“Urbani”, collettiva delle opere degli street artists: Skolp, Krayon, Bia e De Nola in mostra a Matera negli spazi espositivi della Momart Gallery

“Urbani”, collettiva delle opere degli street artists: Skolp, Krayon, Bia e De Nola in mostra a Matera negli spazi espositivi della Momart Gallery

“Urbani”, collettiva delle opere degli street artists: Skolp, Krayon, Bia e De Nola in mostra a Matera negli spazi espositivi della Momart Gallery

Forme geometriche, griglie e sfumature dai toni accesi che sembrano fuoriuscire dalla tela, contrapposte a opere pittoriche che si spingono in direzione di una ricerca grafica e stilistica in apparenza lontana da inflessibili regole compositive. Sono le opere che compongono «Urbani» – collettiva degli street artists lucani e pugliesi: Nicolò Loprieno- Skolp, Arcadio Pinto – Krayon, Luca Bia e Sario De Nola, curata da Monica Palumbo negli spazi della Momart Gallery di Matera.  In mostra le opere degli artisti coinvolti nel progetto Streetart for School promosso dalla Provincia di Matera, con la direzione artistica di Palumbo, avviato a Tursi e conclusosi...

“I luoghi dell’anima. Storie, racconti, passeggiate tra le chiese di Matera” di Elena Baldassarre. Nuova pubblicazione Altrimedia Edizioni in collaborazione con Logos

“I luoghi dell’anima. Storie, racconti, passeggiate tra le chiese di Matera” di Elena Baldassarre. Nuova pubblicazione Altrimedia Edizioni in collaborazione con Logos

È disponibile I luoghi dell’anima. Storie, racconti, passeggiate tra le chiese di Matera (Altrimedia Edizioni in collaborazione con Logos) di Elena Baldassarre. La dimensione della religiosità è l’anima della cultura popolare: lo testimoniano la bellezza dei luoghi, il fascino del paesaggio, la ricchezza delle tradizioni, il legame profondo che gli abitanti di ogni comunità hanno per il santo protettore o per i riti dei tempi liturgici, di cui le tante chiese sono testimonianza. I luoghi dell’anima è una guida alla visita consapevole delle chiese di Matera per un visitatore che voglia andare oltre la bellezza delle forme e che sia disposto a immergersi...

Montescaglioso, le Associazioni Mondi Lucani e R. D’Ambrosio omaggiano il Maestro Damiano D’Ambrosio con il Concerto della Speranza 2024

Montescaglioso, le Associazioni Mondi Lucani e R. D’Ambrosio omaggiano il Maestro Damiano D’Ambrosio con il Concerto della Speranza 2024

Ritorna a Montescaglioso il tradizionale appuntamento con il “Concerto della Speranza” che vede protagonista l’Orchestra di Fiati “R. D’Ambrosio” diretta dai M° Giovanni Pompeo e Alessandro Scandiffio. Un evento musicale che quest’anno omaggia il Compositore Damiano D’Ambrosio, recentemente vincitore del prestigioso riconoscimento di “Lucano Insigne”, conferitogli dal Consiglio Regionale di Basilicata. Il “Concerto della Speranza”, giunto alla sua 23° edizione, si terrà il 6 gennaio prossimo alle ore 20:00 nella Chiesa Madre SS Pietro e Paolo di Montescaglioso e sarà presentato da Pacifica Artuso. Un evento promosso dall’Associazione Mondi Lucani e dall’Associazione Culturale R. D’Ambrosio in collaborazione con L.A.M.S. e la Mutual...

“La luce nella masseria”, anteprima nazionale a Matera oggi. Film evento per i 70 anni della Rai

“La luce nella masseria”, anteprima nazionale a Matera oggi. Film evento per i 70 anni della Rai

Anteprima nazionale a Matera del film – evento della Rai “La luce nella masseria”, ambientato interamente nella città dei Sassi. Il tv movie sarà proiettato al cinema “Guerrieri” oggi, 3 gennaio, esattamente 70 anni dopo l’inizio del servizio pubblico radiotelevisivo. In prima visione e in prima serata arriverà su Rai 1 domenica 7 gennaio. “La luce nella masseria”, per la regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, si colloca proprio nell’ambito delle celebrazioni per l’ importante anniversario della nascita della televisione italiana. E’ prodotto da Luca Barbareschi per Èliseo Entertainment, con la collaborazione di Rai Fiction e il supporto della...

Nella Città dei Sassi il Capodanno è “Ben-Nato 2024”: due giorni di musica e intrattenimento con artisti e conduttori di fama nazionale. Grande spazio per Matera e la Basilicata

Nella Città dei Sassi il Capodanno è “Ben-Nato 2024”: due giorni di musica e intrattenimento con artisti e conduttori di fama nazionale. Grande spazio per Matera e la Basilicata

È stato presentato ieri mattina, nella sala “Mandela” del municipio di Matera, “Ben-nato 2024”, programma di eventi patrocinato e finanziato dall’Amministrazione comunale con cui la città accoglierà il nuovo anno, nelle serate del 31 dicembre e del 1 gennaio al parco del castello Tramontano. Eventi organizzati dalla società “Quadrum”, vincitrice del bando promosso dall’Amministrazione comunale. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco, Domenico Bennardi, l’assessore alla Cultura e Turismo, Tiziana D’Oppido; il presidente del consiglio comunale, Francesco Salvatore, e l’imprenditore Franco Braia, in rappresentanza di Quadrum.  Guest-star della notte di San Silvestro, sarà Edoardo Bennato. Il grande cantautore napoletano, una vera e...

“Omaggio a Lucio Del Pezzo”, fino al 10 gennaio a Matera nello Studio Arti Visive

“Omaggio a Lucio Del Pezzo”, fino al 10 gennaio a Matera nello Studio Arti Visive

In occasione dell’anniversario della nascita (Napoli, 13 dicembre 1933), lo Studio Arti Visive di Matera rende omaggio a Lucio Del Pezzo con una mostra di disegni, litografie, collages ed acrilici provenienti da collezioni private. La mostra potrà essere visitata fino al 10 gennaio 2024 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (festivi esclusi) o per appuntamento. Personalità autentica e particolare, napoletano di nascita ma milanese di adozione, Del Pezzo ha sviluppato nel corso degli anni un personale linguaggio artistico, a tratti sognante e ludico, in costante oscillazione tra pop, neorealismo, dadaismo e metafisica ma con uno sguardo sempre attento e spesso...

A Matera il Meeting conclusivo di OD4SA: l’Aerospazio a servizio dell’agricoltura

A Matera il Meeting conclusivo di OD4SA: l’Aerospazio a servizio dell’agricoltura

L’Aerospazio a servizio dell’agricoltura, per supportare processi innovativi in grado di aumentare in modo sostenibile la qualità e la quantità dei prodotti, ridurre i costi di produzione, aumentare il reddito delle aziende agricole, e consentire alle aziende dell’Aerospazio lucano di fare rete. Questi gli obiettivi che caratterizzano il circolo virtuoso del progetto On DEmand Services for Smart Agriculture, rivolto a operatori del settore agricolo, comunità scientifica, enti pubblici e pubbliche amministrazioni. Ieri a Matera, nella Casa delle tecnologie emergenti, si è svolto il Meeting conclusivo del progetto. OD4SA è nato nell’ambito del Cluster Lucano dell’Aerospazio per lo sviluppo di prodotti...

Matera, fino al 10 gennaio 2024 a Palazzo Lanfranchi la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”

Matera, fino al 10 gennaio 2024 a Palazzo Lanfranchi la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”

Fino al 10 gennaio 2024, Palazzo Lanfranchi ospita la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”, promossa e organizzata dal Museo Nazionale di Matera in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Veneto. In esposizione più di 130 dipinti, sculture e disegni provenienti da musei pubblici, fondazioni, archivi e collezioni private. Completano il percorso documenti d’archivio editi e inediti provenienti da diverse istituzioni nazionali. Con l’allestimento di questa nuova mostra, Matera diviene il centro nevralgico del Futurismo meridionale: attualmente, infatti, presso il MUSMA è ospitata l’opera Forme uniche della continuità nello spazio (1913) di Umberto Boccioni, una scultura iconica del futurismo italiano, per il quale funge da simbolo e manifesto....

Matera, il 21 dicembre nella Casa delle tecnologie emergenti il Meeting conclusivo di OD4SA

Matera, il 21 dicembre nella Casa delle tecnologie emergenti il Meeting conclusivo di OD4SA

Si svolgerà domani, 21 dicembre, dalle 10 alle 13 nella Casa delle tecnologie emergenti, in via San Rocco 1 a Matera, il Meeting conclusivo di OD4SA. OD4SA (On DEmand Services for Smart Agriculture) è un progetto sviluppato nell’ambito del Cluster Lucano dell’Aerospazio per lo sviluppo di prodotti e servizi a supporto dell’agricoltura intelligente e di precisione, basato su strumenti, tecnologie e metodologie per l’acquisizione e l’analisi dei dati spaziali e prossimali; la trasmissione dati, attraverso l’approccio al networking innovativo; la fruizione di prodotti e servizi, attraverso una piattaforma ad architetture aperte ed interoperabili. Il progetto – finanziato con il contributo...

Festa della Bruna, l’artista Francesca Cascione realizzerà il Carro Trionfale del 2024

Festa della Bruna, l’artista Francesca Cascione realizzerà il Carro Trionfale del 2024

Si è riunita sabato scorso, 16 dicembre 2023, la commissione che ha valutato i bozzetti concorrenti per il Carro Trionfale del 2024 che, come è stato annunciato il 2 ottobre, avrà il tema: «Allo spezzare il pane i discepoli di Emmaus lo riconobbero e dissero: “Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?” (cfr. Lc 24, 13-35).» A presiedere la commissione, anche quest’anno di altissimo spessore, l’architetto Amerigo Restucci, accompagnato dalla prof.ssa Suor Maria Roversi, dalla prof.ssa Francesca Turco, dalla prof.ssa Mariavaleria Mininni e dall’arch. Maurizio Barbato. Alla notaio Brunella Carriero, invece, il compito di controllare il...