Care-for Matera e Italia Nostra, “Alla ricerca dei beni comuni”

Care-for Matera e Italia Nostra, “Alla ricerca dei beni comuni”

Care-for Matera e Italia Nostra, “Alla ricerca dei beni comuni”

L’Associazione Italia Nostra ha promosso un progetto di respiro nazionale che ha per tema “Alla Ricerca dei beni comuni”. A tale progetto partecipano n. 19 sezioni selezionate sull’intero territorio nazionale (tra queste figura anche la sezione di Matera, attualmente presieduta da Gianni Pisicchio). Ciascuna sezione di Italia Nostra si farà promotrice di un’azione diffusa sul territorio con il preciso obiettivo di giungere ad ideare e porre in essere azioni concrete di cura, salvaguardia ed uso condiviso di beni comuni (storici, culturali, ambientali, materiali e immateriali). Nello specifico, al termine dei laboratori di progettazione partecipata in fase di svolgimento, ogni sezione...

Matera, domani inaugurazione mostra “Storyboarding story, disegnare il cinema” di Giuseppe G. Stasi

Matera, domani inaugurazione mostra “Storyboarding story, disegnare il cinema” di Giuseppe G. Stasi

Domani, sabato 12 giugno, ore 18, presso la sede del Circolo Culturale La Scaletta (via Sette Dolori, 10 – Matera), si terrà l’inaugurazione della mostra Storyboarding story, disegnare il cinema, di Giuseppe G. Stasi, a cura di Edoardo Delle Donne. Un viaggio nella previsualizzazione cinematografica, alla scoperta di come vengono realizzate su carta le idee del regista. Dopo i saluti del Presidente del Circolo Paolo Emilio Stasi, interverranno il curatore della mostra, il regista ed il Presidente della Lucana Film Commission, Roberto Stabile. La mostra sarà visitabile dal 12 giugno al 4 luglio con i seguenti orari: lun/ven 10/13 –...

La Basilicata ospiterà la XXII Settimana Nazionale dell’Escursionismo CAI con convegno finale a Matera

La Basilicata ospiterà la XXII Settimana Nazionale dell’Escursionismo CAI con convegno finale a Matera

Dal 27 settembre al 3 ottobre avrà luogo in Basilicata la XXII edizione della Settimana Escursionistica del CAI – Club Alpino Italiano. Nei giorni scorsi si è tenuta a Matera, nella sede della sottosezione CAI materana “Falco Naumanni” di Vico Lombardi n.3, la prima riunione operativa per definire alcuni aspetti organizzativi dell’evento. Sono intervenuti il Vicepresidente Generale del CAI Antonio Montani, i consiglieri centrali Pierluigi Maglione e Eugenio Iannelli, che insieme alla referente della Commissione Centrale Escursionismo Sonia Stipa si sono confrontati con i presidenti del Gruppo Regionale della Basilicata, del Gruppo Regionale della Puglia e i presidenti delle sezioni...

Il Maestro Santochirico: “Una grande gioia incontrare il Santo Padre. Sull’invito a Matera il prossimo anno, mi ha risposto con un profondo sorriso”

Il Maestro Santochirico: “Una grande gioia incontrare il Santo Padre. Sull’invito a Matera il prossimo anno, mi ha risposto con un profondo sorriso”

“É stata una grande gioia incontrare il Santo Padre, un grande onore poter rappresentare i giovani della Basilicata, potergli scrivere e raccontare del nostro territorio, delle nostre tradizioni, del nostro lavoro. Ho invitato il Papa a Matera il prossimo anno, Lui mi ha risposto con un profondo sorriso, e mi ha chiesto di pregare per lui.” Sono le parole del Maestro cartapestaio materano Eustachio Santochirico (foto in copertina Vatican News), autore del carro trionfale in onore di Maria Santissima della Bruna, tra i cento giovani delle imprese e cooperative del Progetto Policoro della Cei che, accompagnati dal presidente il cardinale Gualtiero Bassetti...

DANZASÌA

DANZASÌA

Spettacolo di danza con Silvia Cassetta testi di Giuseppe Lopetuso musiche di Andrea Silvia Giordano 25 luglio 2021 h.20.00 Casa Cava ingresso libero

Metateatro, “una sfida e un sogno” il progetto teatrale promosso a Matera dal Circolo Culturale La Scaletta

Metateatro, “una sfida e un sogno” il progetto teatrale promosso a Matera dal Circolo Culturale La Scaletta

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del progetto teatrale Metateatro, promosso dal Circolo Culturale La Scaletta con l’associazione Gutta, il Centro di Cultura Teatrale Skené, il Centro Mediterraneo delle Arti ed Hermes Teatro Laboratorio. Gli enti citati hanno riconosciuto l’importanza di un coordinamento e di una collaborazione operativa per la promozione e la valorizzazione delle esistenti potenzialità territoriali del settore teatro, manifestando l’interesse a integrarsi tra loro nel perseguimento di finalità specifiche, dirette ad abbattere gli attuali limiti operativi e ad accrescere la dignità culturale delle loro presenze nel territorio meridionale e nazionale. Il progetto rappresenta una...

Il Consorzio Industriale di Matera propone al G20 le migliori opportunità di business lucane

Il Consorzio Industriale di Matera propone al G20 le migliori opportunità di business lucane

Fino al 10 Giugno 2021 sarà aperta la call riservata a tutte le aziende della Basilicata che vorranno far parte del “Dossier Digitale G20 Matera – Cromosoma Innovazione” promosso dal Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera. Il dossier sarà consegnato ai 20 Ministri degli Esteri durante il G20 di Matera del prossimo 29 giugno. Il Dossier conterrà una serie di “schede opportunità” divise in due parti: una parte riservata ai paesi che vorranno investire in Basilicata attraverso una serie di assett già presenti fra cui 5G, Cinema, Ricerca e Sviluppo, Agroalimentare, Industria, Cultura e Turismo, Zona Economica Speciale,...

“Donne che parlano”, oggi incontro online del Centro Carlo Levi di Matera

“Donne che parlano”, oggi incontro online del Centro Carlo Levi di Matera

Il Centro Carlo Levi di Matera ha organizzato per oggi, lunedì 31 maggio 2021, alle ore 18.30, un incontro online dal titolo “Donne che parlano”, in occasione della giornata internazionale del Libro e dell’Editoria che cade il 23 aprile di ogni anno. È da qualche anno ormai, che il Centro Carlo Levi, per celebrare la giornata del libro, invita quattro librai di Matera a presentare un loro testo preferito su un tema che viene stabilito insieme. La questione della condizione femminile è stata accolta da tutti i librai con grande entusiasmo e le loro proposte sono state interessanti e diversificate....

Fiori in carta velina realizzati dai materani per abbellire il Carro Trionfale: per la Festa della Bruna iniziativa di partecipazione collettiva

Fiori in carta velina realizzati dai materani per abbellire il Carro Trionfale: per la Festa della Bruna iniziativa di partecipazione collettiva

Un invito ai materani affinché realizzino fiori in carta velina che saranno installati sul Carro Trionfale in onore di Maria Santissima della Bruna realizzato dal maestro Eustachio Santochirico. È stato lo stesso maestro cartapestaio, con un video sui social, a presentare l’iniziativa promossa insieme al Comitato Festa Maria Santissima della Bruna: “Anche quest’anno abbiamo scelto di organizzare un’iniziativa di partecipazione collettiva. Abbiamo puntato sull’allestimento floreale che andrà ad abbellire il carro. L’invito è rivolto a bambini, ragazzi, adulti e famiglie”. Se non si è particolarmente esperti con questo tipo di creatività, niente paura. C’è un tutorial al link https://www.facebook.com/UccioMateraLab/posts/1072149446648662?__cft__[0]=AZUt1vKjy8B6QDg4tH3QsDFsfJcXwPPAcnS4DL7WRoUd4D7TXINxMpGjgOYo1fd6aMp-5umdxk3Mg2HWAmFRh7r4Dgr_pZGC3EO518_UJAlYJe_E3YPH6_bz4AexI1trezNgZ3CuMlO9b7Oy4QQvMiTHHQQm-cD5AELa1rohVS3N2w&__tn__=-UK-R A lavoro...