Promosso in vari centri culturali d’Italia il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede

Promosso in vari centri culturali d’Italia il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede

Promosso in vari centri culturali d’Italia il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede

Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto “Casetta di tufo” dell’artista materano Franco Di Pede nella Galleria “Arte e Pensieri” di Roma, precedentemente esposto presso la libreria Bocca a Milano e fino a fine agosto ospitata presso l’APT del Comune di Fanano (Modena).   Tale iniziativa si inserisce in un programma più vasto che Arti Visive Gallery di Matera, in collaborazione con il MIP – Matera International Photography, intende divulgare a tutti i livelli nei vari centri culturali italiani, sensibilizzando sui temi dell’artigianato artistico e del recupero di una materia così nobile. Il manufatto nasce da un pezzo di tufo scartato, opportunamente tagliato, da cui prende prima forma un cubo. Continuando ad...

Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove il rinnovo delle Promesse Matrimoniali in occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio

Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove il rinnovo delle Promesse Matrimoniali in occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio

n occasione nel triduo di preparazione per la Festa di Sant’Eustachio, patrono di Matera, l’Associazione Maria SS. della Bruna promuove, insieme alla Parrocchia Cattedrale, il rinnovo delle Promesse Matrimoniali per le coppie che quest’anno festeggiano il loro 25°, 50° e 60° anniversario di matrimonio. Per prenotare la ricorrenza e indicare le generalità delle coppie, è possibile: scrivere all’indirizzo e mail  associazionedellabruna@hotmail.it inviare un SMS o un messaggio Whatsapp ai numeri:329 9787941333 2383800329 2935885 Le prenotazioni saranno raccolte entro e non oltre sabato 10 settembre 2022. Il triduo si celebrerà nei giorni: sabato 17 settembre (rinnovo promesse 25°anniversario di matrimonio) domenica 18 settembre (rinnovo promesse 50°anniversario...

“Roma premia la cultura sociale”: prestigioso riconoscimento per “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” (Altrimedia Edizioni) della giornalista materana Rossella Montemurro

“Roma premia la cultura sociale”: prestigioso riconoscimento per “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” (Altrimedia Edizioni) della giornalista materana Rossella Montemurro

Prestigioso riconoscimento nella sezione “Letteratura” dell’evento “Roma premia la cultura sociale”, per la giornalista materana Rossella Montemurro, autrice del libro Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier). Domani, 6 settembre, alle 17 a Roma l’Autrice e Marco saranno premiati in Campidoglio durante la manifestazione fortemente voluta dal segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina Fabrizio Santori: un riconoscimento all’arte, alla genialità, alla fantasia, ma anche alla capacità descrittiva, alla tecnica documentaria e all’impegno umano di una comunità che è doveroso che si adoperi per il prossimo. Il mio tuffo nei sogni...

Al Museo nazionale di Matera ingresso gratuito domenica 4 settembre

Al Museo nazionale di Matera ingresso gratuito domenica 4 settembre

Il 4 settembre torna al Museo nazionale di Matera l’ingresso gratuito per la prima domenica del mese. Oltre a visitare le collezioni permanenti del Museo Ridola e di Palazzo Lanfranchi, potrete cogliere l’opportunità di ammirare le opere e i reperti delle collezioni temporanee. Al Museo Ridola vi attendo gli ori di Pompei e i preziosi della Basilicata antica nella mostra ‘Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza’ e la nuova esposizione permanente ‘Tiresia, il mito tra le tue mani’, interamente dedicata all’accessibilità cognitiva, e ‘Collezione Rizzon’, dove i vasi della nota collezione si raccontano in una veste innovativa e coinvolgente. A Palazzo Lanfranchi potrete visitare ‘Hostia. Pier Paolo Pasolini’, una...

All’asta Jaguar, Land Rover e Aston Martin di “No Time to Die”

All’asta Jaguar, Land Rover e Aston Martin di “No Time to Die”

Potrebbe essere venduta a un prezzo compreso tra 60.000 e 80.000 euro la Jaguar XF guidata dai cattivi che inseguono Bond (Daniel Craig) e Madelaine Swann (interpretata da Lea Seydoux) nella sequenza di “No time to die” girata a Matera: è uno dei “pezzi” dell’asta di beneficenza orgnizzata in occasione del 60esimo anniversario dei film di James Bond da Christie’s e EON Productions. Sixty Years of James Bond, in programma a settembre, si compone di due parti e presenta un totale di 60 lotti tra veicoli, orologi, costumi e oggetti di scena associati al 25° film, mentre gli ultimi sei lotti saranno offerti per celebrare ciascuno dei...

Matera, il 28 a Palazzo Lanfranchi “Gegè Telesforo Impossible Tour”

Matera, il 28 a Palazzo Lanfranchi “Gegè Telesforo Impossible Tour”

Domenica 28 agosto a Matera nel Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata (Palazzo Lanfranchi) per Gezziamoci 35 appuntamento con Gegè Telesforo Impossible Tour: Gegè Telesforo, voce; Daniela Spalletta, voce & keys; Pietro Pancella, basso; Domenico Sanna, piano & keys e Michele Santoleri, batteria. Un concerto speciale, elegante, carico di passione e di valori umani ed artistici, che unisce il repertorio e l’esperienza di Gegè all’energia di Domenico e Michele, due giovani, eccezionali musicisti. La fantastica Daniela dona alla band il suo incredibile talento dando vita ad un momento di musica felice, allegro ed allo stesso tempo, complesso e...

Fondazione Le Monacelle e CNA: concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della Fondazione

Fondazione Le Monacelle e CNA: concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della Fondazione

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Matera il concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della fondazione Le Monacelle da collocare in una nicchia ubicata sulla facciata principale (Via Riscatto) dello storico immobile in cui ha sede la fondazione. Il concorso è promosso congiuntamente dalla fondazione Le Monacelle e dalla CNA. Il concorso  di idee verte sulla collocazione all’interno di una nicchia esistente sulla parete che si affaccia su Via Riscatto rientrante nel complesso edilizio della Fondazione di un manufatto artigianale/artistico per la cui ispirazione i concorrenti devono ispirarsi alla...

Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Questa sera, lunedì 22 agosto 2022 alle ore 20,30 nel Giardino del Museo Ridola a Matera è in programma l’intermezzo buffo “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi. Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Lucania Arte Teatro di Matera, dal Lams e dall’Associazione Culturale Rocco D’Ambrosio nell’ambito dei rispettivi cartelloni “XIV edizione Città dei Sassi Opera Festval” e “Prospettive Music Festival”. Personaggi e interpreti: Serpina è interpretata dal soprano Erika Liuzzi, il ruolo di Uberto (basso) da Carmine Giordano mentre Vespone è rappresentato in scena dall’attore Vito Difonso. Maestro al cembalo Floriana Ribecco.Regia di Enzo DI Matteo, Orchestra di Matera e...

Gezziamoci 35, il 20 e 21 agosto a Grottole la Masterclass e i concerti di Onyx Group e Kruptai Quartet

Gezziamoci 35, il 20 e 21 agosto a Grottole la Masterclass e i concerti di Onyx Group e Kruptai Quartet

Questa estate il Gezziamoci35 dell’Onyx Jazz Club non è solo concerti ma anche formazione alla musica. Nelle giornate del 20 e 21 agosto a Grottole, sulla collina materana, sarà organizzata infatti la II° edizione del Campus musicale estivo con la partecipazione di alcuni tra i musicisti jazz più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale. L’artista rappresentativo di questa seconda edizione sarà il sassofonista e clarinettista toscano Nico Gori, affiancato dal batterista lucano Pasquale Fiore e dal pianista Daniele Gorgone. Le due giornate saranno articolate in seminari per musicisti e cantanti che si terranno in mattinata nel Centro culturale Gerardo Guerrieri...

Premio Heraclea, il 21 agosto a Policoro l’undicesima edizione

Premio Heraclea, il 21 agosto a Policoro l’undicesima edizione

Un profilo europeista connoterà l’undicesima edizione del premio Heraclea, il 21 agosto, a Policoro. Per il primo anno infatti, su iniziativa della rappresentanza italiana della Commissione europea, l’edizione del 2022 della cerimonia di consegna del tradizionale riconoscimento alla lucanità, assegnerà il premio Heraclea Europa, dedicato “ai giornalisti che hanno favorito con la propria professionalità una comprensione delle dinamiche del funzionamento dell’Ue”. Quest’anno il premio sarà consegnato al direttore di Rai Parlamento, il giornalista lucano, Antonio Preziosi. A ricevere l’ambito riconoscimento – che celebra le eccellenze della Basilicata, personaggi lucani che si sono particolarmente distinti in vari campi, dall’imprenditoria alla medicina,...