“Race for the cure”, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sarà in prima fila con una propria squadra

“Race for the cure”, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sarà in prima fila con una propria squadra

“Race for the cure”, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sarà in prima fila con una propria squadra

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera sarà in prima fila con una propria squadra alla “Race for the cure” l’iniziativa di prevenzione dei tumori al seno che si svolgerà a Matera il primo ottobre, organizzata da Komen Italia e presentata questa mattina al Comune di Matera in conferenza stampa. “La prevenzione e la sensibilizzazione al tema del tumore al seno – sostiene il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, Sabrina Pulvirenti- fanno parte della nostra mission aziendale, per questo abbiamo scelto di partecipare numerosi alla corsa di domenica con un gruppo variegato formato da dipendenti ASM di Matera e provincia,...

Il “Canto Meridiano” del Festival Duni risuonerà dal 29 settembre al 19 novembre nelle chiese e nei palazzi nobiliari di Matera

Il “Canto Meridiano” del Festival Duni risuonerà dal 29 settembre al 19 novembre nelle chiese e nei palazzi nobiliari di Matera

Il Festival Duni, uno dei più antichi festival musicali del sud d’Italia, offre anche quest’anno 15 appuntamenti dedicati alla musica tra rinascimento e barocco con incursioni nel mondo della musica contemporanea: la rassegna si svolgerà in alcuni tra i più bei luoghi storici di Matera (la cattedrale, la chiesa di San Giovanni Battista, il palazzo Viceconte e il teatro Guerrieri), un incontro di studi su Vivaldi al Palazzo Marchesale di Pomarico nonché una maratona multidisciplinare dedicata a Molière completeranno la proposta culturale del 2023.  “Nel 2024 il Festival Duni celebrerà il suo primo quarto di secolo. Un traguardo raro tra...

Il ruolo delle biblioteche nell’infrastruttura sociale, due incontri con Antonella Agnoli a Potenza e Matera

Il ruolo delle biblioteche nell’infrastruttura sociale, due incontri con Antonella Agnoli a Potenza e Matera

Il Polo Bibliotecario di Potenza, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e l’Istituto comprensivo di Bella, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione Basilicata, organizzano oggi, 25 settembre, e domani un doppio appuntamento fra Potenza e Matera dedicato al ruolo delle biblioteche nell’infrastruttura sociale, attraverso l’incontro con Antonella Agnoli, autrice del volume “La casa di tutti. Città e biblioteche” (Editori Laterza, 2023). Grazie alla presenza di Antonella Agnoli, profonda conoscitrice dei luoghi della conoscenza condivisa e acuta interprete delle dinamiche che legano le biblioteche e le città, i due incontri saranno l’occasione per confrontarsi con amministratori, bibliotecari, lettori, animatori...

Nello Studio Arti Visive la mostra “Raccontando il 21 Settembre 1943 a Matera”

Nello Studio Arti Visive la mostra “Raccontando il 21 Settembre 1943 a Matera”

E’ possibile visitare fino a domani, 24 settembre, dalle ore 18.30 alle 20.30 nello Studio Arti Visive, la mostra “Raccontando il 21 Settembre 1943 a Matera”. Il ricordo muove dall’articolo di Carlo Levi “Tre ore di Matera”, apparso nel dicembre 1952 su L’Illustrazione Italiana, che per la prima volta pose all’attenzione nazionale gli eventi accaduti in città; ad esso seguirono il saggio di Francesco Nitti “Tre episodi della Liberazione nel Sud” per l’Editrice di Firenze, nel 1958, e testimonianze di diversi uomini di cultura: storici, scrittori, critici letterari e artisti. Il racconto si dipana attraverso le opere degli artisti, da...

Peter Greenaway presidente della giuria lungometraggi della quarta edizione del Matera Film Festival dal 30 settembre al 7 ottobre

Peter Greenaway presidente della giuria lungometraggi della quarta edizione del Matera Film Festival dal 30 settembre al 7 ottobre

Sarà il regista, sceneggiatore, montatore, pittore e scrittore britannico Peter Greenaway a presiedere la Giuria che assegnerà la Balena d’Oro come Miglior Film alla quarta edizione del Matera Film Festival. Artista visuale, regista, pittore, scrittore e altro ancora. Considerato come uno dei più significativi cineasti contemporanei nel panorama internazionale, le sue opere, in particolare i suoi film, riflettono la smisurata passione per l’arte e la vocazione alla sperimentazione tecnologica. Nei suoi quasi sessant’anni di carriera, è stato l’autore di capolavori come ‘I misteri del giardino di Compton House’ (The Draughtsman’s Contract), suo primo lungometraggio presentato nel 1982 alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra i suoi successi, alcuni dei quali saranno proiettati durante il festival, spiccano: ‘Lo zoo di Venere’ (A Zed & Two Noughts, 1985), ‘Il ventre dell’architetto’ (The belly of an architect, 1987); ‘Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante’ (The Cook,...

Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera (Fosm), presentata la stagione concertistica autunnale 2023: 13 concerti con solisti di fama internazionale

Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera (Fosm), presentata la stagione concertistica autunnale 2023: 13 concerti con solisti di fama internazionale

La valorizzazione dei talenti del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera è il filo conduttore che soggiace all’ideazione del calendario della stagione concertistica autunnale 2023 dell’Orchestra Sinfonica di Matera.Il programma concertistico, che si sviluppa dal 21 settembre al 30 dicembre 2023 con otto appuntamenti all’Auditorium Raffaele Gervasio di  Matera e cinque al Teatro Mercadante di Altamura, vede protagonisti: l’Orchestra che offre lavoro ai musicisti del territorio e direttori e solisti che si sono formati o che sono docenti dell’Istituto di alta formazione musicale della città dei Sassi. La seconda stagione sinfonica organizzata e promossa dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera (Fosm) è...

Matera, fino al 20 settembre gli eventi per i festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio e familiari martiri

Matera, fino al 20 settembre gli eventi per i festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio e familiari martiri

Il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile Don Francesco Di Marzio e al Comitato Esecutivo, è lieto di comunicare che da oggi al 20 settembre p.v. si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio e familiari martiri: il calendario, già pubblicato sul sito ufficiale festadellabruna.it ,è davvero ricco di appuntamenti. Le celebrazioni religiose si terranno nella Basilica Cattedrale, con il triduo di avvicinamento dal 17 al 19 settembre, in cui, al termine di ogni appuntamento eucaristico, verranno consegnate le pergamene per il rinnovo delle promesse matrimoniali alle coppie che festeggiano, quest’anno, il loro 10°,...

Matera, nello Studio Arti Visive fino al 15 settembre la rassegna internazionale sul libro d’artista

Matera, nello Studio Arti Visive fino al 15 settembre la rassegna internazionale sul libro d’artista

Da un esempio di un codice miniato, un libro che veniva colorato e raffigurato a mano dai monaci amanuensi, alle ultime opere in cui il libro viene trasformato diventando un vero e proprio oggetto: fino al 15 settembre nello Studio Arti Visive in via delle Beccherie 41 a Matera è possibile ammirare circa sessanta opere di artisti del Novecento italiani ed internazionali (Fontana, Vedova, Cavellini, Bentivoglio, Miccini, Dorfles, Lucini, Maggi, Paladino, Pomodoro, Munari, Beuys, Kalczyńska Scheiwiller solo per citarne alcuni) provenienti dall’archivio dello Studio stesso nonché da collezioni private di amici e collaboratori. “Abbiamo fatto lo sforzo di provare a...

“Luca e Davide. Quel filo che lega la terra al cielo” di Elvira Bianco: con una storia delicata e struggente è calato il sipario su Libri in Terrazza

“Luca e Davide. Quel filo che lega la terra al cielo” di Elvira Bianco: con una storia delicata e struggente è calato il sipario su Libri in Terrazza

Amore, commozione ma anche tanta forza: quella di Elvira Bianco, mamma di Luca e Davide, due gemelli scomparsi prematuramente a pochi anni di distanza a causa di un glioblastoma multiforme. È stato proprio con il suo libro delicato e struggente, “Luca e Davide. Quel filo che lega la terra al cielo” che si è concluso ieri a Matera Libri in Terrazza, il Festival culturale promosso dall’agenzia di comunicazione Diotima con Altrimedia edizioni e Liberalia ETS, con il patrocinio del Comune di Matera, della Provincia di Matera e della Regione Basilicata, in collaborazione con Silent Book Club Matera, Arti Visive Gallery, Amabili Confini, il fotografo Michele Morelli e l’autore Francesco Sciannarella. Partner tecnico Falegnameria Colacicco e Media partner la testata giornalistica...

Rassegna d’arte contemporanea Woman

Rassegna d’arte contemporanea Woman

Sabato 9 settembre 2023 nella Casa Cava è in programma la rassegna d’arte contemporanea Woman, un progetto di Top Artist. La mostra resterà aperta fino al 15 settembre 2023 e si potrà visitare tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. La rassegna è nata con lo scopo di essere una riflessione sulla donna e un viaggio nell’universo femminile. In totale sono 34 gli artisti scelti , in tutta Italia, di cui 9 uomini e 25 donne, circa 50 le opere che si potranno ammirare. Woman” ha un duplice obiettivo: mettere in risalto le qualità, l’importanza...