Matera, il 26 settembre torna la Yellow Run

Matera, il 26 settembre torna la Yellow Run

Matera, il 26 settembre torna la Yellow Run

Sabato 26 settembre a Matera ritorna finalmente la Yellow Run che alle prime luci dell’alba sveglierà la città dei Sassi con i suoi colori all’insegna dello sport e dell’inclusione. La giornata inizierà con uno straordinario evento sportivo, la corsa-camminata che alle 6:00 del mattino dell’ultimo sabato di settembre riempirà le strade, permettendo a tutti i suoi partecipanti di iniziare la giornata in nome dello sport e del benessere. L’ORGANIZZAZIONE – In questi giorni cruciali si stanno definendo gli ultimi dettagli della manifestazione promossa dall’associazione Fuori Campo 11, società sportiva che oltre dieci anni si occupa di organizzare eventi riguardanti la...

Matera 2019, Virgilio Sieni a Venosa e Montescaglioso con “Solo Goldberg Variations” per il Festival “So Far So Close”

Matera 2019, Virgilio Sieni a Venosa e Montescaglioso con “Solo Goldberg Variations” per il Festival “So Far So Close”

Il secondo appuntamento del Festival “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” – prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con la collaborazione artistica di Silvia Bottiroli e Cristina Ventrucci, in partenariato con Apt Basilicata e ASM Matera e il patrocinio dei Comuni di Matera, Montescaglioso, Venosa, San Mauro Forte, Cirigliano, Latronico, San Severino Lucano –  muove verso le aree interne del territorio lucano con la presentazione di un lavoro estremamente poetico nelle piazze di Venosa e Montescaglioso, rispettivamente questa sera e il 20 settembre: “Solo Goldberg Variations” di Virgilio Sieni. Si tratta del solo di danza più emblematico del percorso...

Matera, ripartirà il 27 settembre da Casa Cava il tour di “Promuovi la tua musica”

Matera, ripartirà il 27 settembre da Casa Cava il tour di “Promuovi la tua musica”

Si terrà il 27 Settembre a Matera il prosieguo del tour di “Promuovi la tua musica” dopo lo stop per l’emergenza coronavirus, il contest per artisti emergenti ideato dalla cantautrice Fanya Di Croce ripartirà con le dovute misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del Covid-19. Fanya ci racconta :”Questo contest nasce da una mia idea, quella di dare a tutti gli artisti, la possibilità di far ascoltare la propria musica agli addetti ai lavori del settore musicale ma soprattutto di esibirsi dal vivo sul palco di un teatro dove si crea quella giusta sinergia con il pubblico”. Sarà...

Matera2019, Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza”

Matera2019, Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza”

Fino alla fine di ottobre, Matera e diversi comuni della Basilicata saranno lo scenario del Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” (in copertina “Ajmone”, foto di Achille Mauri) prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con la collaborazione artistica di Silvia Bottiroli e Cristina Ventrucci, in partenariato con Apt Basilicata e ASM Matera e il patrocinio dei Comuni di Matera, Montescaglioso, Venosa, San Mauro Forte, Cirigliano, Latronico, San Severino Lucano.   La manifestazione è stata presentata nei giorni scorsi durante una conferenza stampa nella sede della Fondazione Matera Basilicata 2019 cui sono intervenuti il Presidente della Fondazione,...

Matera 2019, con lo spettacolo “I messaggeri” di Emma Dante prende il via il Festival “So Far So Close”

Matera 2019, con lo spettacolo “I messaggeri” di Emma Dante prende il via il Festival “So Far So Close”

Da domani, 12 settembre, e fino alla fine di ottobre, Matera e diversi comuni della Basilicata saranno lo scenario del Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con il Comune di Matera e Apt Basilicata, curato da Silvia Bottiroli e Cristina Ventrucci. Il Festival propone esercizi di vicinanza per riabbracciare l’esistente attraverso le arti performative con una nuova consapevolezza rispetto alla nostra vita comune in un “pianeta infetto”, e per ritrovare la forza dell’agire collettivo. Esercizi, anche, di una rinnovata cittadinanza, dopo l’esperienza che nel 2019 ha fatto di...

Matera, il 12 presentazione di “Mai più indifesa” di Chiara Gambino e Giampaolo Salvatore

Matera, il 12 presentazione di “Mai più indifesa” di Chiara Gambino e Giampaolo Salvatore

Sarà presentato il 12 settembre a Matera alle 20.30 sulla Terrazza San Francesco (in piazza San Francesco d’Assisi) “Mai più indifesa” (Altrimedia, prefazione di Giancarlo Dimaggio e postfazione di Lorena Bianchetti) di Chiara Gambino e Giampaolo Salvatore. L’evento sarà moderato dalla direttrice editoriale di Altrimedia Gabriella Lanzillotta. Sono due gli obiettivi di “Mai più indifesa”: da un lato analizzare in modo semplice e accessibile i meccanismi psicologici che spingono inconsapevolmente a costruire e mantenere relazioni fonte di sofferenza o vittimizzanti; dall’altro guidare questi individui, donne ma anche uomini, verso soluzioni efficaci. “Quando parliamo del nostro libro alle donne, ci rendiamo...

A Matera la sede distaccata dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche

A Matera la sede distaccata dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche

Nei giorni scorsi hanno raggiunto Matera il Prof.  Massimiliano Datti, direttore, il Prof. Alessandro Spalletta, responsabile della ricerca e il Prof. Marco Pietrosante, responsabile delle relazioni esterne, dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma. E’ stato un incontro preliminare con il Comune per verificare la esistenza delle condizioni per istituire in Matera una sede gemmata di tale Centro di Alta Formazione, attestato al Ministero della Università e della Ricerca. E’ stato il frutto dei fecondi rapporti intessuti prima con il Ministro Lorenzo Fioramonti e poi con l’attuale Ministro Prof. Gaetano Manfredi. La verifica sul campo è risultata positiva e...

“Premio Mondi Lucani” il 5 settembre nel Castello del Malconsiglio di Miglionico

“Premio Mondi Lucani” il 5 settembre nel Castello del Malconsiglio di Miglionico

Connessione, restituzione e network sono questi i valori che caratterizzano la seconda edizione del “Premio Mondi Lucani” che quest’anno si terrà nel Castello del Malconsiglio di Miglionico sabato 5 settembre. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Mondi Lucani guidata da Maria Andriulli, ha l’obiettivo di  promuovere lo scambio di esperienze e saperi tra i lucani che vivono fuori dai confini regionali e la Basilicata per rafforzare la cultura d’impresa. Tema della seconda edizione del Premio è: “Il valore delle relazioni con i Lucani nel Mondo per generare nuove idee, nuovi progetti e nuove traiettorie per la Basilicata. Dalla mattina, infatti,  giovani professionisti, studenti,...

Atelier della parola: formazione residenziale per insegnanti, poeti e appassionati a Nova Siri dal 4 al 6 settembre

Atelier della parola: formazione residenziale per insegnanti, poeti e appassionati a Nova Siri dal 4 al 6 settembre

Formazione dei docenti come convivenza culturale e dialogo creativo. Una kermesse per insegnanti, appassionati, poeti e artisti con al centro c’è la Parola, osservata da tante prospettive, maneggiata da tanti suoi diversi “artigiani” che ne fanno usi e prodotti diversi. Una tre giorni per vivere insieme la cultura in luoghi belli, riposarsi e nel contempo formarsi. Nell’ambito della rassegna Atelier delle Arti, promossa già negli anni scorsi dal poeta Davide Rondoni, nasce l’iniziativa in programma dal 4 al 6 settembre a Nova Siri (costa jonica lucana, in provincia di Matera) presso il villaggio turistico Akiris. All’Atelier della Parola si potrà...

“Camera Basilicata – fotografie da un territorio”, a Miglionico fino al 30 il progetto espositivo con gli scatti di Cristina Consoli e Mario Marsico Di Gioia

“Camera Basilicata – fotografie da un territorio”, a Miglionico fino al 30 il progetto espositivo con gli scatti di Cristina Consoli e Mario Marsico Di Gioia

Sarà possibile visitare fino al 30 agosto a Miglionico, presso i suggestivi spazi della chiesa del Purgatorio, la mostra fotografica  “Camera Basilicata – fotografie da un territorio”, progetto espositivo che raccoglie gli scatti fotografici di Cristina Consoli e Mario Marsico Di Gioia, in un percorso di immagini nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizzano il territorio della Basilicata. Il progetto espositivo pone al suo centro una riflessione sull’uso della fotografia in ambito artistico in un’epoca in cui la quasi totalità delle immagini transita da piattaforme digitali e lo stesso concetto di medium sembra essere messo in crisi.  Ma nonostante ciò...