Matera, linee guida per la raccolta volontaria dei rifiuti. L’assessore Summa: “Positiva collaborazione tra cittadini e Comune”

Matera, linee guida per la raccolta volontaria dei rifiuti. L’assessore Summa: “Positiva collaborazione tra cittadini e Comune”

Matera, linee guida per la raccolta volontaria dei rifiuti. L’assessore Summa: “Positiva collaborazione tra cittadini e Comune”

Sono frequenti le iniziative di associazioni di volontariato e gruppi spontanei per effettuare raccolte straordinarie e volontarie di rifiuti, al fine ripulire strade, parchi, giardini, piazze e aree pubbliche. Queste iniziative, oltre a consentire di migliorare il decoro di alcune aree del territorio comunale, rappresentano comportamenti positivi nonché occasioni per creare un rapporto di collaborazione tra cittadini e istituzioni, uniti per testimoniare il rispetto nei confronti del territorio e della comunità. Per ottimizzare gli sforzi profusi, l’assessorato all’Ambiente e Sostenibilità ha predisposto linee guida e misure per la riuscita di questo genere di iniziative. La data e le modalità operative...

Matera, corso di formazione contro la violenza di genere, aperte le iscrizioni. Iniziativa di Comune e CSV nell’ambito del protocollo “Rete Donna”

Matera, corso di formazione contro la violenza di genere, aperte le iscrizioni. Iniziativa di Comune e CSV nell’ambito del protocollo “Rete Donna”

Il Comune di Matera e il CSV Basilicata hanno organizzato un ciclo di dieci incontri sul tema “Strategie per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere”, nell’ambito del protocollo d’intesa “Rete Donna” promosso dall’assessorato alle pari Opportunità in collaborazione con istituzioni ed enti del terzo settore. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti una formazione di base sul fenomeno della violenza di genere, da un punto di vista sia teorico che applicativo. Gli incontri saranno tenuti da professionisti con specifiche competenze nel settore e finalizzati all’approfondimento degli argomenti correlati al fenomeno della violenza di genere e all’analisi delle diverse prospettive....

“Il razzismo non è un’opinione”, fino al 27 marzo progetto promosso da “Oltre Le Parole” e “Dire Fare Cambiare” per la XVII Settimana di azione contro il razzismo

“Il razzismo non è un’opinione”, fino al 27 marzo progetto promosso da “Oltre Le Parole” e “Dire Fare Cambiare” per la XVII Settimana di azione contro il razzismo

Il razzismo non è un’opinione è un progetto promosso dalle Associazioni Oltre Le Parole e Dire Fare Cambiare e realizzato grazie al sostegno dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione, attraverso la cultura, di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali, anche con riferimento alle discriminazioni multiple, in occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo (in corso fino al 27 marzo 2021). Il progetto vuole offrire una settimana di incontri, approfondimenti, dibattiti grazie alla collaborazione di associazioni, compagnie teatrali, scuole, personalità del mondo artistico e culturale impegnati nella costruzione di una società inclusiva. L’iniziativa partirà il...

La Fondazione Matera Basilicata 2019 mette in cantiere alcune importanti iniziative

La Fondazione Matera Basilicata 2019 mette in cantiere alcune importanti iniziative

In attesa della nomina del nuovo Direttore Generale, la Fondazione Matera Basilicata 2019 sta mettendo in cantiere alcune importanti iniziative, approvate nei giorni scorsi nella seduta del Consiglio di Amministrazione. Già nelle prossime settimane è in programma un tour di presentazioni trasmesse via streaming, dedicate ai risultati conseguiti da Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Si sta inoltre lavorando, in collaborazione con il Comune di Matera, ad un evento culturale di grande scala in occasione del G20 a Matera. Partirà in questi giorni anche il percorso di affiancamento destinato all’associazione Volontari Open Culture 2019, nata lo scorso febbraio dall’esperienza del...

“Esistenze senza cornice” di Francesco Sciannarella, presentazione in diretta streaming giovedì 18 marzo

“Esistenze senza cornice” di Francesco Sciannarella, presentazione in diretta streaming giovedì 18 marzo

Sarà presentato domani, giovedì 18 marzo, alle ore 19.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook, sul Canale You Tube e sul sito internet di Altrimedia Edizioni (www.altrimediaedizioni.com) Esistenze senza cornice. Una storia d’amore, di vendetta e di un furto inconsapevole, il romanzo d’esordio di Francesco Sciannarella. Con l’autore dialogherà Gabriella Lanzillotta, direttrice editoriale di Altrimedia. Esistenze senza cornice è un noir a più voci che inizia dal furto di un furgone, con un bottino che scotta. La mala, pur di riappropriarsene, è disposta a tutto. “Quel” furto – piuttosto maldestro – innesca una serie di reazioni e, soprattutto, contribuisce a svelare una serie di...

Matera, accesso agli uffici comunali: ordinanza del sindaco Bennardi

Matera, accesso agli uffici comunali: ordinanza del sindaco Bennardi

Con una ordinanza del sindaco, Domenico Bennardi, sono state disposte limitazioni di accesso al Palazzo del Comune da lunedì 15 marzo a venerdì 19 marzo prossimi.           I contatti degli utenti con gli uffici comunali saranno garantiti attraverso comunicazioni telefoniche e posta elettronica, mentre l’accesso agli uffici potrà essere concesso previo appuntamento limitatamente  a casi eccezionali e per esigenze indifferibili relativi ai servizi di Stato civile (Registrazione nascite e morti), Servizi cimiteriali, Polizia locale (richiesta di Tso da parte dell’autorità giudiziaria, pronto intervento e ricezione atti) e Protezione civile.           La nuova ordinanza sindacale si è resa necessaria a seguito...

“Bruised Wings”, il primo videoclip dei Violet Clouds girato fra gli scenari naturali di Monticchio

“Bruised Wings”, il primo videoclip dei Violet Clouds girato fra gli scenari naturali di Monticchio

 “Bruised Wings” è il primo videoclip dei Violet Clouds, girato a Monticchio, paesaggio naturale del Vulture, in Basilicata, nei luoghi dove il progetto musicale è nato e trae ispirazione. I passi di danza della ballerina Rossella Iacovone nello spazio verde, si alternano ai movimenti dei tasti del pianoforte suonato dal musicista Vincenzo Paolino e ai disegni dell’illustratore Gianni Papapietro, sulle note di una musica cinematografica densa di colori. Tratto dall’album “Daylight”, il videoclip è stato realizzato da un team creativo composto da Vania Cauzillo, Giovanni Marino, Giovanni Salvatore, Martina Nogarotto, con la coreografia di Marco Magrini. Uscito nel luglio 2020...

Matera, il Maestro Artigiano Mario Daddiego dona le sue Pupe al sindaco Bennardi e al prefetto Argentieri

Matera, il Maestro Artigiano Mario Daddiego dona le sue Pupe al sindaco Bennardi e al prefetto Argentieri

Da qualche giorno fanno bella mostra di sè nell’Ufficio del Sindaco di Matera Domenico Bennardi e di S.E. il Prefetto della provincia di Matera Dr. Rinaldo Argentieri le “Puoe” del Maestro Artigiano Mario Daddigo L’arte pastorale lucana è sempre stata al centro di numerose creazioni artigianali alcune completamente dimenticate altre tramandate di generazione in generazione evolvendosi nei secoli fino ai nostri giorni. E’ proprio ispirandosi all’ antica tradizione pastorale di realizzare, in formaggio fuso, sagome a forma di animali o di donne stilizzate da usare come ciuccio per i neonati che, il Maestro Artigiano Mario Daddiego, grazie ad una serie...

“Donne, creatività e pandemia”: le autrici di Altrimedia Edizioni oggi in diretta streaming

“Donne, creatività e pandemia”: le autrici di Altrimedia Edizioni oggi in diretta streaming

“Donne, creatività e pandemia”: è questo il titolo dell’incontro online che Altrimedia Edizioni promuove oggi, 8 marzo, alle 19.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook, sul Canale You Tube e sul sito internet della casa editrice (www.altrimediaedizioni.com). In una giornata simbolica per le donne, che quest’anno si carica di nuovi significati alla luce dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando, l’editore Vito Epifania dialogherà con alcune autrici di Altrimedia: Chiara Gambino, Daniela Lella, Isabella Marchetta, Rossella Montemurro Elena Pellicoro, Sara Pellicoro e Monica Serra. “L’8 marzo è solo una data indicativa per ricordare che i diritti delle donne devono essere rispettati, sempre....

Passano a 163 i Prodotti Agroalimentari Tradizionali di Basilicata

Sono quattordici i Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che si aggiungono all’elenco della regione Basilicata raggiungendo il numero di ben 163, nel corso della 21a Revisione, a cura del MIPAAF, dell’Elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali diviso per regioni e pubblicato con Decreto Ministeriale n. 48 del 26.2.2021 sulla G.U. n. 15 del 26.2.2021. “La numerosità dei prodotti Pat di Basilicata, che per loro caratteristica sono fortemente radicati al territorio di produzione e in qualche modo di nicchia rispetto ai prodotti a marchio europei – afferma l’Assessore Francesco Fanelli – ben rappresenta le piccole realtà che per il loro portato di memoria e...