Come affrontare le sfide del nostro tempo usando la creatività e le nuove tecnologie: al via oggi le dirette Facebook sull’innovazione di Basilicata Creativa

Come affrontare le sfide del nostro tempo usando la creatività e le nuove tecnologie: al via oggi le dirette Facebook sull’innovazione di Basilicata Creativa

Come affrontare le sfide del nostro tempo usando la creatività e le nuove tecnologie: al via oggi le dirette Facebook sull’innovazione di Basilicata Creativa

Come aiutare le imprese lucane a immaginare nuovi modelli di business e a ripensare il valore della cultura in un’economia di mercato colpita gravemente dalla crisi? Cosa possono fare le imprese creative per contribuire ad accelerare questo cambiamento? A partire dal 18 maggio, tutti i lunedì e i venerdì, ne parleremo nelle dirette di Innovazione a colazione, il format di Basilicata Creativa condotto da Michele Cignarale, che intervisterà innovatori, esperti, pionieri e avanguardisti del panorama nazionale. Tra gli ospiti in programma MIrko Lalli, Giuliano Volpe, Roberta Milano, Jacopo Mele, Isa Grassano, ma anche i manager e gli operatori lucani della cultura e della...

Ryancicca, rapper di Policoro dalle tante sfumature

Ryancicca, rapper di Policoro dalle tante sfumature

“Il silenzio di questo periodo ci ricorda quanto siano importanti i suoni che ci accompagnano nella quotidianità, anche questa è musica. Senza essa risulterebbe tutto molto più grigio, cupo. Restiamo uniti per un futuro migliore”. Sono le parole di Salvatore Ciccarelli, in arte Ryancicca, ventenne di Policoro, che ha da poco pubbicato su You Tube il videoclip d Taxi (prod.ezza): un video a tratti irriverente e quasi in contrasto con la delicatezza con cui il rapper si descrive. “Provengo da una famiglia onesta, umile che ha sempre fatto dei sacrifici per avere quel che ha e sono cresciuto con questi...

Verso ritmi lavorativi più “umani” e momenti da dedicare a sé stessi: presentato in streaming “Il tempo non è denaro” di Giorgio Maran

Verso ritmi lavorativi più “umani” e momenti da dedicare a sé stessi: presentato in streaming “Il tempo non è denaro” di Giorgio Maran

Basterebbero poche misure per modificare sensibilmente la qualità delle nostre vite. In primis, riequilibrare tempo di vita e tempo di lavoro intervenendo sull’orario di lavoro. È proprio partendo da questi presupposti che Giorgio Maran ha scritto Il tempo non è denaro. Perché la settimana di 4 giorni è urgente e necessaria (Altrimedia Edizioni). Il volume è stato presentato domenica scorsa dalla casa editrice materana in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/altrimediaedizioni/ e sul canale You Tube https://www.youtube.com/user/altrimediaedizioni all’interno del cartellone del Maggio dei Libri. Dopo i saluti della direttrice editoriale di Altrimedia, Gabriella Lanzillotta, l’editore Vito Epifania ha intervistato l’autore. È intervenuta la vicepresidente...

I Lions di Matera donano 460 mascherine alla Parrocchia San Rocco

I Lions di Matera donano 460 mascherine alla Parrocchia San Rocco

Dopo la donazione di 500 mascherine dei Lions di Matera all’Ordine dei Medici, la donazione di una barella di biocontenimento da parte dei Lions di Potenza all’ASP e di un respiratore polmonare donato dal Distretto Lions 108 YA al P.O.D. di Venosa, prosegue intensa l’opera di servizio alla comunità civile con i Club di Matera che hanno donato nei giorni scorsi 460 mascherine alla Parrocchia S. Rocco di Matera. Erano presenti alla mini cerimonia di consegna presso la Parrocchia S. Rocco il parroco don Angelo Tataranni, il presidente dell’8^ Circoscrizione del Distretto 108YA Nunzio Calicchio, il presidente del Club Matera...

Altrimedia edizioni partecipa al Maggio dei Libri. Primo appuntamento il 10 con “Il tempo non è denaro” di Giorgio Maran

Altrimedia edizioni partecipa al Maggio dei Libri. Primo appuntamento il 10 con “Il tempo non è denaro” di Giorgio Maran

Anche Altrimedia edizioni partecipa alla decima edizione del Maggio dei Libri. La casa editrice materana presenterà in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/altrimediaedizioni/ e sul canale You Tube https://www.youtube.com/user/altrimediaedizioni le sue nuove pubblicazioni. Si parte il 10 Maggio alle 15 con il volume di Giorgio Maran, Il tempo non è denaro. Perché la settimana di 4 giorni è urgente e necessaria. L’autore sarà intervistato dall’editore Vito Epifania. Interverrà la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein. Come spiega l’autore, basterebbero poche misure per modificare sensibilmente la qualità delle nostre vite. In primis, riequilibrare tempo di vita e tempo di lavoro intervenendo sull’orario di lavoro: “È necessario spalmare gli aspetti negativi del lavoro...

A Matera cimiteri riaperti solo la mattina e fruibili alcuni parchi, chiusi i bagni le aree gioco per bambini

A Matera cimiteri riaperti solo la mattina e fruibili alcuni parchi, chiusi i bagni le aree gioco per bambini

Hanno riaperto lunedì scorso i cimiteri comunali e alcuni parchi cittadini.  “I cimiteri resteranno aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30. – ha spiegato l’assessore Giuseppe Tragni – Vi si può accedere se muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti). Non sono disponibili i servizi igienici che restano chiusi per motivi di sicurezza. Abbiamo disposto inoltre l’apertura dei cancelli del Parco dei 4 Evangelisti, di quello di Via Lanera e della Villa Comunale dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20. Anche i parchi non recintati, IV novembre e Papa Giovanni Paolo II, sono fruibili. Le...

Matera, assessore Antonicelli: “Fase 2, consideriamo i diritti di tutti. Bambini e disabili vanno tutelati. Il Comune farà la sua parte”

Matera, assessore Antonicelli: “Fase 2, consideriamo i diritti di tutti. Bambini e disabili vanno tutelati. Il Comune farà la sua parte”

Pubblichiamo la dichiarazione dell’assessore alle Politiche sociali, Marilena Antonicelli sulla fase 2 dell’emergenza da COVID-19: La ripartenza è fissata per le attività il 4 maggio, o forse ci sarà un piccolo slittamento, almeno fino a quando non si daranno certezze sulle condizioni di sicurezza per poter rientrare, ma prioritario è anche affrontare la questione della cura dei figli di coloro che devono rientrare e, non solo. In questi giorni si  sta facendo sempre più acceso il dibattito relativo alla fase2, senza tener conto delle esigenze dei bambini e degli adolescenti, che vivono una fase di crescita e che soffrono in questo...

Riaperti i cantieri a Matera, da Via Don Minzoni a Via Casalnuovo operai al lavoro per completare gli interventi. Da lunedì si parte con Via San Biagio e con il parcheggio di Via Vena

Riaperti i cantieri a Matera, da Via Don Minzoni a Via Casalnuovo operai al lavoro per completare gli interventi. Da lunedì si parte con Via San Biagio e con il parcheggio di Via Vena

E’ tornato in piena attività il cantiere di Via Don Minzoni per la realizzazione del viale pedonale che collegherà Piazza della Visitazione e Piazza Vittorio Veneto. A partire dal 4 maggio il cantiere coinvolgerà anche il tratto iniziale di Via Ascanio Persio secondo modalità che saranno definite e comunicate e che non comporteranno la chiusura della piazza del mercato e quindi la possibilità per i commercianti di proseguire con le loro attività di vendita. Ripartiti anche i lavori in Via Casalnuovo, mentre inizieranno lunedì anche quelli di riqualificazione del percorso pedonale di Via San Biagio. Gli interventi riguarderanno, inizialmente, il tratto tra Piazza San Giovanni e Via Santo Stefano con il rifacimento, tra l’altro, dei sottoservizi. Il cantiere sarà completato entro un...

Trofeo “Mario Dutto”, il fotografo materano Sandro Quarto conquista il secondo posto

Trofeo “Mario Dutto”, il fotografo materano Sandro Quarto conquista il secondo posto

Secondo posto nella categoria “Paesaggi e borghi d’Italia” del quarto Trofeo Mario Dutto per il fotografo materano Sandro Quarto. Su oltre 10.000 foto e ben 536 partecipanti la foto “Il mio presepe”, uno scorcio mozzafiato dei Sassi imbiancati dalla neve, ha conquistato un piazzamento lusinghiero e meritato. Una bella sorpresa per Quarto che proprio con “Il mio presepe” partecipa all’iniziativa Fotografi_Uniti promossa a Matera da Mariano Silletti e Antonio Sansone: il ricavato andrà tutto in beneficenza per la parrocchia di Don Angelo Tataranni, San Rocco.

Il documentario “Vado verso dove vengo” in vendita online in 24 paesi del mondo sulle piattaforme Chili tv e Vimeo

Il documentario “Vado verso dove vengo” in vendita online in 24 paesi del mondo sulle piattaforme Chili tv e Vimeo

E’ trascorso quasi un anno dalla première del documentario “VADO VERSO DOVE VENGO”, realizzato dall’associazione Youth Europe Service, insieme ai partner Mediterraneo Cinematografica, Simbdea, Bitmovies ed Allelammie per il progetto “STORYLINES – THE LUCANIAN WAYS”. Un progetto corale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto insieme a Fondazione Matera-Basilicata 2019,  Lucana Film Commission e con il supporto del fondo etico della BCC Basilicata. Dopo le prime presentazioni ufficiali al Bif&st, Bari International film festival e nell’ambito del programma culturale di Matera 2019, nel maggio scorso, il bilancio della distribuzione del documentario è, ad oggi, molto positivo: raggiungendo circa 4000 spettatori in...