“Didattica a distanza: vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile”, la dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ringrazia docenti e genitori

“Didattica a distanza: vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile”, la dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ringrazia docenti e genitori

“Didattica a distanza: vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile”, la dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ringrazia docenti e genitori

“Avete avuto il merito di cogliere immediatamente quale contributo avreste potuto dare al Paese in questo momento storico e vi siete tuffati in un’impresa fino a qualche giorno fa impensabile. Cogliete le opportunità che il canale telematico vi offre per affiancare nuove metodologie alla tradizionale didattica trasmissiva. Siate i pionieri di un nuovo umanesimo, frutto della sapiente miscela di umanità e tecnologia”. Con queste parole la dirigente Maria Rosaria Santeramo (nella foto) del Comprensivo Minozzi-Festa, cogliendo l’occasione per porgere gli auguri di Pasqua, ha ringraziato i docenti dell’istituto che, dalla Scuola dell’infanzia alle Medie hanno – senza indugio e con...

Matera 2019, le proiezioni della serata finale diventano un progetto video con le musiche di Max Casacci

Matera 2019, le proiezioni della serata finale diventano un progetto video con le musiche di Max Casacci

Le immagini immersive proiettate sulle pareti della Cava del Sole il 20 dicembre 2019 durante il concerto della serata finale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, diretto da Manuel Agnelli, che ha portato tutti insieme sul palco gli Afterhours, Damon Albarn, Lous and the Yakuza, Fatoumata Diawara, Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Rancore, sono diventate un nuovo progetto video con le musiche di Max Casacci. “Matera 2019 Open Future /live visuals” è frutto della rielaborazione artistica del materiale d’archivio video della Fondazione Matera Basilicata 2019 realizzato durante la maggior parte delle iniziative di Matera Capitale della Cultura 2019. Fra...

Coronavirus, il Circolo La Scaletta dona 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera

Coronavirus, il Circolo La Scaletta dona 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera

Nei giorni scorsi il Circolo culturale La Scaletta ha donato 5.000 euro all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera da destinare al potenziamento delle strutture e delle attrezzature sanitarie per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. I soci dello storico sodalizio hanno partecipato alla donazione attraverso il versamento della quota associativa 2020 e di un contributo volontario. “La cultura della solidarietà che da sempre anima il nostro Circolo – ha dichiarato il presidente Paolo Emilio Stasi – non poteva lasciarci indifferenti in questo momento così doloroso, spingendoci ad agire per contribuire a tutelare il bene più prezioso, la salute. Desidero, pertanto, ringraziare tutti i...

Anche l’artista materano Franco Di Pede per “#GlobalViralEmergency / Fate Presto” L’arte tra scienza, natura e tecnologia a cura di Sandro Bongiani

Anche l’artista materano Franco Di Pede per “#GlobalViralEmergency / Fate Presto” L’arte tra scienza, natura e tecnologia a cura di Sandro Bongiani

Partecipa anche l’artista materano Franco Di Pede alla mostra collettiva internazionale curata da Sandro Bongiani dal titolo: “#GlobalViralEmergency / Fate Presto”. Una mostra nata in soli 20 giorni con la partecipazione di 72 artisti contemporanei invitati che si sono confrontati da diverse latitudini del globo sul problema della pandemia planetaria da COVID-19, mettendo in mostra le contraddizioni dell’attuale società dei consumi e dei valori calpestati. “Non è la prima volta  – spiega Bongiani – che gli artisti prendono posizione in prima persona riguardo i problemi esistenziali politici e sociali, ciascuno lo ha fatto con le proprie sensazioni contrastanti, mettendo in...

Le attività della Direzione Regionale dei Musei della Basilicata ai tempi del Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale dedicata a Dante

Le attività della Direzione Regionale dei Musei della Basilicata ai tempi del Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale dedicata a Dante

Anche la Direzione Regionale dei Musei della Basilicata ha aderito lo scorso 25 marzo, al Dantedì, giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri, recentemente istituita dal Governo, nella data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.          I musei e i luoghi di cultura della rete lucana hanno promosso, attraverso i rispettivi canali digitali, opere d’arte di ispirazione dantesca presenti nel patrimonio custodito, ma anche originali video letture dei Canti della Divina Commedia, utilizzando gli hashtag #dantedì #ioleggoDante. Una ulteriore occasione di rilancio per i musei statali della Basilicata, che nonostante la chiusura al pubblico dovuta...

Matera 2019, l’artista Anton Vidokle invia mascherine alla comunità di Oliveto Lucano

Matera 2019, l’artista Anton Vidokle invia mascherine alla comunità di Oliveto Lucano

Matera 2019 ha creato prima di tutto legami fra persone diverse. E nei momenti più difficili, questi legami sono in grado di dare vita a gesti di grande solidarietà. La piccola comunità di Oliveto Lucano, in provincia di Matera, ha ricevuto ieri l’annuncio di un gradito quanto inaspettato dono dall’altro capo del mondo: circa 1700 mascherine utili a contenere il contagio da Coronavirus. A inviarle è stato Anton Vidokle, artista e editor della popolare piattaforma “eflux”, nato a Mosca ma operativo tra New York e Berlino, che ad agosto scorso ha svolto una residenza artistica nel piccolo comune lucano per il progetto...

“Memorie del Covid-19″, progetto editoriale del Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi

“Memorie del Covid-19″, progetto editoriale del Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi

Il Coronavirus ci ha costretti inopinatamente ad abbandonare lo stile di vita che costituiva il nostro modo di essere e di vivere la vita ricacciandoci in epoche passate.  Ma ciò non è un male per tutte le persone. Restare a casa ha i suoi vantaggi: finalmente si può dedicare più tempo alla lettura e alla scrittura. La stasi forzata, peraltro, favorisce lo “stare con se stessi”, serve a ripensare la propria esistenza, a porsi domande sull’esperienza attuale, e ad avanzare interrogazioni radicali sul senso della vita.   Mosso da suddette motivazioni,  il Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi – fisicamente chiuso,...

Al Comprensivo Minozzi-Festa di Matera la didattica a distanza è una scommessa vinta

Al Comprensivo Minozzi-Festa di Matera la didattica a distanza è una scommessa vinta

All’Istituto Comprensivo Minozzi Festa di Matera quella della didattica a distanza è una scommessa vinta. L’emergenza Coronavirus, che ha costretto a un repentino cambiamento di abitudini, ha avuto inevitabili ripercussioni anche nel mondo della scuola che ha dovuto in pochissimo tempo sperimentare nuove modalità di apprendimento. La sospensione delle attività didattiche non ha però trovato impreparato il dirigente scolastico e le insegnanti del Comprensivo Minozzi Festa che, ormai da una settimana hanno avviato con successo lezioni online. “Noi tutti del Comprensivo Minozzi-Festa, da subito, con determinazione, abbiamo cercato la soluzione per continuare il nostro lavoro, – ha spiegato in un...

Matera, Ztl aperte per consentire l’assistenza e i servizi di consegna a domicilio di farmaci e alimentari

Matera, Ztl aperte per consentire l’assistenza e i servizi di consegna a domicilio di farmaci e alimentari

Il Comune di Matera, per venire incontro alle esigenze dettate dalla necessità di assistenza in particolare per i soggetti più esposti al contagio da virus COVID-19 che risiedono nel centro storico e nei Sassi, ha sospeso, fino a nuova disposizione, la regolamentazione degli accessi con veicoli nelle Ztl. La decisione è stata nel corso della seduta di giunta comunale che si è svolta in modalità a distanza nei giorni scorsi si è proceduto alla disattivazione dei varchi. Il provvedimento ha lo scopo di consentire alle associazioni di volontariato e ai familiari dei residenti nel centro storico, che si trovano in...

Matera 2019, riorganizzato il calendario delle attività 2020

Matera 2019, riorganizzato il calendario delle attività 2020

Foto da https://www.matera-basilicata2019.it/ In ottemperanza alle disposizioni presenti nei DPCM degli ultimi giorni, relativi alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha riorganizzato il calendario del 2020.   Fra le attività che si svolgeranno nei prossimi mesi ci sono le Lezioni di storia in collaborazione con Laterza dedicate al cinema, come prosecuzione della riuscita esperienza del progetto del 2019 “Future Digs”;  il rilancio delle attività dell’Open Design School, con laboratori per i cittadini, la scuola di architettura per bambini, una Summer School multidisciplinare a La Martella...