Jerry Di Martino (Kallitea Group): “Verso un’altra metrica di intrattenimento turistico”

Jerry Di Martino (Kallitea Group): “Verso un’altra metrica di intrattenimento turistico”

Jerry Di Martino (Kallitea Group): “Verso un’altra metrica di intrattenimento turistico”

Verso una stagione turistica ancora contrassegnata da molte incertezze, Jerry Di Martino, product manager di Kallitea Group, ospite della trasmissione “Occhio sul territorio” di RTN ha provato a delineare ipotesi per la prossima estate. “Quella che sta arrivando è un’estate con molti punti interrogativi. Non possiamo dare notizie entusiasmanti ma, se dal governo dovessero esserci aperture, seppur con restrizioni ci abitueremo a un’altra metrica di intrattenimento turistico, di spettacolo, di animazione. Due saranno le strade: o non si fa per nulla vacanza o la si fa in maniera seria. Come ci si abitua a portare la mascherina ci si abitua...

A Matera “Fotografi_uniti” con un unico obiettivo: la solidarietà

A Matera “Fotografi_uniti” con un unico obiettivo: la solidarietà

Riceviamo e pubblichiamo da Antonio Sansone e Mariano Silletti: Era un pensiero costante, un’idea su cui ci eravamo spesso soffermati. Così è nato il progetto di ‘fotografi_uniti’, “Un unico obiettivo: la solidarietà”. Il nostro invito rivolto ad amici fotografi, lucani e italiani, era di donare un loro scatto per aiutare, in questo momento di emergenza, Don Angelo e la sua parrocchia a Matera. Siamo stati ripagati da tantissimi fotografi, che in pochissimi giorni, hanno aderito a questa nostra richiesta. Un grande successo che però ora ha bisogno dell’aiuto di tutti. Sarà possibile scegliere un formato di stampa e le donazioni, effettuate sull’IBAN ...

#ioRestoAcasaConAltrimedia: i video e le testimonianze degli autori ai tempi del Coronavirus

#ioRestoAcasaConAltrimedia: i video e le testimonianze degli autori ai tempi del Coronavirus

#ioRestoAcasaConAltrimedia: è questo l’hashtag scelto dalla casa editrice materana per far presentare direttamente dai propri autori le pubblicazioni e chiedere loro un’“intrusione” autorizzata nell’insolita quotidianità imposta dal Coronavirus. Chiara Gambino, coautrice con Giampaolo Salvatore di Mai più indifesa, Giovanni Ricciardi autore di Matera. Manuale del turista, Daniela Lella e il suo Voci dal silenzio e Sara Pellicoro con Calligrafia sono i primi scrittori che in poco più di un minuto, nella sezione https://www.altrimediaedizioni.com/iorestoacasaconaltrimedia/ del portale della casa editrice https://www.altrimediaedizioni.com raccontano i rispettivi libri. Non solo, da Francesco Sciannarella, che ha firmato la trilogia Anime brulicanti e Michele Lamacchia con Autogrill due testimonianze sulla nuova routine ai tempi del Covid-19. La produzione editoriale di Altrimedia,...

La musica che unisce al Comprensivo “Ilvento” di Grassano (MT): il video degli studenti

La musica che unisce al Comprensivo “Ilvento” di Grassano (MT): il video degli studenti

“Vicini anche se lontani, la musica in una situazione di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo continua ad unire: Ilvento Music Orchestra let’s play together. Con l’augurio di tornare ad abbracciarci presto”. È davvero la musica che unisce quella delle note dell’intramontabile “Nel blu dipinto di blu” nel video realizzato da Pasquale Genzano e interpretato dagli studenti della scuola media dell’Istituto comprensivo “Ilvento” di Grassano diretto dalla preside Daniela Novelli. I ragazzi, ciascuno con il proprio strumento e dalla propria cameretta, hanno contribuito a regalare un messaggio di speranza, “vicini anche se lontani”, grazie alla collaborazione dei professori di...

“I bambini fanno oh” di Povia è il brano più venduto degli ultimi sessant’anni. È il più bello di sempre

“I bambini fanno oh” di Povia è il brano più venduto degli ultimi sessant’anni. È il più bello di sempre

Chissà cosa sarebbe accaduto se in quei primi giorni di maggio 2003, durante le finali del Premio Città di Recanati (l’attuale Musicultura), Povia non avesse scelto come secondo brano da presentare “I bambini fanno oh”. Probabilmente la sua canzone, due anni dopo, avrebbe vinto Sanremo anziché essere squalificata: era già stata interpretata e non era più inedita per il palco dell’Ariston, come da regolamento. È un brano talmente bello, però, che Paolo Bonolis – quell’anno Sanremo lo presentava lui – glielo fece interpretare lo stesso, fuori gara, permettendogli così di intercettare il grande pubblico e diventare il vincitore morale del...

Le Città del Turismo chiedono il rilancio del settore, cinque punti per ripartire dopo l’emergenza

Le Città del Turismo chiedono il rilancio del settore, cinque punti per ripartire dopo l’emergenza

Tutela delle imprese e dei lavoratori autonomi della filiera turistica, rilancio del brand Italia attraverso un piano di comunicazione e di promozione, incentivi alla ripresa del settore mediante detrazioni fiscali, costituzione di un fondo speciale per i Comuni e interventi finalizzati allo sviluppo economico e alla qualità della filiera. Sono i cinque punti della piattaforma che le principali Città turistiche italiane hanno presentato al Ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. In una lettera, gli assessori Paolo Marasca (Ancona), Ines Pierucci (Bari), Matteo Lepore (Bologna), Alessandro Sorgia (Cagliari), Cecilia Del Re (Firenze), Laura...

In Basilicata Ordinanza di chiusura delle attività commerciali oggi e domani

In Basilicata Ordinanza di chiusura delle attività commerciali oggi e domani

Nelle giornate di oggi, domenica 12, e domani, lunedì 13 aprile 2020 (Pasqua e lunedì dell’Angelo) è disposta la chiusura obbligatoria al pubblico delle attività commerciali al dettaglio, comprese le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali; ad esclusione delle edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie. Sono consentite le vendite a mezzo ordinazione tramite e-commerce e telefono, con consegna a domicilio del cliente, fermo restando in ogni caso che sia garantita la distanza interpersonale all’atto della consegna e...

“Didattica a distanza: vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile”, la dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ringrazia docenti e genitori

“Didattica a distanza: vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile”, la dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ringrazia docenti e genitori

“Avete avuto il merito di cogliere immediatamente quale contributo avreste potuto dare al Paese in questo momento storico e vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile. Cogliete le opportunità che il canale telematico vi offre per affiancare nuove metodologie alla tradizionale didattica trasmissiva. Siate i pionieri di un nuovo umanesimo, frutto della sapiente miscela di umanità e tecnologia”. Con queste parole la dirigente Maria Rosaria Santeramo (nella foto) del Comprensivo Minozzi-Festa, cogliendo l’occasione per porgere gli auguri di Pasqua, ha ringraziato i docenti dell’istituto che, dalla Scuola dell’infanzia alle Medie hanno – senza indugio e con...

Matera 2019, le proiezioni della serata finale diventano un progetto video con le musiche di Max Casacci

Matera 2019, le proiezioni della serata finale diventano un progetto video con le musiche di Max Casacci

Le immagini immersive proiettate sulle pareti della Cava del Sole il 20 dicembre 2019 durante il concerto della serata finale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, diretto da Manuel Agnelli, che ha portato tutti insieme sul palco gli Afterhours, Damon Albarn, Lous and the Yakuza, Fatoumata Diawara, Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Rancore, sono diventate un nuovo progetto video con le musiche di Max Casacci. “Matera 2019 Open Future /live visuals” è frutto della rielaborazione artistica del materiale d’archivio video della Fondazione Matera Basilicata 2019 realizzato durante la maggior parte delle iniziative di Matera Capitale della Cultura 2019. Fra...

Coronavirus, il Circolo La Scaletta dona 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera

Coronavirus, il Circolo La Scaletta dona 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera

Nei giorni scorsi il Circolo culturale La Scaletta ha donato 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera da destinare al potenziamento delle strutture e delle attrezzature sanitarie per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. I soci dello storico sodalizio hanno partecipato alla donazione attraverso il versamento della quota associativa 2020 e di un contributo volontario. “La cultura della solidarietà che da sempre anima il nostro Circolo – ha dichiarato il presidente Paolo Emilio Stasi – non poteva lasciarci indifferenti in questo momento così doloroso, spingendoci ad agire per contribuire a tutelare il bene più prezioso, la salute. Desidero, pertanto, ringraziare tutti i...