Da domani fa tappa a Matera “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”

Da domani fa tappa a Matera “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”

Il viaggio letterario per eccellenza tradotto nella mostra itinerante “SUGGESTIONI – La Divina Commedia Illustrata” arriva alla città dei Sassi, Matera. Una raccolta di quaranta opere ispirate alle terzine più celebri della Commedia dantesca che, dall’inaugurazione a maggio 2021 al Museo del Fumetto di Cosenza, sta viaggiando per il mondo, da New York a Roma, Zurigo e Castel Novo ‘ne Monti. Da domani, 30 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 la mostra itinerante andrà in scena a Matera (Arti Visive Gallery), grazie al Patrocinio del Comune e in collaborazione con l’Associazione Strane Nuvole. L’inaugurazione è in programma domani alle 11.30 presso la...

“Il Bambino che si fa pane”: è carica di significati la mostra allestita a Matera dall’Associazione ”Maria Santissima della Bruna”

“Il Bambino che si fa pane”: è carica di significati la mostra allestita a Matera dall’Associazione ”Maria Santissima della Bruna”

Presepi realizzati da artigiani lucani con tecniche e materiali diversi, dalla cartapesta alla terracotta, e un suggestivo manufatto composto da personaggi in cartapesta a grandezza naturale realizzato dall’artista Andrea Sansone: fino al 6 gennaio (9-13 e 15.30-19.30 le fasce orarie), nella chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi, è possibile visitare la mostra ”Il Bambino che si fa pane” allestita dall’Associazione ”Maria Santissima della Bruna” in collaborazione con il Museo nazionale di Matera. La mostra annuncia il XXVII Congresso eucaristico nazionale che si terrà nella Città dei Sassi dal 22 al 25 settembre 2022 con la partecipazione di Papa Francesco. Un’esposizione...

Matera, dalle maestre e dai bimbi della scuola dell’infanzia Minozzi un mercatino solidale. Il ricavato donato alla Parrocchia di San Rocco

Matera, dalle maestre e dai bimbi della scuola dell’infanzia Minozzi un mercatino solidale. Il ricavato donato alla Parrocchia di San Rocco

Prima la realizzazione di numerosi addobbi natalizi (costituiti in prevalenza da materiali da riciclo), poi il mercatino solidale per poter donare il ricavato alla Parrocchia di San Rocco. Sono le maestre e i piccoli della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Minozzi Festa di Matera, plesso di via Lucana, i protagonisti di questa bella iniziativa di solidarietà: “LaboratoriAMO… per aiutare gli altri” ha fornito ai bambini un esempio concreto del senso della beneficenza. Dal primo dicembre i piccoli alunni del plesso, con la guida delle docenti, hanno realizzato, attraverso attività laboratoriali gli addobbi per il mercatino. Dal 20 dicembre fino a ieri...

Eledorado Ranch: alla scoperta del regno degli haflinger a un passo da Matera

Eledorado Ranch: alla scoperta del regno degli haflinger a un passo da Matera

A pochi chilometri da Matera, in contrada Due Gravine, c’è il regno degli haflinger, una razza equina che prende il nome dal paese di Avelengo (in provincia di Bolzano) caratterizzata dalla docilità e, quindi, particolarmente adatta ai più piccoli. Da oltre trent’anni in quello che è oggi l’Eledorado Ranch (nel Materano l’unico centro federale di equitazione western e centro di equiturismo riconosciuto dal CONI in cui si effettuano lezioni e corsi di equitazione western, rilascio patentini e brevetti ma anche escursioni e passeggiate a cavallo) si allevano cavalli di razza haflinger: quello di Emanuele Lamacchia è uno dei più grandi...

Diocesi di Matera-Irsina, due ragazzi dell’ACR ricevuti da Papa Francesco

Diocesi di Matera-Irsina, due ragazzi dell’ACR ricevuti da Papa Francesco

Papa Francesco (foto VaticanNews) Un’esperienza indimenticabile, da custodire per sempre nel cuore: è quella che hanno vissuto sabato due ragazzi della provincia di Matera, Giusy Maria D’Elia di Craco e Giovanni Semeraro di Montescaglioso incontrando Papa Francesco. Giusy Maria e Giovanni sono stati sorteggiati tra i nominativi dei ragazzi della diocesi di Matera-Irsina iscritti all’ACR e, accompagnati dalla responsabile diocesana ACR Lucia Puppo, sono stati ricevuti – insieme a una settantina di ragazzi dell’Associazione Cattolica  – nella Sala Clementina del Palazzo apostolico dal Santo Padre. Il tema di quest’anno dell’ACR “Su misura per te” è stato al centro del discorso...

Ospite della maratona televisiva Telethon il dottor Forleo, autore di Altrimedia Edizioni con “La verità nei loro occhi”

Ospite della maratona televisiva Telethon il dottor Forleo, autore di Altrimedia Edizioni con “La verità nei loro occhi”

Da uno scrittore di Altrimedia Edizioni, il dottor Oronzo Forleo, un aiuto concreto per la Fondazione Telethon: i diritti d’autore spettanti dalla vendita de La verità nei loro occhi saranno interamente devoluti a Telethon. Oggi, venerdì 17 dicembre, nella fascia oraria dalle 14 alle 16 condotta da Tiberio Timperi, il dottor Forleo insieme a Rocío Muñoz Morales (che ha curato la prefazione del libro) saranno ospitati da Rai Uno nell’ambito della trentaduesima edizione della maratona televisiva Telethon. Il dottor Forleo, già direttore della struttura complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, ne La verità nei loro occhi, attingendo...

Matera, il 18 dicembre Altrimedia Edizioni presenta nel Centro Carlo Levi “Il sacrificio dei nomi. 7350 caduti: il contributo lucano alla Prima Guerra Mondiale” di Pietro Varuolo

Matera, il 18 dicembre Altrimedia Edizioni presenta nel Centro Carlo Levi “Il sacrificio dei nomi. 7350 caduti: il contributo lucano alla Prima Guerra Mondiale” di Pietro Varuolo

Sarà presentato sabato 18 dicembre alle ore 17 a Matera nel Centro Carlo Levi (Palazzo Lanfranchi) il nuovo volume di Pietro Varuolo “Il sacrificio dei nomi. 7350 caduti: il contributo lucano alla Prima guerra mondiale” (Altrimedia Edizioni). Nel corso dell’evento, moderato dall’editore Vito Epifania, interverrà il presidente del Centro Carlo Levi Lorenzo Rota. L’ingresso è libero, con green pass e obbligo di mascherina. Il sacrificio dei nomi è un volume prezioso nel suo genere: racchiude infatti un lavoro minuzioso dell’autore, frutto di una lunga e scrupolosa ricerca. Varuolo, appassionato di Storia, ha raccolto negli anni in un archivio straordinario documenti...

“La notte più lunga dell’anno con un po’ di Basilicata: musiche di Antonio Deodati e Unaderosa, sceneggiatura di Di Consoli e, nel cast, Antonio Petrocelli

“La notte più lunga dell’anno con un po’ di Basilicata: musiche di Antonio Deodati e Unaderosa, sceneggiatura di Di Consoli e, nel cast, Antonio Petrocelli

Un po’ di Basilicata nel film La notte più lunga dell’anno. Insieme a Riccardo Cimino, la musica è firmata dai due lucani Antonio Deodati e Concetta De Rosa (in arte Unaderosa, sono marito e moglie) mentre la sceneggiatura dal giornalista e scrittore Andrea Di Consoli con Simone Aleandri, Cristina Borsatti. Nel cast, con Ambra Angiolini, Massimo Popolizio, Alessandro Haber, Mimmo Mignemi, Anna Ammirati e Massimo De Francovich c’è anche l’attore lucano Antonio Petrocelli. Durante la notte più lunga dell’anno, tra il 21 e il 22 dicembre, quando il sole tramonta intorno alle 16.30 e sorge all’indomani alle 7.30, in una città di...

Una foto realizzata dall’Ispettore Superiore Giuseppe Sasso, in servizio nella Questura di Matera, nel Calendario della Polizia di Stato 2022

Una foto realizzata dall’Ispettore Superiore Giuseppe Sasso, in servizio nella Questura di Matera, nel Calendario della Polizia di Stato 2022

Presentato nei giorni scorsi il Calendario della Polizia di Stato 2022 alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Quest’anno il Calendario è stato affidato interamente alla prospettiva dei suoi appartenenti, poliziotti che si sono riscoperti fotografi ed attraverso i loro scatti hanno immortalato alcuni momenti della vita operativa. Per la sua realizzazione è stato indetto un concorso fotografico interno i cui partecipanti sono stati giudicati da una giuria di esperti, composta da Roberto Koch, in qualità di Presidente, Rino Barillari e Tiziana Faraoni, che ha selezionato le 11 immagini vincitrici con l’unica eccezione del...

Matera: negli scatti del fotografo Michele Morelli sculture di luce e atmosfere fiabesche

Matera: negli scatti del fotografo Michele Morelli sculture di luce e atmosfere fiabesche

Michele Morelli Michele Morelli Michele Morelli Sculture di luci e atmosfere fiabesche: il look della città dei Sassi nell’attesa del Natale è, quest’anno, particolarmente raffinato. Un tocco di classe che impreziosisce Matera regalando un’atmosfera elegante, quasi d’altri tempi. Gli scatti del fotografo Michele Morelli hanno catturato la bellezza di alcune installazioni del centro: il trenino in via Don Minzoni, una carrozza tra via Roma e gli ipogei di piazza Vittorio Veneto e i due alberi di Natale, in piazza Vittorio Veneto e di fronte la Banca Popolare del Materano. Altre installazioni anche nella Villa Comunale dell’Unità d’Italia. Ieri primo pomeriggio...