“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera

“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera

“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera

Nuovo allestimento al Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”: si tratta di “Giuliana degli Abissi”, progetto, a cura di Annamaria Mauro e Laura D’Esposito, dedicato al fossile della Balena Giuliana, scoperto nel 2006 sulle sponde del Lago di San Giuliano, a 8 km da Matera. Facendo dialogare insieme i linguaggi del contemporaneo e i resti paleontologici, l’allestimento racconta la storia di questo fossile di cetaceo che, con i suoi 26 metri di lunghezza, risulta essere uno dei più grandi fossili di balena mai rinvenuti, forse il più grande esemplare che abbia mai solcato le acque del Mar Mediterraneo. Gli studi compiuti,...

Matera: nella chiesa di San Francesco d’Assisi un presepe artistico con personaggi di cartapesta a grandezza naturale

Matera: nella chiesa di San Francesco d’Assisi un presepe artistico con personaggi di cartapesta a grandezza naturale

C’è un presepe artistico particolare, con personaggi di cartapesta a grandezza naturale: è quello racchiuso nella terza cappella a sinistra della chiesa di San Francesco d’Assisi a Matera. Di proprietà dell’Associazione Maria SS. della Bruna, nella sua essenzialità instaura un dialogo tra la tela in alto sull’altare, raffigurante la deposizione di Gesù dalla croce e in basso la Natività come narrata dal Vangelo di Luca: “si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia” (Lc 2, 6-7). Tra le due “deposizioni” viene a trovarsi...

Torna a Pisticci nel rione Terravecchia il Presepe Vivente di Enotria Felix

Torna a Pisticci nel rione Terravecchia il Presepe Vivente di Enotria Felix

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna a Pisticci nel rione Terravecchia il Presepe Vivente di Enotria Felix: appuntamento nei giorni 23-26 e 30 dicembre 2022. Dalle ore 18,30 e fino alle 23,30 si potranno ammirare scene del Presepe Vivente con figuranti in abbigliamento dell’epoca di Gesù. Si potranno ammirare ambienti storicizzati e gli antichi mestieri, centurioni romani e guardie del Tempio, Erode con le ancelle, ecc. Nuove Location e nuovi punti ristoro con prodotti enogastronomici Slow Food. Il 6 gennaio 2023 alle 18 a Marconia l’adorazione dei Magi.

Indispensabile lasciare memoria di una mostra suggestiva e significativa i cui protagonisti sono stati i cittadini di Matera: presentato il catalogo dell’esposizione “L’ostinata certezza della rinascita”

Indispensabile lasciare memoria di una mostra suggestiva e significativa i cui protagonisti sono stati i cittadini di Matera: presentato il catalogo dell’esposizione “L’ostinata certezza della rinascita”

“Era indispensabile lasciare memoria di una mostra suggestiva e significativa perché i protagonisti sono stati i cittadini di Matera”. In queste parole di Franco Moliterni, responsabile del settore Cultura dell’Associazione Maria SS. della Bruna è racchiuso il senso del catalogo L’ostinata certezza della rinascita che raccoglie le immagini dell’allestimento realizzato dall’Associazione Maria SS. della Bruna da luglio a ottobre 2021 nel Museo Ridola. La mostra fu ideata per permettere una full immersion nei ricordi, dopo lo stop della festa per il secondo anno consecutivo causato dalla pandemia: foto d’epoca e riproduzioni in scala di carri trionfali di edizioni passate della festa, statue di...

Matera: il 18 Open Day di “Vedere da altrove”, corso di mobile videomaking organizzato dai responsabili di Ombre Meridiane

Matera: il 18 Open Day di “Vedere da altrove”, corso di mobile videomaking organizzato dai responsabili di Ombre Meridiane

Domenica 18 dicembre alle ore 11:30, presso la sede della Scuola Ombre Meridiane, in Recinto Cavone – 5 a Matera, si terrà l’Open Day di “Vedere da altrove”, corso di mobile videomaking, organizzato dai responsabili di Ombre Meridiane, Ivan Moliterni e Mariangela Tantone, insieme al regista e docente Diego Maragno. Il videomaking attraverso l’impiego dei dispositivi mobili è diventato un universo creativo adattabile a tutte le esigenze: comunicare la propria attività o la propria azienda, raccontare il territorio o una storia personale, realizzare video con tecnologie accessibili, entrare nel mondo del cinema imparando gli strumenti tecnici e stilistici professionali. L’appuntamento...

Matera: Natività d’autore in piazza Vittorio Veneto realizzata dal maestro Eustachio Santochirico insieme ai ragazzi diversamente abili della Cooperativa Oltre l’Arte

Matera: Natività d’autore in piazza Vittorio Veneto realizzata dal maestro Eustachio Santochirico insieme ai ragazzi diversamente abili della Cooperativa Oltre l’Arte

Un presepe d’Autore all’insegna dell’inclusione e dell’ecologia integrale: è quello firmato da Eustachio Santochirico, il maestro cartapestaio che ha realizzato il carro dell’ultima edizione della Festa della Bruna, insieme ai ragazzi diversamente abili della Cooperativa Oltre l’Arte. La Natività in piazza Vittorio Veneto è stata commissionata dall’associazione Italia Eventi promotrice del Matera Christmas Village. “Ho accolto la proposta di Italia Eventi – spiega il maestro Santochirico – sviluppandola, insieme ai ragazzi della Cooperativa Oltre l’Arte, nel laboratorio di artigianato solidale realizzato nel quartiere Lanera presso i Padri rogazionisti al Villaggio del Fanciullo”.   Alcuni ragazzi diversamente abili hanno collaborato con...

Giuda alle Osterie d’Italia a cura di Slow Food, la Condotta Slow Food Matera illustra il volume con un occhio particolare alle realtà cittadine inserite in essa

Giuda alle Osterie d’Italia a cura di Slow Food, la Condotta Slow Food Matera illustra il volume con un occhio particolare alle realtà cittadine inserite in essa

In occasione della recente pubblicazione della Giuda alle Osterie d’Italia a cura di Slow Food – Giunti Editore – la Condotta Slow Food Matera domani, martedì 13 dicembre, illustrerà la Guida con un occhio particolare alle realtà cittadine inserite in essa. Infatti le Osterie “Da Nico”, “Stano” e “Latteria Rizzi” offriranno un assaggio delle loro specialità. Nell’ottica della promozione del cibo buono pulito e giusto promossa da Slow Food, non è casuale la scelta del luogo della manifestazione che si svolgerà presso la Mensa della Fraternità “Don Giovanni Mele” in via Cererie 61 da poco inaugurata al rione Piccianello. 

“Piccole Perle” di Mariella Mastrogiulio in mostra fino a oggi a Matera per ricordare le donne vittime di violenza

“Piccole Perle” di Mariella Mastrogiulio in mostra fino a oggi a Matera per ricordare le donne vittime di violenza

E’ possibile a Matera, nello spazio Obeya di via Passarelli 89, la mostra personale dell’artista Mariella Mastrogiulio dal titolo “Piccole Perle”. Le “Piccole Perle”  rappresentano i volti delle donne che hanno subito abusi fisici e psicologici e ad ognuna delle quali, l’artista ha voluto dedicare una sfera in ceramica dipinta a mano. Da Saman Abbas scomparsa in Italia nel 2021 alle donne iraniane Mahsa Amini e Hadis Najafi simboli di protesta contro il regime degli ayatollah, la mostra vuole omaggiare la loro forza e la loro caparbietà nell’affermare gli ideali di libertà di ogni donna sulla Terra. Oltre all’area dedicata al ricordo delle...

“Noi siamo… Natale 2022”: musica, danza, teatro e intrattenimento nel cartellone degli eventi natalizi promosso a Nova Siri dall’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini”

“Noi siamo… Natale 2022”: musica, danza, teatro e intrattenimento nel cartellone degli eventi natalizi promosso a Nova Siri dall’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini”

Musica, danza, teatro, intrattenimento: è quanto mai ricco “Noi siamo… Natale 2022”, il cartellone degli eventi natalizi promosso a Nova Siri dall’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini”. In programma numerosi appuntamenti fino all’Epifania in grado di entusiasmare grandi e piccini. “Con la Dirigente Scolastica Marzia Magnani – spiega Nicola Giorgio, presidente del Consiglio di Istituto – da subito abbiamo intrapreso un percorso di “sintonia totale”. L’idea di creare un cartellone degli eventi è stata fortemente voluta da entrambi. Doverosi i ringraziamenti per quanti hanno collaborato: in primis i bambini dell’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini”, la nostra vera ricchezza, poi il Comitato dei Genitori che...

Matera: sono sette i bozzetti per il carro trionfale 2023 pervenuti all’Associazione Maria SS. della Bruna

Matera: sono sette i bozzetti per il carro trionfale 2023 pervenuti all’Associazione Maria SS. della Bruna

Tante novità positive dall’Associazione Maria SS. della Bruna. Nei giorni scorsi il Sodalizio ha ricevuto una lettera dalla Segreteria di Stato del Vaticano con cui Sua Santità ringrazia ed esorta a proseguire il cammino di fede e di devozione mariana, oltre ad affidare le nostre famiglie alla materna protezione  della Beata Vergine e ad impartire la Benedizione Apostolica. Sempre nei giorni scorsi sono conclusi i termini per la consegna dei bozzetti per il carro trionfale 2023. L’associazione comunica che i bozzetti pervenuti sono stati 7: due per la categoria professionale e 5 per la categoria non professionale. Infine, è stato...