ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA

ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA

ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA

ISCRIZIONI GRATUITE entro 15 gennaio 2015 per la SCUOLA CREATIVA Il progetto FAME ARTISTS’ SCHOOL AND CREATIVE CENTRES’ NETWORK, approvato nell’ambito del programma “Progetti innovativi per l’avvio e la valorizzazione della rete dei centri per la creatività giovanile” prevede la realizzazione di corsi per aspiranti giovani artisti in 6 diversi settori dell’arte ed in 6 sedi della regione Basilicata, creando una forma di rete e collaborazione tra le varie aree, sviluppando anche una cooperazione valida anche a livello transnazionale. A CASA CAVA LABORATORI DI DISEGNO E STORYBOARD L’obiettivo dell’iniziativa è di dare la possibilità a “creativi lucani” di poter formare...

Cantiere teatrale – primo appuntamento

Cantiere teatrale – primo appuntamento

CANTIERE TEATRALE Mercoledì 14 gennaio – Ore 19.00 Casa Cava Ha il via il corso di teatro di Casa Cava, le iscrizioni sono aperte. Vi aspettiamo per il primo appuntamento mercoledì 14 gennaio alle ore 19:00. Per tutti i dettagli rimandiamo all’articolo seguente: Cantiere teatrale – corso di teatro di prosa e dell’immaginario

Come se avessi le ali. Le memorie perdute

Come se avessi le ali. Le memorie perdute

Chet Baker “Come se avessi le ali. Le memorie perdute” Domenica 21 dicembre Casa Cava ore 19:30 Ingresso libero Il progetto multimediale, ideato e realizzato da Pasquale Mega, è un omaggio al grande trombettista americano Chet Baker, morto in circostanze misteriose nel 1988 all’età di 59 anni. Attraverso la lettura di brani (a cura di Carlo Dilonardo) tratti dal libro autobiografico “Come se avessi le ali. Le memorie perdute”, si ripercorrono i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la vita e la carriera musicale del famoso jazzista. Il tutto è supportato da video che lo ritraggono mentre suona, da interviste che...

Casa per Casa – Concerto di beneficenza

Casa per Casa – Concerto di beneficenza

28 dicembre ore 19:00 “Casa per Casa” Concerto di beneficenza Ingresso libero Durante la serata organizzata dal Consorzio Casa Cava verranno raccolti fondi da destinare alla Casa di accoglienza della parrocchia di San Rocco. MUSICISTI: Francesca Esposito (voce), Nicola Scaldaferri (zampogna e ciaramella), Alberico Larato (zampogna), Giuseppe Michele (zampogna) Il gruppo, composto da zampogne, ciaramelle e voce, propone un repertorio di musiche tradizionali lucane spaziando dalle tipiche novene natalizie, cui è legato l’immaginario collettivo sulla zampogna, alle pastorali e tarantelle della nostra tradizione che accompagnano feste sacre e profane della regione, scandendo il ritmo di tutto l’anno solare e l’alternarsi...

Info Day Impresa Creativa

Info Day Impresa Creativa

Intraprendenza ed Europa: Creatività ed Innovazioneper promuovere i processidi internazionalizzazione Matera, 29 Novembre 2014, ore 10.00 Sala conferenze Camera di Commercio di Matera 09:30 Registrazione 10:00 Welcome e discorso di apertura a cura di Angelo Tortorelli, Presidente della CCIAA di Matera INTERVENTI 10:15 Jean Francois Aguinaga – Commissione Europea DG Enterprise: incentivo delle Industrie creative per la crescita e l’occupazione nell’Unione Europea; 10:35 Giuseppe Tripoli – Direttore Generale per gli Affari Internazionali del Ministero italiano dello Sviluppo Economico e delegato delle PMI: PMI quali partecipanti locali sostenibili per la creatività; 10:55 Patrizia Minardi – Direttore Culturale e del sistema turistico...

Corso di tecnica base di recupero del mobile e complementi in stile shabby chic

Corso di tecnica base di recupero del mobile e complementi in stile shabby chic

WORKSHOP – Corso di tecnica base di recupero del mobile e complementi in stile shabby chic 30 novembre 2014 – Casa Cava Scoprirai con semplicità la tecnica base di recupero del mobile, che non necessita di alcuna preparazione del supporto. Imparerai il metodo semplificato della decapatura più o meno usurata, potendo vedere anche differenti applicazioni su vari supporti con svariate tonalità di colore, per poter trasformare a tuo piacimento mobili e complementi in modo divertente ed elegante. Per offrire ulteriori nozioni di personalizzazione degli ambienti, verrà eseguita dimostrazione di trasferimento d’immagine su stoffa, idea riproducibile su tanti tessuti, anche grandi...

Cantiere teatrale – corso di teatro di prosa e dell’immaginario

Cantiere teatrale – corso di teatro di prosa e dell’immaginario

IL CORSO È APERTO A UOMINI E DONNE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 100 ANNI OBIETTIVI: Darci degli strumenti per sviluppare consapevolezza di se stessi e del proprio corpo; per poi divenire altro, trasformarsi, aprendo, insieme, la porta dell’Immaginario, rimanendo bambini, quindi liberi, sinceri e fantasiosi. Tecniche di rilassamento, tecniche di base di recitazione,training corporeo e vocale, presenza scenica, studio sul monologo e sul dialogo, lavoro sul personaggio, improvvisazione, maschera, principi di dizione e fonetica, analisi del testo, elementi di storia del teatro, messa in scena. A fine corso è prevista la realizzazione di un saggio finale...