“Ballata d’Agosto”: esce oggi l’album scritto e prodotto da Vincenzo De Masi, interpretato da Marenza e Annazira in collaborazione con Unaderosa

“Ballata d’Agosto”: esce oggi l’album scritto e prodotto da Vincenzo De Masi, interpretato da Marenza e Annazira in collaborazione con Unaderosa

“Ballata d’Agosto”: esce oggi l’album scritto e prodotto da Vincenzo De Masi, interpretato da Marenza e Annazira in collaborazione con Unaderosa

Esce oggi “Ballata d’Agosto-l’amore universale” scritto e prodotto da Vincenzo De Masi e interpretato da Marenza e Annazira in collaborazione con Unaderosa. “Era un pomeriggio d’estate, uno dei tanti dove la voglia di essere sveglio non si accordava con la voglia di dormire. – racconta Vincenzo De Masi – Eravamo io e la mia chitarra, quella più vecchia, quella più saggia. Pensavo alla vita, al tempo, che a volte fa maturare ed a volte invecchiare. E mentre pensavo scrivevo note e parole di getto, parole che ancora non ho capito. Nacque un’opera allora incompleta, che solo il talento di Unaderosa poté ultimare. Con grande...

È uscito in tutti i digital store “Stella”, l’album di Vittoria Siggillino per Irma Records

È uscito in tutti i digital store “Stella”, l’album di Vittoria Siggillino per Irma Records

Quattro decadi per Vittoria Siggillino, celebrate dal disco “Stella”, rosa delle collaborazioni con Papik e Ciro Di Bitonto, prodotto da Monica Lentini, edito da Irma Records.   Il progetto musicale declina e aggrega tutte le collaborazioni di Vittoria con Nerio “Papik” Poggi che racconta capolavori musicali, con le sue profondità sonore uniche, in perfetto stile Irma La douce.  Frammenti stilosi, di cui si compone la natura musicale di Vittoria, un santuario di citazioni eterne che apre a Mina, attraversa con la bossa nova il mondo dei Matia Bazar, accarezza di swing Little Tony – di cui è stata biografa – passando per le indimenticabili melodie di Pino Daniele e dei New Trolls, omaggi...

Grazie al tenente colonnello Giuseppe Amato, originario di Grottole (MT), l’Italia continua la sua marcia di solidarietà con il Libano

Grazie al tenente colonnello Giuseppe Amato, originario di Grottole (MT), l’Italia continua la sua marcia di solidarietà con il Libano

È merito dell’impegno profuso dal tenente colonnello Giuseppe Amato, Capo Sezione presso l’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, se in coordinamento con il cappellano militare, don Claudio Mancusi, è stata fornita una notevole quantità di cibo per la Caritas in Libano. La Caritas ha espresso la sua gratitudine e ringraziamenti all’ufficiale, originario di Grottole (MT) e al sacerdote Mancusi per questo gesto generoso, soprattutto perché giunge in un momento in cui le condizioni economiche sono particolarmente difficili. A sua volta, il sacerdote ha elogiato il ruolo sociale e pastorale svolto dalla Caritas sottolineando la continuazione della solidarietà italiana...

Matera 2019, il metodo di Open Design School modello di buone pratiche

Matera 2019, il metodo di Open Design School modello di buone pratiche

L’Open Design School, il laboratorio di design partecipativo di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, continua a suscitare un grande interesse sia a livello locale che internazionale come esempio di buona pratica operativa e metodologica. Grazie ad un accordo siglato lo scorso ottobre tra Comune di Miglionico e Fondazione Matera Basilicata 2019, il team di Open Design School ha concluso in questi giorni la realizzazione degli allestimenti per uno spazio dedicato ad attività performative all’interno del Centro Polivalente – palestra di resilienza “D’Amoroso Foco”. L’opera si inserisce nel progetto “Giovani protagonisti” vinto dall’Amministrazione Comunale di Miglionico nell’ambito del bando “Ultimo...

“Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia”: oggi,  11 dicembre, presentazione in diretta streaming

“Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia”: oggi, 11 dicembre, presentazione in diretta streaming

Sarà presentato oggi, venerdì 11 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook, sul canale You Tube e sul sito internet di Altrimedia Edizioni Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier) di Rossella Montemurro. Dopo i saluti del direttore editoriale di Altrimedia, Gabriella Lanzillotta, la giornalista e speaker radiofonico Serena Mellone dialogherà con l’autrice e con il campione di nuoto Marco D’Aniello. L’evento è organizzato da Altrimedia in collaborazione con Mondadori Bookstore Taranto. Da bambino speciale a campione di nuoto: nel 2019 ha conquistato il record italiano assoluto nella categoria Juniores 50 metri...

Colletta Alimentare 2020: donati 3 milioni di pasti, si continua fino al 10 dicembre

Colletta Alimentare 2020: donati 3 milioni di pasti, si continua fino al 10 dicembre

Prosegue la storica iniziativa del Banco Alimentare giunta alla 24° edizione. Si possono ancora acquistare le “gift card” da 2 ,5, 10 euro nei supermercati aderenti oppure fare la spesa online su Amazon e Esselunga Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, che aiutano 2.100.000 persone in Italia. Fino all’8 dicembre sarà possibile continuare a donare nelle nuove modalità, rese necessarie dall’attuale situazione sanitaria, ovvero attraverso...

Fondazione Matera Basilicata 2019 al lavoro per le nuove sfide

Fondazione Matera Basilicata 2019 al lavoro per le nuove sfide

“Le attività della Fondazione Matera Basilicata 2019 – sottolinea il Vice Presidente Michele Somma – non si sono mai fermate nel corso di questo anno molto difficile, che avrebbe dovuto rappresentare il rilancio di Matera dopo l’esperienza da Capitale Europea della Cultura nel 2019. In questi mesi la Fondazione ha lavorato in particolare su tre importanti fronti: la rendicontazione, che ha consentito l’avanzamento dello stato dei pagamenti ai fornitori; l’attività di monitoraggio e valutazione prevista per tutte le Capitali Europee della Cultura , confluita nel report presentato a luglio, nel portale open data,  e nelle valutazioni indipendenti degli esperti che...

A giugno Matera ospiterà il  G20 dei ministri degli Esteri

A giugno Matera ospiterà il G20 dei ministri degli Esteri

Il Ministero degli Esteri ha confermato la scelta di Matera quale sede del G20, il summit dei capi di stato e di governo. I grandi della Terra saranno ospiti della Città dei Sassi nei giorni 28, 29 e 30 giugno prossimi. A Matera si incontreranno sotto la presidenza di Luigi Di Maio i ministri degli Esteri e sono previsti una serie di eventi collaterali. A 40 anni dal primo G7 che si tenne a Venezia, il governo italiano affronta la sfida della presidenza del forum che vede presenti tutti i Paesi più industrializzati e le economie emergenti come India e...

Matera, mons. Caiazzo: “In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera”

Matera, mons. Caiazzo: “In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera”

Riceviamo e pubblichiamo la lettere di Mons. Pino Caiazzo sul tempo di Avvento: Carissimi, anche quest’anno ci prepariamo a celebrare il “tempo di Avvento” per vivere l’attesa della venuta di Gesù. L’attesa è particolarmente diversa a causa di questo lungo e prolungato tempo di incertezza, di paura, di morte che la pandemia sta seminando nel mondo intero. E’ l’attesa di chi sa che senza Dio, nonostante si rimanga immuni o si guarisca, l’esistenza perde senso, i rapporti umani si spezzano, le distinzioni si accentuano, il bene comune lascia il posto a forme di egoismo e personalismi che escludono gli altri....

Il questore Liguori lascia la Città dei Sassi: “Un ringraziamento a quanti hanno condiviso la straordinaria esperienza professionale e umana di Matera2019”

Il questore Liguori lascia la Città dei Sassi: “Un ringraziamento a quanti hanno condiviso la straordinaria esperienza professionale e umana di Matera2019”

Domani, primo dicembre, il Questore Luigi Liguori lascerà la Questura di Matera per assumere il nuovo incarico alla guida della Questura di Pescara. Al termine del periodo di permanenza in questa Provincia, vissuta intensamente in particolare nell’anno in cui Matera è stata Capitale europea della cultura, al momento dei saluti ha voluto rivolgere una lettera aperta, che riportiamo, non solo ai colleghi della Questura ma a tutta la cittadinanza. Cari colleghi, carissimi cittadini, dopo 27 mesi trascorsi intensamente mi appresto a lasciare la bella provincia di Matera in un momento storico in cui i rapporti umani “in presenza” sono necessariamente...