L’attore Enzo Salvi sulla costa Jonica: selfie, foto e abbracci sul lungomare di Policoro

L’attore Enzo Salvi sulla costa Jonica: selfie, foto e abbracci sul lungomare di Policoro

L’attore Enzo Salvi sulla costa Jonica: selfie, foto e abbracci sul lungomare di Policoro

Tappa a sorpresa sulla costa Jonica, nei giorni scorsi, dell’attore Enzo Salvi. Accanto al manager Rocco Corsano, con il sorriso e la battuta pronta non si è negato ai tantissimi selfie, alle foto e agli abbracci sul lungomare di Policoro. Ormai lucano d’adozione – torna spesso in Basilicata per gli eventi dell’associazione “Passione Pappagalli Free Flight” della quale è vicepresidente –, ne ha approfittato per salutare il suo caro amico di Marconia di Pisticci, Carmine Genco, e degustare le prelibatezze lucane. Ospite del ristorante pizzeria La Stiva di Rosemary Colucci e Giulio Manolio, dove ha assaggiato la pizza e il...

Premio Mondi Lucani 2023, sette le personalità insignite

Premio Mondi Lucani 2023, sette le personalità insignite

Saranno sette le personalità insignite del Premio Mondi Lucani 2023, che si terrà questa sera, venerdì 11 agosto, a Matera presso Alvino 1884 alle ore 20.00. Un network di Lucani nel Mondo che continua ad ampliarsi. Un premio che genera connessioni con i nostri lucani “altrove” pronti a condividere il valore della “Restituzione” alla Basilicata attraverso opportunità di sviluppo e crescita per la regione. Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, è conferito a lucani che, fuori dai confini regionali, si distinguono in diversi campi, dall’economia all’impresa, al mondo creativo, tecnologico e dell’innovazione. Novità dell’edizione 2023, il Premio Mondi Lucani “Radici”, una nuova sezione rivolta a lucani d’origine, che mostrano...

Matera, fino al 27 agosto la mostra “Biblioteca Errante” nella Casa di Ortega

Matera, fino al 27 agosto la mostra “Biblioteca Errante” nella Casa di Ortega

Rimarrà fino a domenica 27 Agosto 2023 nella Casa di Ortega a Matera la mostra “Biblioteca Errante”, una esposizione di libri d’artista chiamati Atlanti Babelici e realizzati da creativi italiani nel corso dei loro attraversamenti in diverse città costiere italiane.Tutti gli Atlanti Babelici sono creati con materiale recuperato per strada, nelle botteghe artigiane, davanti al mare, nel corso di fortuiti incontri per la città: stoffe, espositori, giornali, carta di mercato, carta di imballaggio della frutta, spago usato dai pescatori e altro ancora.Il materiale è stato successivamente assemblato con il ricorso a diverse tecniche come tessitura, collage, frottage, cartotecnica e altri...

Lucania Film Festival: Pisticci (MT) dal 9 al 13 agosto, con evento di preapertura oggi, la 24esima edizione

Lucania Film Festival: Pisticci (MT) dal 9 al 13 agosto, con evento di preapertura oggi, la 24esima edizione

Si terrà a Pisticci (MT) dal 9 al 13 agosto, con l’evento di pre apertura oggi, 7 agosto, la 24ma edizione del Lucania Film Festival, manifestazione fondata e organizzata da Allelammie. Prima manifestazione cinematografica internazionale in Basilicata per longevità, il Lucania Film Festival si propone di essere il festival dei luoghi e delle persone: un punto di incontro per raccontare le storie universali e unirsi in uno scambio reciproco di culture e diversità in Basilicata, terra di cinema, dove il racconto si fa mondo.Per il suo 24mo anno di età il festival torna nella sua storica casa: le strade e le piazze del centro storico della bianca...

Brindisi di Montagna, un cast di 200 figuranti porta in scena “La storia bandita” nel Parco della Grancia

Brindisi di Montagna, un cast di 200 figuranti porta in scena “La storia bandita” nel Parco della Grancia

E’ il cinespettacolo la “Storia Bandita” il perno fondamentale del Parco della Grancia di Brindisi Montagna, il primo Parco storico rurale e ambientale d’Italia che ogni sabato di agosto, compreso il giorno di Ferragosto, e tutti i sabati di settembre, aprirà le porte ai visitatori. Una kermesse di teatro popolare e multimediale, unico in Italia, sinergico connubio tra musical, cinema e teatro, che in venti anni ha portato oltre 500mila visitatori. Duecento i figuranti coinvolti, tutti soci della Pro loco di Brindisi. Tra questi anche giovani speciali come Eleonora Salbini, 27 anni di Potenza. “Da molti anni partecipo allo spettacolo della...

“Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo spettacolo live del grande Massimo Ranieri a Matera per l’Oversound Music Festival

“Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo spettacolo live del grande Massimo Ranieri a Matera per l’Oversound Music Festival

Canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti: può essere riassunto così “Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo spettacolo live del grande Massimo Ranieri, sulla falsariga dell’esperienza televisiva che lo ha visto protagonista nei mesi scorsi. Domani sera, 3 agosto, alle 21 fa tappa a Matera per l’Oversound Music Festival nel Parco del Castello Tramontano.Dopo più di 800 repliche di “Sogno e Son Desto”, Massimo Ranieri propone un nuovo emozionante show. Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso. Tra le tante...

Matera, il 2 agosto Francesco Renga e Nek sul palco dell’Oversound Music Festival

Matera, il 2 agosto Francesco Renga e Nek sul palco dell’Oversound Music Festival

A pochi giorni dall’annuncio della data di uscita del loro nuovo album “Renganek”, un disco di inediti che nasce dall’amicizia dei due artisti e “dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito”, l’8 settembre, il 2 agosto alle 21 i due artisti fanno tappa a Matera per l’Oversound Music Festival sul palco del Castello Tramontano. Biglietti in vendita su TicketOne e TicketSms Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 8 album di inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal...

Marco Travaglio al Castello Tramontano di Matera con il suo nuovo spettacolo “I migliori Danni della Nostra Vita”

Marco Travaglio al Castello Tramontano di Matera con il suo nuovo spettacolo “I migliori Danni della Nostra Vita”

Marco Travaglio arriva a Matera questa sera, 28 luglio, con il suo nuovo spettacolo “I migliori Danni della Nostra Vita”, prodotto da Loft Produzioni per SEIF Società Editoriale Il Fatto. All’interno della rassegna “Estati D’Animo”, lo spettacolo di Marco Travaglio, nel consueto stile satirico, racconta gli ultimi cinque anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell’informazione hanno ribaltato il voto degli italiani del 2018, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale all’Ancien Régime e alla guerra infinita, rovesciando il governo Conte2 e consegnando l’Italia all’ammucchiata di Draghi, che ha spianato la...

Matera, è possibile visitare fino al 30 luglio la mostra “Il cantiere del carro trionfale della Madonna della Bruna”

Matera, è possibile visitare fino al 30 luglio la mostra “Il cantiere del carro trionfale della Madonna della Bruna”

C’è tempo fino a domenica 30 luglio, presso l’Open Space di Apt Basilicata in Piazza Vittorio Veneto a Matera, per visitare la mostra “Il cantiere del carro trionfale della Madonna della Bruna”. L’esposizione, con gli scatti fotografici di Enzo Ribatti, i dipinti (tra cui anche quello del bozzetto originale del carro), le sculture, i prototipi in argilla, i calchi in gesso, le piume d’ali in cartapesta, la tavolozza imbrattata di colori e i pennelli consumati dall’uso, è stata recentemente completata con alcuni pezzi gentilmente prestati dagli assalitori a seguito dello “strazzo” avvenuto per la 634esima edizione della Festa della Bruna....

Al Museo nazionale di Matera due mostre d’arte contemporanea: “Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino” e “Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio”

Al Museo nazionale di Matera due mostre d’arte contemporanea: “Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino” e “Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio”

Il Museo nazionale di Matera presenta due mostre temporanee negli spazi di Palazzo Lanfranchi, a cura di Alessandro Demma e Annamaria Mauro: Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino e Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio. I due progetti nascono dalla volontà di una strategia museale fondata sulla costruzione di una ricerca dedicata ai linguaggi dell’arte contemporanea per definire una più ampia prospettiva del Museo nazionale di Matera, uno spazio dinamico in grado di raccontare numerose storie artistiche e culturali dall’archeologia ai giorni nostri. Il progetto Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino, allestito nella chiesa del Carmine fino...