto...