“Autogrill. La straordinaria storia di Rocco Pantano”: domani a Matera presentazione del libro di Michele Lamacchia

“Autogrill. La straordinaria storia di Rocco Pantano”: domani a Matera presentazione del libro di Michele Lamacchia

“Autogrill. La straordinaria storia di Rocco Pantano”: domani a Matera presentazione del libro di Michele Lamacchia

Sarà presentato domani, sabato 26 ottobre, alle 18,30 presso Mondadori Bookshop in piazza Vittorio Veneto 16/b a Matera “Autogrill. La straordinaria storia di Rocco Pantano” (Altrimedia), il nuovo libro di Michele Lamacchia. Interverranno con l’autore la giornalista Anna Giammetta e l’editrice Gabriella Lanzillotta. Ci sono uomini e donne che hanno vissuti incredibili e dietro le loro vicende un passato che a volte si intreccia con la Storia. Michele Lamacchia in “Autogrill” rappresenta con vivacità, ironia e trasporto una commedia umana che difficilmente dimenticheremo. “Autogrill” è un romanzo ma, per la carrellata di storie che racchiude, è anche un’antologia di racconti....

Weekend nella città dei Sassi all’insegna delle Tradizioni Popolari e del Folklore

Weekend nella città dei Sassi all’insegna delle Tradizioni Popolari e del Folklore

Nell’ultimo fine settimana di ottobre i comitati regionali delle Pro Loco di Basilicata e Puglia hanno ideato e organizzato “Expo Pro Loco Matera 2019”: saranno protagonisti nella città dei Sassi attraverso convegni, stand espositivi e rassegne di cortei storici e gruppi folk, per celebrare la prima edizione della “Giornata Nazionale delle Tradizioni Popolari e del Folklore” indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.In particolare dal pomeriggio di sabato 26 e domenica 27 ottobre si svolgerà la rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Basilicata e Puglia e dei gruppi Folk, promossa da Unpli Basilicata e Unpli Puglia con il...

Matera, il 23 nell’Aula Magna del Campus presentazione del Rapporto Annuale 2019 dell’Istat

Matera, il 23 nell’Aula Magna del Campus presentazione del Rapporto Annuale 2019 dell’Istat

Mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Università di Basilicata, l’Istituto nazionale di statistica presenta le ricerche su questi temi presenti anche nella 27esima edizione del proprio Rapporto Annuale. Misurare il valore della cultura e del territorio come leve per la crescita e lo sviluppo del Paese sono i temi che saranno discussi durante l’incontro. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di Matera, vengono presentati alcuni focus tematici del Rapporto Annuale sulle reti di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia. Aprono i lavori il Presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e...

Nella città dei Sassi la presentazione del Padiglione italiano dell’Esposizione Universale Dubai 2020

Nella città dei Sassi la presentazione del Padiglione italiano dell’Esposizione Universale Dubai 2020

Domani, domenica 20 ottobre, dalle ore 20 nella Cava del Sole di Matera sarà presentato per la prima volta il Padiglione italiano dell’Esposizione Universale di Dubai 2020. L’evento racconterà con musica, ospiti internazionali e interventi istituzionali i contenuti della partecipazione italiana all’Expo. Interverranno, tra gli altri, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti.

A Matera la cerimonia di consegna del “Premio Quality Awards”

A Matera la cerimonia di consegna del “Premio Quality Awards”

Oggi pomeriggio alle ore 17 nella sala consiliare della Provincia di Matera le associazioni Libermedia di Matera e ASEL Europa premieranno i vincitori del Premio “Quality Awards” (evoluzione del Premio “consumo di qualità “Antichi Sapori”), giunto ormai alla sua decima edizione. Il premio viene conferito alle personalità che si sono distinte in tutti i campi professionali attraverso la loro opera a livello scientifico, culturale, divulgativo, istituzionale, dell’innovazione e imprenditoriale.Il premio vuole anche realizzare una nuova sinergia tra consumatori e professionisti ed amministrazioni pubbliche e viene dedicato alle eccellenze, dopo una scrupolosa selezione dell’Osservatorio sul consumo di qualità. Molto numerose sono...

Il MetaFormismo©, oggi a Matera inaugurazione della rassegna d’arte

Il MetaFormismo©, oggi a Matera inaugurazione della rassegna d’arte

Oggi alle ore 16 nell’Ex Ospedale San Rocco di Matera si inaugura la rassegna d’arte del MetaFormismo©, ideato e teorizzato da Giulia Sillato, storico dell’arte di scuola longhiana. Viene dall’Europa e rivisita la cosiddetta pittura astratta in luce di una nuova chiave di lettura e interpretazione dell’Astrattismo. La mostra resterà aperta fino al 9 novembre 2019. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata ha il piacere di accogliere nell’illustre Ex Ospedale di San Rocco la Rassegna del MetaFormismo©, proposta storico-artistica in forma di esposizione della Prof. Giulia Sillato. La mostra, visitabile dal 16 ottobre al 9 novembre 2019,...

“100 galline tra i Sassi di Matera”: fino al 4 novembre nel Sasso Barisano l’installazione di Francesca Pastore

“100 galline tra i Sassi di Matera”: fino al 4 novembre nel Sasso Barisano l’installazione di Francesca Pastore

Fino al 4 Novembre Matera ospiterà 100 galline in terracotta policroma, che animeranno via San Gennaro nel rione Vetera del Sasso Barisano. Le ceramiche fanno parte dell’installazione di Francesca Pastore, artista di origine lucana, che per la Capitale europea della cultura 2019, ha realizzato delle opere di alto artigianato artistico, con un’altezza che varia da 110 a 160 cm, utilizzando l’antica tecnica a colombino. “Cento galline tra i Sassi di Matera”,  come recita il titolo dell’installazione, per invitare passanti e residenti a sorridere e sognare, attraverso le coloratissime  storie  che  le allegre pollastre  custodiscono sulle loro pance. Storie che raccontano di pesci e aquiloni in volo, arcobaleni...

Open Design School e Atelier Bow Wow insieme per studiare un design a servizio delle migrazioni e del cibo sostenibile

Open Design School e Atelier Bow Wow insieme per studiare un design a servizio delle migrazioni e del cibo sostenibile

Nei giorni scorsi si è svolto a Matera, presso Casino Padula, sede dell’Open Design School il Solar Cooking Club,  un workshop con gli architetti giapponesi Yoshiharu Tsukamoto e Momoyo Kaijima dello studio Atelier Bow Wow. Il workshop, organizzato da Open Design School, è stato dedicato all’autocostruzione di un Solar Cooker, un forno che utilizza l’energia solare per riscaldare, cuocere, pastorizzare bevande e alimenti, un metodo di cottura diffuso in tutto il mondo, a basso costo economico e ambientale, che permette di ridurre i costi del carburante, l’inquinamento atmosferico e il rallentamento di deforestazione e desertificazione causato dalla raccolta di legna...

Matera, termina domani la  mostra fotografica “Visioni Meridiane…. Gesti d’amore”

Matera, termina domani la  mostra fotografica “Visioni Meridiane…. Gesti d’amore”

C’è tempo fino a domani per visitare, nell’ex ospedale San Rocco di Matera la mostra fotografica “Visioni Meridiane…. Gesti d’amore”. “Perché una collettiva di autori estranei al circuito (spettacolare?) della fotografia italiana ammirata dall’establishment governato – si legge nel comunicato dell’associazione Mat 2019 Coscienza dell’uomo, promotrice dell’esposizione – e guidato da parrocchiette e da relativi interessi di parte (senza alcuna soluzione di continuità, dal pensiero “progressista” a quello “conservatore”, entrambi in proprie comuni declinazioni villane e false)? Perché una mostra priva di quelle inutili accondiscendenze tanto care a coloro i quali antepongono la propria autoreferenzialità (ancora, spettacolare?) alla coerente riflessione fotografica? Perché una mostra di soli e autentici...

“Il Pane e i Sassi”: a Matera, alla Fondazione Sassi, dal 10 ottobre una selezione delle opere delle Gallerie degli Uffizi

“Il Pane e i Sassi”: a Matera, alla Fondazione Sassi, dal 10 ottobre una selezione delle opere delle Gallerie degli Uffizi

“Le messe”, Arturo Tosi Il “pane degli Uffizi” in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019.  L’esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari, è organizzata e promossa dalle Gallerie degli Uffizi e dalla Fondazione Sassi di Matera.E d è negli spazi espositivi della Fondazione Sassi, nel Sasso Barisano, che il racconto dell’antico tema del pane in una selezione di dipinti della Galleria è allestito. La mostra sarà...