Onyx Jazz Club, pubblicato il nuovo disco della band lucana Lykos

Onyx Jazz Club, pubblicato il nuovo disco della band lucana Lykos

Onyx Jazz Club, pubblicato il nuovo disco della band lucana Lykos

“Lykos feat. Silvia Bolognesi” è l’ultimo nato, il numero 32, dell’etichetta discografica Onyx Jazz Club di Matera. Il disco suggella l’incontro tra la giovane band lucana Lykos e la contrabbassista toscana Silvia Bolognesi, avvenuto nell’estate 2021 in occasione di una tournée attraverso alcune manifestazioni nazionali. Fondata nel 2020, Lykos è una band di musica jazz orientata alla sperimentazione che trova elementi di connessione nelle suggestioni mediterranee, nel jazz afroamericano e nell’improvvisazione pura, fondendo il tutto in un unicum di ricerca. Il nome della band viene da Lucania, il territorio dal quale prende corpo e al quale si ispira il loro progetto. La formazione è composta...

“Senza poesia non riuscirei creare arte”: su Rai Uno l’artista materano Pietro Tarasco si racconta nella trasmissione “A sua immagine”

“Senza poesia non riuscirei creare arte”: su Rai Uno l’artista materano Pietro Tarasco si racconta nella trasmissione “A sua immagine”

“Senza poesia non riuscirei a creare arte. Vedo le due espressioni come un tutt’uno. Diceva Mario Luzi, mio grande amico e grandissimo poeta, “la poesia aggiunge vita alla vita””. Sempre riservato, umile come tutte le persone davvero grandi, l’artista materano Pietro Tarasco ha svelato qualcosa di sé sabato pomeriggio su Rai Uno a don Luigi Verdi durante la rubrica “Le ragioni della speranza” all’interno del programma religioso “A sua immagine”. A don Luigi ha confidato che Matera, per lui, è tutto: “Le ho dedicato tante opere, è una città che sento nell’intimo. È una città segreta, si scopre sempre qualcosa...

Ente Parco della Murgia: al via le iscrizioni per “Storytelling digitale”, laboratorio per il progetto “RaccontArti”

Ente Parco della Murgia: al via le iscrizioni per “Storytelling digitale”, laboratorio per il progetto “RaccontArti”

L’Ente Parco della Murgia Materana presenta “RaccontArti”, progetto promosso nell’ambito del Piano di Azione START2020 del GAL Start 2020 S.r.l., che include dieci eventi culturali dal mese di maggio 2022 ad aprile 2023. Dopo i primi quattro eventi, nelle giornate sabato 16 e domenica 17 luglio si terrà il quinto appuntamento intitolato “Storytelling digitale”, dalle ore 16.30. Si tratta di un seminario nel quale, attraverso l’uso di supporti digitali visivi e sonori, si realizzerà una mappatura dei luoghi del Parco della Murgia Materana, una vera e propria carta geografica musicale. A tale scopo verrà utilizzato un applica­tivo che permette di...

Italia Eventi srl al tour di Vasco Rossi, ecco come è andata: “Abbiamo dimostrato a tutti che anche in Basilicata ci sono aziende serie, uomini capaci e preparati”

Italia Eventi srl al tour di Vasco Rossi, ecco come è andata: “Abbiamo dimostrato a tutti che anche in Basilicata ci sono aziende serie, uomini capaci e preparati”

Da Montalbano Jonico con professionalità e passione “dietro le quinte” dei più importanti palchi d’Italia. Fino ad arrivare al Palco per eccellenza, quello di Vasco Rossi. Sembra un po’ una favola l’ascesa di Italia Eventi srl che nei giorni scorsi ha fornito assistenza tecnica e attrezzature per la sezione dello spettacolo relativa a ospiti e supporter nell’ambito del tour del rocker di Zocca. Per Italia Eventi srl di Ugo Valicenti e Giuseppe Passarella la musica deve essere un veicolo di valori positivi e universali: pur nel rispetto della tradizione, c’è un’attenzione particolare alle innovazioni e alle mutazioni a cui è...

Tra i segreti dell’Angolino di Lory: i mini-documentari dello youtuber materano Lorenzo Ricciardi

Tra i segreti dell’Angolino di Lory: i mini-documentari dello youtuber materano Lorenzo Ricciardi

Se non fosse per l’età sarebbe simile in tutto e per tutto ad Alberto Angela: capacità divulgativa e chiarezza espositiva sono infatti le stesse. Inizierà la seconda media a settembre Lorenzo Ricciardi, youtuber materano che nel suo canale “L’Angolino di Lory” ha pubblicato mini-documentari e video a sfondo storico/turistico. In “Matera una città da scoprire”, “Il Villaggio neolitico della Murgia” e, l’ultimissimo “Castel del Monte”, solo per citarne alcuni, si alternano immagini e cenni storici. Lorenzo, figlio d’arte per quanto concerne le competenze storiche sulla città dei Sassi (il papà, Giovanni, è una delle più qualificate guide turistiche materane), fa...

La Pimpa arriva a Matera e il Comune le dedica una giornata. Nella guida le foto del materano Michele Morelli e di Paola Stella

La Pimpa arriva a Matera e il Comune le dedica una giornata. Nella guida le foto del materano Michele Morelli e di Paola Stella

È stata pubblicata dalla casa editrice Franco Cosimo Panini la guida PIMPA VA A MATERA per raccontare la città dei Sassi e le sue meraviglie ai più piccoli. Le foto sono fotografo materano Michele Morelli e di Paola Stella. La cagnolina a pallini rossi di Altan accompagna i piccoli lettori per le vie della città mostrando loro meraviglie e misteri, dal Sasso Barisano al Sasso Caveoso, esplorando le gallerie sotterranee del Palombaro Lungo o passeggiando per il Parco della Murgia Materana. L’itinerario è stato creato in collaborazione con il Comune di Matera per i più piccoli, che potranno divertirsi e conoscere la nostra meravigliosa città insieme a mamma e papà. Nella guida, Pimpa, aiutata...

L’8 concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”

L’8 concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”

Venerdì 8 luglio alle 21 in piazza San Francesco a Matera concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera diretta da Pasquale Veleno. Il concerto si svolge in collaborazione con il Conservatorio “Egidio Romualdo Duni”. Saranno eseguite musiche di Verdi, Rossini, Donizetti, Bizet, Leoncavallo e Mascagni. Soprano Martina Tragni, tenore Leonardo Gramegna. Parteciperanno il Coro dei Cantori materani diretto dal Maestro Alessandra Barbaro. Coro del Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni”, Coro della Virgola. L’ingresso è libero.

PIERLUCA MARITI: HO FATTO IL CLASSICO

PIERLUCA MARITI: HO FATTO IL CLASSICO

Pierluca Mariti fin da bambino ha mostrato una certa predisposizione alla creatività e all’ironia. Da raccontastorie e conduttore su VHS, è diventato poi giurista e manager di impresa. Il suo profilo Instagram è un mix di balli amatoriali, ricette finite male, parodie e poste del cuore che non risolvono problemi: insomma, la ricetta del buonumore per raccontare e indagare il cambiamento nella società. Alle superiori ci si ritrova spesso a studiare cose scritte da gente vissuta centinaia, se non migliaia, di anni prima. Il mantra è sempre lo stesso: è tutto molto attuale. Pur di non cimentarsi nello spiegare i...

CNA: il 4 luglio cerimonia di premiazione dei maestri artigiani operanti a Matera

CNA: il 4 luglio cerimonia di premiazione dei maestri artigiani operanti a Matera

Si terra lunedì 4 luglio 2022 con inizio alle ore 18.00 la serata dedicata all’artigianato organizzata dalla Cna. Alle 18.00 ci sarà il dialogo a più voci promosso dalla CNA con le Istituzioni –  la Regione Basilicata, il Comune di Matera, la Camera di Commercio di Basilicata – preceduto dalla presentazione dei progetti per il futuro il cui obiettivo è uno solo, la valorizzazione dell’artigianato: Quartiere degli Artieri, Scuola delle Arti e dei Mestieri, Distretto della Creatività Artigianale al quale è prevista la partecipazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Basilicata Alessandro Galella, del Sindaco di Matera e dell’Assessore alle Attività...

Festa della Bruna 2022: ingressi contingentati nelle fasi finali e fuochi pirotecnici allo stadio senza spettatori

Festa della Bruna 2022: ingressi contingentati nelle fasi finali e fuochi pirotecnici allo stadio senza spettatori

In seguito al tavolo tecnico tenutosi nella serata del 27 giugno 2022 presso la Questura di Matera, sono stati rivisti alcuni aspetti importanti, inerenti la sicurezza per lo svolgimento delle Celebrazioni del 2 Luglio. Si comunica che anche quest’anno, il numero degli ingressi nelle varie piazze cittadine, sarà limitato per garantire, nel rispetto delle norme vigenti, lo svolgimento delle fasi finali con cui culmina la Festa. In particolare, gli ingressi saranno così contingentati: Area “ A “ Piazza Vittorio Veneto Accessi da: Via XX Settembre c/o vico XX Settembre Via San Biagio Via Roma Area “ B “ Piazza San...