Dal 7 al 10 luglio a Matera i top players dell’industria audiovisiva nazionale e internazionale insieme per elaborare le strategie del futuro

Dal 7 al 10 luglio a Matera i top players dell’industria audiovisiva nazionale e internazionale insieme per elaborare le strategie del futuro

Dal 7 al 10 luglio a Matera i top players dell’industria audiovisiva nazionale e internazionale insieme per elaborare le strategie del futuro

Sarà Matera e il suo scenario unico al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Unesco, ad ospitare dal 7 al 10 luglio la prima edizione dell’Audio-Visual Producers Summit.   La Capitale Europea della Cultura farà, così, da cornice al nuovo evento di punta dell’industria audiovisiva italiana e internazionale, che per quattro giorni ospiterà da tutto il mondo Top players del settore, protagonisti di un variegato programma di keynote e panel di altissimo livello incentrati sulla realizzazione di serie e film per la TV, le piattaforme digitali e per il mercato globale della produzione scripted.   Non solo di questo, però, si parlerà a...

Matera, nuove zone a traffico limitato istituite nel centro storico. Il provvedimento fa seguito al confronto con residenti e commercianti

Matera, nuove zone a traffico limitato istituite nel centro storico. Il provvedimento fa seguito al confronto con residenti e commercianti

Istituzione di nuove zone a traffico limitato e nuova regolamentazione della circolazione in alcune zone del centro storico. Il provvedimento nasce da un confronto costruttivo con i residenti e con i gestori delle attività commerciali e prevede, tra l’altro, l’istituzione delle ztl Ridola, Casalnuovo, Stigliani con le seguenti modalità: Ztl Ridola: divieto di transito veicolare tutti i giorni della settimana dalle ore 20.30 alle ore 02.00 del giorno successivo (eccetto i veicoli delle categorie autorizzate). L’accesso sarà consentito attraverso il varco di via Duni-angolo Via Lucana, con direzione verso via Ridola. Ztl Casalnuovo: divieto di transito veicolare tutti i giorni...

TeatroPAT Puppets and Actors Theater presenta: Tramediterra 2021, rassegna estiva di arti performative

TeatroPAT Puppets and Actors Theater presenta: Tramediterra 2021, rassegna estiva di arti performative

Torna ad alzarsi il sipario del TeatroPAT nel suggestivo scenario della Murgia appulo-lucana. Immersa nella natura, la rassegna Tramediterra si svolgerà “en plein air” dal 30 giugno al 5 settembre, nelle masserie “Vita” di Matera e “Scalera” di Altamura. Una intensa programmazione accompagnerà l’estate 2021 con un cartellone di ampio respiro che ospiterà 27 spettacoli, tra cui due prime nazionali ed un debutto site-specific. Le proposte artistiche abbracciano il teatro per l’infanzia, la musica, la danza e il teatro contemporaneo. La rassegna è dedicata alla memoria dell’artista e cofondatrice del TeatroPAT Tina Latorre. In collaborazione con l’associazione Athena e da...

Matera pronta per il G20

Matera pronta per il G20

Matera torna a brillare sulla scena internazionale ospitando il 29 giugno i grandi della Terra: i ministri degli Esteri e i ministri della Cooperazione allo Sviluppo. Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80% del PIL mondiale, il 75% del commercio globale e il 60% della popolazione del pianeta. I Paesi membri sono: Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia e Unione Europea. A questi si aggiunge...

Festa della Bruna 2021: sarà un 2 Luglio all’insegna dei valori

Festa della Bruna 2021: sarà un 2 Luglio all’insegna dei valori

Sarà ancora un 2 Luglio in tono minore, a causa della pandemia: per il secondo anno consecutivo la Festa della Bruna – dedicata alla Protettrice di Matera- avrà un programma ridotto. Le iniziative previste per la 632esima edizione sono state presentate ieri a Matera, dal presidente dell’Associazione Maria Santissima della Bruna, Bruno Caiella.    “La forma sobria del programma, dovuta al covid – ha spiegato Caiella, che ha incontrato i giornalisti insieme al sindaco, Domenico Bennardi, e all’assessore alla cultura, Tiziana D’oppido – non nasconde però la volontà di ripresa e la promozione dei valori identitari della festa”. Tra le attività...

G20 a Matera, le misure per la viabilità

G20 a Matera, le misure per la viabilità

In occasione del G20 dei ministri degli Esteri e della Cooperazione allo Sviluppo, che si svolgerà a Matera il prossimo 29 giugno, sono state adottate una serie di misure per la disciplina della viabilità. Le misure di sicurezza recepiscono le esigenze emerse nel corso delle riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza e dei tavoli tecnici presso la Questura di Matera.  L’ordinanza emessa dalla Polizia Locale istituisce i seguenti provvedimenti: – Divieto di transito per i veicoli e complessi di veicoli, per il trasporto di cose, superiori a 35 quintali dalle ore 00:01 del giorno 28 giugno 2021...

Domani a Matera “Lavoratori e imprese al tempo della pandemia da Covid-19”

Domani a Matera “Lavoratori e imprese al tempo della pandemia da Covid-19”

Domani, 22 Giugno, presso la sede di Matera dell’Ispettorato Territoriale di Potenza-Matera, via A.M. Di Francia, 32 si terrà il confronto programmatico con oggetto “Lavoratori e Imprese al tempo della pandemia da Covid-19”. L’evento formativo rientra nel progetto “l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera incontra l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Matera” ed è il primo di una serie di incontri programmati che, nel rispetto delle norme di prevenzione da Covid-19, nelle intenzioni degli organizzatori dovrebbero tenersi in presenza ed dovrebbero essere aperti a tutti gli operatori del settori e a quanti – a vario titolo- fossero interessati. Al confronto...

Matera, “Imma Tataranni – sostituto procuratore”: impatto diretto sul territorio da un milione e 200mila euro

Matera, “Imma Tataranni – sostituto procuratore”: impatto diretto sul territorio da un milione e 200mila euro

Le ricadute sul territorio della produzione della fiction di Rai Uno “Imma Tataranni – sostituto procuratore”, sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Matera presso il santuario di Picciano, uno dei luoghi che ha fatto da quinta alla seconda stagione della fortunata serie televisiva ispirata ai romanzi della scrittrice Mariolina Venezia. Le stime, non ancora definitive, della cosiddetta “spesa sul territorio” sono state illustrate dal sindaco, Domenico Bennardi. L’impatto diretto è stato di 1 milione e 200 mila euro complessivi così distribuiti nelle principali voci di spesa: 300 mila euro i costi per...

Amabili Confini: il 17 periferie, letteratura e tris d’autori con Vanni Santoni, Ilaria Palomba ed Elena Varvello

Amabili Confini: il 17 periferie, letteratura e tris d’autori con Vanni Santoni, Ilaria Palomba ed Elena Varvello

Penultima tappa per il progetto di comunità che dà voce alle periferie urbane e sociali e rende protagonisti gli abitanti dei quartieri, attraverso le emozioni scaturite dalla scrittura. Giovedì 17 giugno si terrà, alle 18.10, la diretta streaming sulla pagina facebook dell’associazione Amabili Confini. L’ospite speciale del prossimo appuntamento sarà lo scrittore Vanni Santoni, che incontrerà le autrici del racconto scelto, scritto a quattro mani e proveniente dall’area materana dei quartieri Spine Bianche, Piccianello e Serra Venerdì. Seguirà, nella rubrica “La letteratura come campo di possibilità, tensioni e contraddizioni”, la presentazione del libro La scrittura non si insegna, in una...