L’Ordine degli Psicologi della Basilicata presenta il “Premio Giovanna Pastoressa”

L’Ordine degli Psicologi della Basilicata presenta il “Premio Giovanna Pastoressa”

L’Ordine degli Psicologi della Basilicata presenta il “Premio Giovanna Pastoressa”

Oggi, venerdì 16 aprile alle ore 11.00 presso l’auditorium dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, in via della Chimica, 61 a Potenza, verrà presentato ufficialamente il “Premio Giovanna Pastoressa”. L’iniziativa rappresenta un tributo alla memoria della giovane professionista, prematuramente scomparsa. «La prima edizione del Premio 2021 è un riconoscimento professionale che ricorda una valida psicologa che ci ha lasciato il 16 dicembre 2019, in un tragico incidente nella palestra della sua amata città natale, Lauria. Il Bando è rivolto agli psicologi della Basilicata, iscritti all’Albo negli ultimi 6 anni e riguarda lo scritto di una tesi di specializzazione o tesi di...

Poste Italiane: a Matera, Policoro e Grassano in servizio i nuovi mezzi “green”

Poste Italiane: a Matera, Policoro e Grassano in servizio i nuovi mezzi “green”

Poste Italiane è sempre più “green” in Basilicata. Nei 5 Centri di Distribuzione della provincia di Matera, in particolare, sono  disponibili 5 nuovi tricicli elettrici, con una potenza di 4 kW e una velocità massima di 45 km/h, in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un vano di carico di circa 270 litri e di un’autonomia energetica di circa 60 km, tale da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica. In tutta la Basilicata, inoltre, sono operativi anche 7 tricicli “basso-emissivi”, dotati di motore basso...

Lucania Film Festival, proseguono gli incontri formativi per la Giuria Popolare

Lucania Film Festival, proseguono gli incontri formativi per la Giuria Popolare

Proseguono gli incontri formativi per la Giuria Popolare del Lucania Film Festival parte integrante della programmazione 2021. Dopo la presentazione del progetto e del programma dell’edizione 2021 avvenuta on line lo scorso 26 marzo e il primo degli incontri, il 9 aprile aon line sulla piattaforma dedicata con il regista, sceneggiatore e attore Daniele Luchetti, si riprende il 23 aprile. Gli interventi di registi, produttori, critici e professionisti del settore, da Cinzia Th Torrini a Giannandrea Pecorelli, da Valerio Caprara a Massimo Causo, accompagneranno la giuria popolare in uno straordinario percorso verso la conoscenza della settima arte. “Nessun’arte passa la nostra coscienza...

Nicofruit lancia il nuovo e-commerce dedicato alla Fragola Matera®

Nicofruit lancia il nuovo e-commerce dedicato alla Fragola Matera®

In esclusiva per la città di Matera, Nicofruit, brand di Frutthera Growers, presenta il lancio del nuovo e-commerce dedicato alla Fragola Matera® grazie al quale avrete la possibilità di ricevere direttamente a casa vostra le fragole di Nicofruit appena raccolte in meno di 48 ore. Tramite il nuovo sito web www.fragolamatera.store, con un semplicissimo procedimento e con un prezzo agevolato di 2,99 euro a cestino (ordine minimo di una cassetta contenente 6 cestini a 18 euro con spese di spedizione inclusa) riceverete comodamente a casa vostra o con possibilità di ritiro nel centro MailBoxEtc di Matera in Via Annunziatella 65...

Matera 2019, nuove progettualità per i map pointer che hanno illuminato la Capitale Europea della Cultura

Matera 2019, nuove progettualità per i map pointer che hanno illuminato la Capitale Europea della Cultura

Si avviano a nuove progettualità i map pointer di Matera 2019, le architetture luminose installate dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 agli ingressi della città di Matera e nei quartieri periferici, nell’ambito del progetto della Capitale Europea della Cultura 2019 “Lumen – Social Light”. Attraverso questo progetto, la comunità è stata chiamata a portare luce nelle aree urbane ed accogliere così i visitatori a partire dalla cerimonia inaugurale dell’anno speciale per la città dei Sassi, attingendo alla tradizione locale delle luminarie. Oltre 6000 i cittadini che hanno partecipato ai laboratori organizzati in diversi luoghi della città per costruire, con l’ausilio di...

Il Comitato di Matera della Società Dante Alighieri presenta gli “Incontri Danteschi”

Il Comitato di Matera della Società Dante Alighieri presenta gli “Incontri Danteschi”

Dopo la celebrazione del Dantedì 2021 che ha visto il coinvolgimento delle scuole della città, il Comitato di Matera della Società Dante Alighieri ha organizzato per i mesi di aprile e maggio gli “Incontri Danteschi”, 5 eventi per celebrare i 700 anni della morte del sommo poeta Dante. Si tratta di 5 conferenze nelle quali si avvicenderanno studiosi, accademici e docenti che approfondiranno, in dialogo con il pubblico, alcuni aspetti della cultura e della fortuna del sommo poeta. Si comincia oggi 7 Aprile con il prof. Trifone Gargano, dantista e didatta, il quale illustrerà la fortuna di Dante all’interno della...

“La congiura della passioni”, in libreria e negli store digitali il nuovo romanzo di Pietro De Sarlo edito da Altrimedia Edizioni

“La congiura della passioni”, in libreria e negli store digitali il nuovo romanzo di Pietro De Sarlo edito da Altrimedia Edizioni

È disponibile in libreria e negli store digitali La congiura della passioni, il nuovo romanzo di Pietro De Sarlo edito da Altrimedia Edizioni, con le prefazioni di Pino Aprile e Gennaro De Crescenzo. Alcuni giorni fa, il 17 marzo 2021, è stato celebrato il centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia: con La congiura delle passioni, in compagnia di personaggi indimenticabili, assistiamo a ciò che accadde durante i mesi caldi che hanno preceduto questo evento. Monte Saraceno, nome di fantasia di un paese dell’Appennino Lucano, diventa un microcosmo che ricalca i contrasti e le contraddizioni della Penisola. ‘U Barone, l’Arciprete, il Notaro, ‘A Masciara sono personaggi indimenticabili,...

Matera, a maggio ritorno a scuola con il Pedibus. L’iniziativa di mobilità sostenibile di Comune e Uisp estesa agli alunni delle classi prime e seconde della Primaria

Matera, a maggio ritorno a scuola con il Pedibus. L’iniziativa di mobilità sostenibile di Comune e Uisp estesa agli alunni delle classi prime e seconde della Primaria

Dopo la pausa forzata a causa delle restrizioni per limitare la diffusione del Covid, da maggio l’esperienza di mobilità sostenibile “Pedibus” potrà riprendere con una importante novità: oltre a coinvolgere gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, sarà estesa anche ai bambini delle classi prime e seconde. Grazie alla collaborazione tra Comune e Uisp, i bambini potranno tornare a percorrere a piedi il tragitto che li conduce da casa a scuola e ritorno, sotto l’occhio vigile dei volontari dell’Unione italiana sport per tutti e di quanti volessero rendersi utili alla realizzazione del progetto. Nel programma “Pedibus”...

“Fly Away”: il singolo New age del violinista lucano Domenico Masiello

“Fly Away”: il singolo New age del violinista lucano Domenico Masiello

“Fly Away”, questo il titolo che segna l’esordio New age dell’artista lucano Domenico Masiello, disponibile nei principali Store digitali (Spotify, ITunes, Deezer, Amazon Music) e con il videoclip in uscita su Youtube. Composto a Febbraio 2021 e prodotto con la produzione artistica della Mix e Mastering Online di Piero Lo Senno, si tratta di una brano strumentale per violino, pianoforte e percussioni dalle sonorità intime e profonde in cui stile classico e moderno si fondono in una narrazione musicale avvincente e inconsueta. Queste le parole dell’artista: “Ho scritto Fly Away in un momento particolare della mia vita e l’ho fatto per...

Il Comune di Matera aderisce al manifesto della comunicazione non ostile. Il sindaco Bennardi: “Doveroso contribuire a rendere il Web un luogo sicuro”

Il Comune di Matera aderisce al manifesto della comunicazione non ostile. Il sindaco Bennardi: “Doveroso contribuire a rendere il Web un luogo sicuro”

Il Comune di Matera ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile, un decalogo dei princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete, pensato per promuovere il senso di responsabilità nelle conversazioni online, soprattutto sui social media, e per contrastare le fake news e il linguaggio dell’odio, fenomeni che si sono acuiti dall’inizio della pandemia.  “Il Manifesto della comunicazione non ostile è un impegno di responsabilità condivisa al quale l’Amministrazione comunale ha ritenuto doveroso aderire – afferma il sindaco, Domenico Bennardi -. Dobbiamo fare in modo che il Web sia uno spazio...