Naturarte 2015

Naturarte 2015

Naturarte 2015

PARCO DELLA MURGIA MATERANA EVENTO 30aprile-01maggio Parco Mugia Naturarte 2015 EVENTO 02maggio Parco Mugia Naturarte 2015 EVENTO 03maggio Parco Mugia Naturarte 2015 _______________________________________ Giovedì 30 aprile 2015 MATERA Aula magna Liceo Scientifico D. Alighieri. Ore 9:30 In cerca di sguardi: Storie materane Fotografie a cura degli studenti del Liceo Scientifico “D. Alighieri” Matera e I.I.S. “I. Morra” Matera da un workshop condotto da Pino Ninfa _______________________________________ Venerdì 1 maggio MONTESCAGLIOSO Abbazia Benedettina Stand delle pro loco e dei comuni lucani che promuovono le tipicità, la cultura e le tradizioni dei loro paesi Per gli escursionisti: Il trekking di naturarte da...

Live Performance Workshop

Live Performance Workshop

Live Performance Workshop Come esibirsi al meglio sul palcoscenico, con il produttore discografico Kenneth M. Lewis Didasoft by Diótima, in collaborazione con Lewis Productions promuove il Live Performance Workshop progetto di formazione sulle tecniche per esibirsi al meglio sul palcoscenico, che avrà luogo a CasaCava via S. Pietro Barisano, 47 – Matera il 5 / 6 / 7 giugno 2015 Quando s’inizia un percorso di apprendimento musicale, ci si concentra sulla teoria, sulla tecnica strumentale e sull’improvvisazione, ma qual è il passo successivo? Come impariamo a catturare l’attenzione di chi ci ascolta? E come possiamo migliorare la comunicazione e l’interazione...

Giornata Internazionale del Jazz a Matera

Giornata Internazionale del Jazz a Matera

Giovedì 30 Aprile 2015 Casa Cava Ore 18:30 • Gezziamoci: parole d’amore tra musica e territorio. Interventi di Giulia Santantonio, Antonella Ciervo, Rino Locantore, Angela Capurso • Mostra Fotografica del Gezziamoci Casa Cava Ore 20:30 • Concerto (ingresso 5 euro) ORGAN TRIO Bruno Montrone [organo], Giovanni Scasciamacchia [batteria], Gianfranco Menzella [sax] Il Jazz appartiene al mondo, formidabile strumento di dialogo interculturale, di unificazione e di coesistenza pacifica. È per questo motivo che l’UNESCO ha deciso di celebrare ogni anno la “Giornata Internazionale del Jazz” in tutto il mondo. Anche Matera, attraverso l’Onyx Jazz Club, festeggia questo evento. Onyx Jazz Club....

1368

Casa Cava, Fondazione Sassi e Onyx Jazz Club presentano lo spettacolo – performance Archipelagos Whispers in Matera degli artisti di Fabrik Nomade William Petit, Rosine Fefermann e Carlos Molina Lloréns Domenica 26 aprile 2015 ore 18 – Casa Cava L’Onyx Jazz Club accompagnerà gli spettatori alla Casa Cava con partenza ore 16,30 dalla Fontana ferdinandea in piazza Vittorio Veneto  L’ingresso allo spettacolo è gratuito Sabato 25 aprile dalle 20 a mezzanotte alla Residenza degli Artisti Finlandesi presso la Fondazione Sassi in via San Giovanni Vecchio >gli artisti William Petit, Rosine Fefermann e Carlos Molina Lloréns presentano un’istallazione luminosa con interventi...

Obiettivo il sorriso

Obiettivo il sorriso

Finalmente anche in Basilicata una rappresentazione rivisitata tratta dalla famosa opera “I Monologhi della Vagina” della drammaturga statunitense Eva Ensler. Sabato 9 Maggio alle ore 19.00 nella location storica di “CasaCava” all’interno dei Sassi di Matera, l’Associazione Obiettivo il Sorriso onlus presenta un gruppo di attrici non professioniste impegnate in un’ evento brillante, profondo e commovente. L’evento, gratuito, ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura della non violenza nei confronti delle donne e della violenza di genere , oltre a sostenere lo sviluppo dei progetti di Obiettivo il Sorriso onlus. Si consiglia di prenotare il biglietto di ingresso...

SOLOLIVE di ROBERTO ANGELINI + presentazione documentario su VITTORIO CAMARDESE

SOLOLIVE di ROBERTO ANGELINI + presentazione documentario su VITTORIO CAMARDESE

Tappa lucana per Roberto Angelini, che porta a Matera il suo SOLOLIVE. In occasione della serata sarà presentato il progetto di documentario su Vittorio Camardese, l’inventore del tapping. Presenteranno lo stato dei lavori sul documentario Vania Cauzillo, regista Vittoria Smaldone responsabile della ricerca La serata è promossa dal progetto “Olvido”. SOLOLIVE Cantautore, chitarrista acustico, jazzista, discografico indipendente. Roberto Angelini è un artista a tutto tondo con diverse forme d’espressione di un talento che non si esaurisce con l’incisione dei suoi dischi, ma spazia anche dalla produzione di altri musicisti all’esecuzione di sculture in plastilina. Solo Live lo vede da solo...

RaccontaMatera, il festival letterario

RaccontaMatera, il festival letterario

“RaccontaMatera”, il festival letterario. Dal 7 al 12 aprile Matera sarà protagonista del Festival di letteratura RaccontaMatera, ideato e curato da Mariolina Venezia, scrittrice che nella città lucana è nata. “Matera, in piena trasformazione e proiettata verso il futuro proprio grazie al recupero del suo passato, ha oggi più che mai bisogno di narrazioni. Raccontare un luogo contribuisce a creare la sua identità”. Sei scrittori saranno coinvolti nella manifestazione: Antonio Pascale, Anilda Ibrahimi, Paolo di Paolo, Nadia Terranova, Marcello Fois e naturalmente Mariolina Venezia. Vincitori di premi quali lo Strega e il Campiello, questi autori si ritroveranno nella città dei...

CAVIAMO CULTURA – DOMENICA 12 APRILE

CAVIAMO CULTURA – DOMENICA 12 APRILE

Domenica 12 aprile 2015 – Caviamo Cultura Ore 18:30 • conferenza di Sandra Lucente (ingresso libero) Turisti immaginari: Apollonio, Sierpinski e Mandelbrot in viaggio verso Matera Itinerario matematico tra i frattali di Puglia e Basilicata Conferenza-racconto in cui matematica e computer graphic saranno ingredienti per descrivere l’urbanistica di Matera, le relazioni umane da essa indotte, alcuni particolari architettonici della città, la geomorfologia della Basilicata e la sua flora e la sua fauna. Conta-storie: Sandra Lucente, Università di Bari, Dipartimento di Matematica Fractal-artist: Robert Lloyd, UK Ore 20:30 • concerto (ingresso 5 euro) Collettivo Casa Cava La band residente nell’omonima struttura...