LA NEURO FORMAZIONE

LA NEURO FORMAZIONE

LA NEURO FORMAZIONE

La NeuroFormazione XXXI Convegno Nazionale AIF Svoltosi in Casa Cava il 9 novembre 2019 TEMA DEL CONVEGNO Non siamo gli stessi di 10.000 anni fa! Nel corso della nostra evoluzione siamo stati assoggettati a una serie di “barbarie”, tra le quali la scrittura e il linguaggio, che hanno notevolmente contribuito alla modificazione profonda del nostro cervello e della nostra coscienza. La stessa digitalizzazione può esser vista come una super-scrittura che sta ulteriormente modificando i nostri processi mentali. Praticata con misura potrebbe rappresentare un avanzamento, utilizzata impropriamente può essere fonte di danni. Per questo le nuove modalità di azione indotte dall’innovazione...

Matera 2019, una due giorni di confronto sul valore delle residenze artistiche

Matera 2019, una due giorni di confronto sul valore delle residenze artistiche

Una delle residenze artistiche di Matera 2019 (Esto También pasarà – Taccone, ciudad efímera” dell’Associazione Basilicata Link) Le residenze oggi rappresentano uno degli strumenti principali di indagine, studio e produzione artistica. Una costellazione di realtà che offre un quadro della scena creativa contemporanea molto effervescente e saldamente radicata sui territori; un lavoro che svolge un ruolo importante nella rigenerazione dei territori e nell’accessibilità al mondo dell’arte contemporanea. All’interno del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, largo spazio è stato dedicato ai progetti di residenza artistica: l’Avviso Pubblico Residenze Matera Basilicata 2019 rivolto a operatori culturali con sede operativa...

Il 17 a Matera “La Corsa dei Poveri Cristi”

Il 17 a Matera “La Corsa dei Poveri Cristi”

È in programma domenica 17 novembre a Matera la prima edizione de “La Corsa dei Poveri Cristi”, evento podistico (non agonistico) in cui ogni partecipante corre portando con sé una croce: partecipazione e solidarietà reciproca sono le parole chiave di un’idea nata dal basso con la volontà di ironizzare sulle piccole grandi disgrazie di ogni giorno e dare visibilità, per la prima volta, alla comunità dei poveri cristi di tutto il mondo. La partecipazione è destinata a tutti, uomini e donne, poveri cristi e povere criste che non temono la stigmatizzazione e vogliono cimentarsi in una passeggiata ludico motoria. Per iscriversi...

Il cioccolato di Modica IGP incontra il pane di Matera IGP

Il cioccolato di Modica IGP incontra il pane di Matera IGP

Domani, sabato 9 novembre 2019 alle ore 10.30 nella sala conferenze del complesso Le Monacelle in via Riscatto a Matera è in programma l’incontro sul tema “Il cioccolato di Modica IGP incontra il pane di Matera IGP ” organizzato da Cna Agroalimentare in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi. PROGRAMMA Presentazione• Leo Montemurro, Presidente CNA Basilicata• Nino Scivoletto, Direttore Consorzio del Cioccolato di Modica IGP• Mirco Della Vecchia, Presidente Nazionale CNA AgroalimentareInterventi• Grazia Dormiente, Direttore Culturale del CTCM• Salvo Peluso, Presidente Consorzio del Cioccolato di Modica IGP• Massimo Cifarelli, Presidente Pane di Matera IGPSottoscrizione Protocollo d’Intesa “Implementare le Parentele Culturali”• Raffaello...

“Il tesoro linguistico della Basilicata”: all’Unitep conferenza della professoressa Del Puente

“Il tesoro linguistico della Basilicata”: all’Unitep conferenza della professoressa Del Puente

Oggi, mercoledì 6 novembre, alle ore 16,30 nella sala consiliare della Provincia di Matera per gli appuntamenti del mercoledì dell’Unitep è in programma la conferenza della professoressa Patrizia Del Puente, dell’Università di Basilicata, su “Il tesoro linguistico della Basilicata”. Introduce Carmela Dinnella, coordinatrice didattica dell’Unitep, preceduta dai saluti del Presidente Unitep, Saverio Petruzzellis.

Nella città dei Sassi concerto della pianista Sara Lacarbonara con la musica del tarantino Domenico Savino

Nella città dei Sassi concerto della pianista Sara Lacarbonara con la musica del tarantino Domenico Savino

Domani, martedì 5 novembre, alle ore 18.30, nel Mondadori Bookstore di Matera è in programma un concerto della pianista Sara Lacarbonara con la musica del tarantino Domenico Savino. Il progetto “La musica di Domenico Savino”, in arte D. Onivas, è stata il perfetto ponte di collegamento tra la musica classica e il Jazz. D. Onivas, il musicista tarantino nato nel 1882, studiò musica classica per diventare il grande direttore d’orchestra che negli USA durante gli anni ’20 ’30 ’40 raggiunse il culmine del successo, fondando l’etichetta discografica Robbins Music. Savino fu prolifico compositore, arrangiatore e trascrittore, sono depositati a suo...

Il Maestro Toni Petrov a Matera per il seminario di Arti Marziali “Contro la violenza sulle donne”

Il Maestro Toni Petrov a Matera per il seminario di Arti Marziali “Contro la violenza sulle donne”

Domani, sabato 2 novembre, a Matera si svolgerà un seminario di Arti Marziali “Contro la violenza sulle donne” con la partecipazione del Maestro Toni Petrov, 7° Dan di Ju Jitsu, 4°Dan Shotokan karate do, istruttore di difesa della polizia bulgara e allenatore nazionale del team bulgaro di Ju Jitsu. La manifestazione, organizzata dal Maestro Gianni Natrella, dell’associazione Kodokan Judo di Matera, è patrocinata dal Comune di Matera, dalla FIJLKAM, CSEN; dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e rientra nell’ambito di un’attività di gemellaggio con Plovdiv, anch’essa Capitale Europea della Cultura 2019, dove il Maestro Petrov ha già tenuto un seminario con tema...

A Matera convegno “Giornalismo e Deontologia: il dovere di informare e la responsabilità delle scelte” e  presentazione del  Premio  Alessandra Bisceglia

A Matera convegno “Giornalismo e Deontologia: il dovere di informare e la responsabilità delle scelte” e presentazione del Premio Alessandra Bisceglia

Oggi, mercoledì 30 ottobre, dalle ore 16 a Matera nell’ex ospedale San Rocco è in programma il convegno ECM “Giornalismo e Deontologia: il dovere di informare e la responsabilità delle scelte” e la presentazione del Bando della quarta edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. Il Premio Giornalistico intitolato alla memoria di Alessandra Bisceglia, giovane giornalista lucana e autrice televisiva che ci ha lasciato prematuramente, viene realizzato per iniziativa della Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus in collaborazione con LUMSA e Ordine Nazionale dei Giornalisti. PROGRAMMA Ore 16.00 Saluti IstituzionaliCarmine Cicala, Presidente Consiglio Regionale BasilicataRaffaello De Ruggieri,...

Si svolgerà il 2 novembre “U’Game Matera Urban Poet – Matera Poema Urbano”

Si svolgerà il 2 novembre “U’Game Matera Urban Poet – Matera Poema Urbano”

Il 2 novembre dalle 17 alle 18,30 in piazza San Francesco a Matera per l’Urban Game Festival si svolgerà “U’Game Matera Urban Poet – Matera Poema Urbano”. Le città sono una poesia. Alcune cose in questa poesia sono ovvie, altre no. Le iscrizioni sui muri delle città, le epigrafi, le pietre tombali, i murali sono gli ingredienti ovvi della poetica di una città. In U’Game Matera Urban Poet i partecipanti saranno chiamati a trovare alcuni scritti particolarmente poetici che fanno parte del paesaggio urbano di Matera. Si inizierà da un punto comune. Ai partecipanti verrà fornita una mappa digitale dei...

ACQUA DI LUNA FARINA DI STELLE

ACQUA DI LUNA FARINA DI STELLE

Uno straordinario Viaggio lungo i Cammini dei Pellegrini, tra musiche, danze, arti e antichi sapori CASA CAVA, 27 ottobre 2019 ore 10,30 ingresso gratuito Domenica 27 ottobre, all’auditorium di Casa Cava a Matera arriva ‘ACQUA DI LUNA E FARINA DI STELLE – Uno straordinario viaggio lungo i cammini dei pellegrini tra musiche, danze, arti e antichi sapori’, terza e ultima tappa, dopo quelle toscana e prima laziale, del progetto presentato dalla compagnia di danza rinascimentale Tres Lusores con la coorganizzazione dell’Associazione A.R.T.eS.I.A. (Associazione Ricerca Tradizioni e Scambi Internazionali Artigianali). In questo ambito, dopo Altopascio e Cori, la rievocazione storica “L’Arte del Ballare ò...