Gli studenti del Liceo Artistico Duni-Levi di Matera realizzano le installazioni per l’Ottavario: “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, progetto in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna

Gli studenti del Liceo Artistico Duni-Levi di Matera realizzano le installazioni per l’Ottavario: “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, progetto in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna

Gli studenti del Liceo Artistico Duni-Levi di Matera realizzano le installazioni per l’Ottavario: “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, progetto in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna

“Avevamo il desiderio di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori e chi meglio degli studenti del liceo artistico “Duni-Levi” poteva essere creatore di bellezza. Infatti, lo si vede, sono stati davvero in grado di creare bellezza. L’essere umano è tale nella sua essenza più profonda se è portatrice e creatrice di bellezza e noi siamo convinti, in questo contesto così difficile, che la bellezza salva il mondo.” Nelle parole di Don Francesco Di Marzio, delegato arcivescovile, è racchiuso il senso del progetto “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera” da lui ideato e promosso dall’Associazione Maria SS....

“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”. Oggi all’Eledorado Ranch presentazione del libro di Rossella Montemurro

“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”. Oggi all’Eledorado Ranch presentazione del libro di Rossella Montemurro

Sarà presentato oggi, venerdì 9 giugno, alle 18.30 all’Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera, Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Per i saluti interverranno: il sindaco di Matera Domenico Bennardi, il trainer professionista e giudice internazionale Eugenio Latorre, il direttore dell’Anacrhai Haflinger Italia Andrea Nardoni, il presidente dell’Anacrhai Haflinger Italia Francesco Ramella, il direttore dell’Associazione Allevatori Basilicata Franco Carbone, il delegato regionale Fitetrec-Ante Mimmo Veltri, il presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio e la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta. Con l’autrice interverranno il direttore dell’Associazione Allevatori della Campania e del...

Progetto “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”: insieme l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi, da un’idea del delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio. Presentazione domani 8 giugno

Progetto “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”: insieme l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi, da un’idea del delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio. Presentazione domani 8 giugno

La proficua collaborazione avviata tra l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi di Matera ha consentito l’attuazione di un’idea del delegato arcivescovile, don Francesco Di Marzio, collegata alla novità inserita nel programma dei prossimi festeggiamenti in onore della Protettrice della città, cioè la processione dell’ottavario con la sacra immagine della Madonna della Bruna lungo le vie principali dei due Sassi di Matera.Il progetto, denominato “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, consiste in installazioni luminose create da alcuni alunni del predetto Istituto scolastico, diretto dalla prof.ssa Patrizia Di Franco. Guidati dalle docenti Paola Siani, Maria...

In scena il 6 e il 7 al Cineteatro “G. Guerrieri” lo spettacolo teatrale voluto, progettato e realizzato dal Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera

In scena il 6 e il 7 al Cineteatro “G. Guerrieri” lo spettacolo teatrale voluto, progettato e realizzato dal Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera

Il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera è lieto di annunciare la messa in scena della commedia musicale “Il balsamo dell’anima “nei giorni 6 e 7 Giugno presso il Cineteatro “G. Guerrieri” di Matera alle ore 19:00. Il progetto è stato realizzato nell’ambito del PON “CULTURA, CREATIVITA’ E PROTAGONISMO”, con l’obiettivo di potenziare competenze e supportare la socializzazione tra i giovani. Sono stati coinvolti oltre cento studenti del liceo materano con un intenso percorso di preparazione. Il musical è stato realizzato con grande sinergia tra le docenti dei diversi laboratori di didattica innovativa di musica, scenografia, coreografia e recitazione.  Lo...

Matera, fino al 5 giugno nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco

Matera, fino al 5 giugno nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco

È possibile visitare fino al giugno dalle ore 18.00 alle ore 21.00 a Matera nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco. Le chiusure forzate, legate all’evolversi dell’emergenza pandemica causata dalla diffusione del Covid19, e le successive progressive riaperture hanno offerto a Barbaresco l’opportunità di sviluppare un progetto fotografico che ha come protagonista una Venezia notturna, silenziosa e deserta ritratta in un “bianco e nero” pulito, quasi essenziale ma che è in grado di attivare tutti i sensi dell’osservatore al punto che, guardando gli scatti, “sembrerà di sentire il rumore dell’acqua, l’aria fresca sul volto e l’odore...

Dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction

Dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction

Si svolgerà a Matera dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction, organizzato dalla GFG Media Associati, un osservatorio sulla serialità televisiva internazionale, con il patrocinio della Regione Basilicata, il Comune e la Provincia di Matera. L’evento si propone di far conoscere gli eroi ricorrenti, le ambientazioni messe in scena, le trame e i personaggi, i temi e le tendenze produttive più praticate dalla fiction mondiale coinvolgendo i professionisti della produzione; su questi e molti altri aspetti l’evento vuole aprire ogni anno una finestra culturale privilegiata ed esclusiva sul mondo. L’idea-forza di Matera Fiction, è quella di concentrare tematiche apparentemente eterogenee tra loro, in un unico e ricco programma che...

“Poeti e artisti in festa”, oggi a Matera cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso promosso dall’Associazione Maria SS. della Bruna

“Poeti e artisti in festa”, oggi a Matera cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso promosso dall’Associazione Maria SS. della Bruna

L’Associazione Maria SS. della Bruna comunica che oggi, 29 maggio, alle ore 16.00 presso la sala convegni della Casa per ferie Sant’Anna, in via Lanera 14, avrà luogo l’evento di premiazione del concorso “Poeti e artisti in festa”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Maria SS. della Bruna in concerto con alcuni circoli scolastici di Matera, è giunta quest’anno alla sua ottava edizione. Il concorso ha l’obiettivo di alimentare il senso di appartenenza al proprio territorio, di far conoscere e tramandare il patrimonio storico-religioso di Matera e di favorire, nei bambini, l’espressione poetica ed artistica. Quest’anno, il concorso ha visto la partecipazione...

Domani inaugurazione di “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”: il rapporto tra territorio, natura e cinema nel racconto fotografico di Roberto Montanari

Domani inaugurazione di “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”: il rapporto tra territorio, natura e cinema nel racconto fotografico di Roberto Montanari

Domani, 27 maggio, nella Sala Conferenze dell’Open Space di APT Basilicata alle 17.30 a Matera sarà inaugurata “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”, la mostra organizzata da ATI Welcome Basilicata e MIP – Matera International Photography in collaborazione con APT Basilicata, da una idea di Peppino Barberio (Phibrilla). Si tratta di un racconto fotografico, costruito dal 2015 ad oggi dalla abilità documentaristica del fotografo Roberto Montanari, teso a indagare il rapporto tra territorio, natura e cinema. Saranno esposte trentacinque immagini che raccontano l’impatto che troupes, scenografie, attori e figuranti, stuntmen, animali, attrezzi da ripresa, veicoli e altro hanno avuto sui vecchi rioni della città di Matera, luoghi un tempo abbandonati che sono tornati a...

Seminario formativo nazionale “Il digitale a scuola tra opportunità e rischi. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale”. Domani nell’Aula Magna del Campus Universitario di Matera

Seminario formativo nazionale “Il digitale a scuola tra opportunità e rischi. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale”. Domani nell’Aula Magna del Campus Universitario di Matera

Domani, giovedì 25 maggio, presso l’Aula Magna del Campus di Matera si terrà il Seminario formativo nazionale “IL DIGITALE A SCUOLA TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale.” L’iniziativa è organizzata dal Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria unitamente alla Casa delle tecnologie emergenti di Matera. Dopo i saluti del prof. Claudio DE LUCA, Coordinatore del Corso di laurea in SFP Unibas, il seminario sarà introdotto dalla prof.ssa Aurelia SOLE, Prorettrice alle Pari Opportunità e alle tematiche di genere dell’Università degli Studi della Basilicata e dal prof. Alessio FABIANO, docente di didattica digitale...

Sergio Cammariere in concerto il 15 giugno a Matera per la rassegna cantautorale  “Estati D’Animo” a cura di MilanoK3 e PM Eventi

Sergio Cammariere in concerto il 15 giugno a Matera per la rassegna cantautorale  “Estati D’Animo” a cura di MilanoK3 e PM Eventi

Sergio Cammariere sarà live in concerto a Matera il 15 giugno 2023 in occasione della rassegna cantauorale di musica italiana Estati D’Animo a cura di MilanoK3 e PM Eventi, ospitata all’interno di Terrazza Lanfranchi, location suggestiva ed intima che svetta su un panorama ineguagliabile, quello dei Sassi di Matera. CAMMARIERE presenterà a Matera il suo nuovo lavoro discografico dal titolo “Una Sola Giornata”, pubblicato lo scorso 14 aprile. Per la realizzazione di questo album CAMMARIERE ha voluto coinvolgere, oltre alla sua abituale “famiglia” musicale, anche il trombettista Fabrizio Bosso, la violoncellista Giovanna Famulari e l’Orchestra d’Archi diretta da Marcello Sirignaso. Uno spettacolo imperdibile all’insegna delle commistioni di generi come lo swing, il blues, la bossanova ed il mondo latino, in cui...