Sulle nostre tavole un prodotto prelibato e di altissima qualità: Fragola Matera®

Sulle nostre tavole un prodotto prelibato e di altissima qualità: Fragola Matera®

Sulle nostre tavole un prodotto prelibato e di altissima qualità: Fragola Matera®

Il suo nome è “Matera” ed è stata chiamata così per valorizzare le eccellenze lucane. Lo ha ribadito nei giorno scorsi Andrea Badursi, presidente AssoFruit Italia, durante la presentazione a Casa Cava del nuovo brand “Fragola Matera®”, iniziativa di livello internazionale del gruppo “Nicofruit” dell’Azienda Frutthera Growers Soc. Coop. Agricola. “La fragola è una delle eccellenze dell’agroalimentare lucano, Matera è l’eccellenza della nostra regione e una delle eccellenze d’Italia. Legare la fragola ad un brand come Matera ci è sembrato quanto mai opportuno perché la fragola è coltivata nel Materano. La città dei Sassi ha in questo momento un appeal...

Matera 2019, Open Design School partner del New European Bauhaus

Matera 2019, Open Design School partner del New European Bauhaus

Dopo essere stata segnalata tra le prime best practices a livello europeo, Open Design School, il laboratorio multidisciplinare e sperimentale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, è stato selezionato come partner ufficiale del New European Bauhaus, iniziativa voluta dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per reimmaginare il nostro modo di vivere insieme in modo sostenibile e inclusivo, attraverso un dialogo tra arte, cultura, scienza e tecnologia. La comunicazione ufficiale è arrivata nei giorni scorsi alla Fondazione Matera Basilicata 2019, in una nota della Commissione Europea. A Open Design School è stato quindi riconosciuto di svolgere attività rilevanti per una...

Matera, Istituto Comprensivo Torraca classificato nella fase provinciale Premio Nazionale Scuola Digitale

Matera, Istituto Comprensivo Torraca classificato nella fase provinciale Premio Nazionale Scuola Digitale

Con il progetto “Meglio forte che piano, meglio fuori che dentro” è l’Istituto Comprensivo Torraca di Matera, guidato dal Dirigente Scolastico Caterina Policaro ad aggiudicarsi il primo posto delle fasi provinciali di Matera del Premio Nazionale Scuola Digitale 2021 per la categoria del I ciclo.  La finale online del 29 aprile ha visto la giuria di esperti votare come miglior  progetto innovativo di potenziamento delle competenze digitali nelle attività didattiche, il prototipo di “Shrek”. L’alunna del corso musicale Angelica Di Gennaro ha presentato le fasi del progetto che hanno portato al vero e proprio utilizzo dell’oggetto all’aperto. Si tratta, infatti, di un...

Anche in Basilicata tornano i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Anche in Basilicata tornano i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Il sostegno alla ricerca scientifica non si ferma: i prossimi 1 e 2 maggio, in prossimità della Festa della Mamma, tornano protagonisti i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon. Anche quest’anno la Campagna di primavera “Io per lei” della Fondazione è dedicata alle mamme, da sempre al centro della missione di Telethon, nata trent’anni fa proprio dall’appello di un gruppo di mamme della Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). La campagna è un racconto corale che mette le mamme “rare” e il loro impegno al centro, chiedendo a tutti di attivarsi per un grande obiettivo comune: la lotta alle malattie genetiche rare. Si...

Il nuovo brand “Fragola Matera®” debutta il 4 maggio a Casa Cava

Il nuovo brand “Fragola Matera®” debutta il 4 maggio a Casa Cava

Martedì 4 maggio 2021 alle ore 11 all’interno di Casa Cava nei Sassi di Matera è in programma la conferenza stampa di presentazione del nuovo brand “Fragola Matera®” , iniziativa di livello internazionale del gruppo “Nicofruit” dell’Azienda Frutthera Growers Soc. Coop. Agricola. Da pochi giorni è stato lanciato il nuovo e-commerce dedicato alla Fragola Matera® grazie al quale avrete la possibilità di ricevere direttamente a casa vostra le fragole di Nicofruit appena raccolte in meno di 48 ore. Tramite il nuovo sito web www.fragolamatera.store, con un semplicissimo procedimento e con un prezzo agevolato di 2,99 euro a cestino (ordine minimo di...

“Some of my favorite jazz compositions” , il 30 concerto online del pianista lucano Antonio Laviero

“Some of my favorite jazz compositions” , il 30 concerto online del pianista lucano Antonio Laviero

Un concerto online per provare a colmare la mancanza, ormai sempre più forte, dei concerti dal vivo: il 30 aprile alle ore 21,  in occasione della “Giornata Internazionale del Jazz”, il pianista montalbanese Antonio Laviero eseguirà in anteprima un unico brano a mo’ di suite, intitolato “Some of my favorite jazz compositions” ed ispirato al grandissimo pianista jazz Michel Petrucciani. L’esibizione sarà postata sul profilo Facebook del Maestro e condivisa sui suoi profili YouTube e Instagram. “Purtroppo – spiega sul suo profilo Facebook – è da un po’ di tempo che i concerti non si possono svolgere a causa delle...

“La Favola dei Parchi della Basilicata”: l’Ente Parco della Murgia presenta la sua favola con l’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa

“La Favola dei Parchi della Basilicata”: l’Ente Parco della Murgia presenta la sua favola con l’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa

Nell’ambito del progetto “NaturArte IV edizione, alla scoperta dei Parchi della Basilicata”, promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, l’Ente Parco della Murgia Materana ha organizzato dei laboratori di scrittura creativa, finalizzati alla realizzazione de “La Favola dei Parchi della Basilicata”, presso l’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa. Il percorso di scrittura della favola dei Parchi della Regione Basilicata ha prodotto circa 80 favole elaborate dagli alunni degli istituti materani che, nella giornata di oggi, lunedì 26 aprile, scopriranno la favola vincitrice in un incontro online, alla presenza dello scrittore Roberto Piumini, il quale avrà il compito di rielaborare le favole dei 5...

Randonnèe “9 Colli Lucani”, nel fine settimana evento di Team Bike Matera

Randonnèe “9 Colli Lucani”, nel fine settimana evento di Team Bike Matera

A partire da domani, sabato 24 aprile, dalle ore 8 e fino alle ore 8 di domenica 25 aprile è in programma la partenza della Randonnèe “Nove Colli Lucani” organizzata da Team Bike Matera. Anche nella 8^ edizione la scalata del Monte Croccia è il punto più impegnativo del percorso. Il Monte Croccia è una salita vera, molto impegnativa, che si affronta dopo 120 km per arrivare ai 1086 mt di quota. La salita che si affronta è lunga 14 km con una pendenza media del 7% e punte con pendenze fino al 18%, più dura di Pordoi o Gardena....

Matera 2019, un enorme grazie a Marta Ragozzino e auguri ad Annamaria Mauro per la guida dei musei lucani

Matera 2019, un enorme grazie a Marta Ragozzino e auguri ad Annamaria Mauro per la guida dei musei lucani

“A Matera e in Basilicata si produce cultura”, è stato sottolineato ieri nel corso dell’incontro di presentazione dei risultati di Matera 2019 alla presenza del Ministro Dario Franceschini. Questo obiettivo è stato realizzato non solo a Matera, ma in tutta la Basilicata, grazie al ruolo determinante, coraggioso, visionario che Marta Ragozzino ha avuto in questi undici anni alla guida dei musei della Basilicata, lavorando mano a mano con il Comitato Matera 2019 prima e con la Fondazione Matera Basilicata 2019 dopo. Grazie a questa collaborazione unica, per la prima volta sono state prodotte a Matera, per il programma della Capitale...

“Matera 2019, un giacimento di sfide”: oggi la presentazione dei risultati della Capitale Europea della Cultura

“Matera 2019, un giacimento di sfide”: oggi la presentazione dei risultati della Capitale Europea della Cultura

Per ogni euro speso da un turista culturale a Matera ne sono stati attivati 1,85 (+185%), per ogni euro investito direttamente in produzioni culturali si è avuto un ritorno di 2€ (+200%); a fronte di un investimento nella filiera più strettamente legata alla produzione culturale (il 51% delle risorse investite), altri settori economici (il 49% delle risorse) sono stati stimolati e introdotti nel processo di creazione di valore culturale. Sono solo alcuni dei dati raccolti attraverso l’attività di monitoraggio e valutazione condotta dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 sui risultati di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Un percorso collettivo avviato...