Coronavirus, la Conferenza Episcopale di Basilicata sospende fino al 15 marzo le attività di catechismo e di oratorio

Coronavirus, la Conferenza Episcopale di Basilicata sospende fino al 15 marzo le attività di catechismo e di oratorio

Coronavirus, la Conferenza Episcopale di Basilicata sospende fino al 15 marzo le attività di catechismo e di oratorio

A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardante la chiusura delle Scuole, di ogni ordine e grado, e delle Università, la Conferenza Episcopale di Basilicata ha stabilito che fino al 15 marzo saranno sospese le attività di catechismo e di oratorio in tutta la Regione Ecclesiastica Lucana.Una decisione prudenziale che consentirà di prendere precauzioni igienicosanitarie dinanzi all’epidemia coronavirus (COVID-19), seguendo scrupolosamente le istruzioni del Ministero della Salute e dei medici di famigliaGià il 24 febbraio la Conferenza Episcopale Di Basilicata, unitamente ai comportamenti prudenziali ed ai suggerimenti del Ministero della Salute, aveva indicato per i luoghi di...

Matera, Fondazione Sassi: sospese tutte le attività espositive e convegnistiche. Conclusione anticipata della mostra “Il pane e i Sassi”

Matera, Fondazione Sassi: sospese tutte le attività espositive e convegnistiche. Conclusione anticipata della mostra “Il pane e i Sassi”

Anche in considerazione Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 4 marzo 2020, la Fondazione Sassi ha deciso di sospendere tutte le attività rivolte al pubblico e di chiudere dal 7 marzo, la mostra “Il Pane e i Sassi – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi”.  Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi di Matera e dalle Gallerie degli Uffizi, la mostra era stata prorogata fino al 1^ maggio 2020 per consentire il più ampio accesso alle scolaresche, dato il suo alto valore educativo e formativo, oltre  che artistico. Ed era stata avviata...

AVVISO

AVVISO

PER EFFETTO DEL DPCM DEL 8/03/2020 QUESTO SITO RESTERÀ CHIUSO AL PUBBLICO FINO AL 3 APRILE 2020. PERTANTO TUTTE LE ATTIVITÀ FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE SONO SOSPESE.

Matera, al Circolo La Scaletta un gruppo di lavoro sul futuro della Basilicata

Matera, al Circolo La Scaletta un gruppo di lavoro sul futuro della Basilicata

Denatalità e migrazione dei giovani laureati, sono questi i temi da cui è partita la riflessione sul futuro di Matera e del territorio lucano dopo il 2019, promossa nei giorni scorsi dal presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi, che ha invitato nella sede associativa, in via Sette Dolori n.10, alcuni rappresentanti di associazioni e ordini professionali per un primo confronto sul tema.  All’incontro sono intervenuti, Carmine Cocca, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Matera, Leo De Finis, presidente dell’Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Matera, Filippo Cristallo, consigliere dell’Ordine dei Geologi della Basilicata,...

Matera, donazione “in rosa” per la Fidas

Matera, donazione “in rosa” per la Fidas

Domani, sabato 7 marzo, dalle ore 8 presso il Punto di raccolta situato nei locali adiacenti la Parrocchia Maria Madre della Chiesa nel quartiere di Serra Rifusa a Matera la FIDAS Matera celebra la Giornata Internazionale delle Donne con una giornata di donazione di sangue “al femminile “Essere Donna… Essere Dono” sarà una giornata speciale, pensata per ritrovarsi tra donne che donano impegno, tempo, responsabilità e vita. “Ancora oggi, sottolinea Mariangela Giacumbo Vice Presidente FIDAS Basilicata, “fa tanto discutere il ruolo della donna nella società civile. Il desiderio di essere e di sentirsi utili agli altri ed alla comunità, di...

“Sogno a Sud. Salvador Dalì a Matera”: il viaggio emozionale tra parole e immagini di Carlos Solito

“Sogno a Sud. Salvador Dalì a Matera”: il viaggio emozionale tra parole e immagini di Carlos Solito

Se amate l’arte e la fotografia, con Sogno a Sud. Salvador Dalì a Matera (Rizzoli, prefazioni di Beniamino Levi e Marco Franchi) preparatevi a vivere un’esperienza emozionale fuori dagli schemi. Perché il volume di Carlos Solito è un vero e proprio gioiello nato da un nuovo progetto targato Dalí Universe, la società che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Dalì al mondo. Alle immagini, mozzafiato, degli scorci della città dei Sassi che diventano scrigno ideale delle opere del genio catalano, Solito, “Ulisse dei giorni nostri” – come è stato definito da Beniamino Levi, presidente Dalì Universe Group...

Raccolta differenziata a Matera, al via gli incontri pubblici con i cittadini

Raccolta differenziata a Matera, al via gli incontri pubblici con i cittadini

Oggi, lunedì 2 marzo, alle ore 18.30 nella Chiesa di San Giovanni da Matera al Borgo Venusio è in programma un incontro con i residenti per illustrare le modalità di svolgimento del nuovo servizio di raccolta differenziata. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Matera e dal Cns per spiegare come avverrà la distribuzione dei kit e del materiale informativo per dare avvio al nuovo ciclo di gestione dei rifiuti. “Il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta – spiega il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri – prevede delle novità nel modo di conferire i nostri rifiuti, che dovranno...

La vincitrice di “Tu sì que vales” Enrica Musto in concerto nella città dei Sassi

La vincitrice di “Tu sì que vales” Enrica Musto in concerto nella città dei Sassi

Questa sera, venerdì 28 febbraio, alle 21 all’Auditorium Gervasio di Matera è in programma il concerto di Enrica Musto, vincitrice nel dicembre scorso il talent di Canale 5, “Tu sì que vales”.  Enrica Musto presenta a Matera il suo primo live dopo la vittoria e torna a cantare con il suo maestro Francesco Zingariello, che dirigerà l’Orchestra di Puglia e Basilicata chiamata ad accompagnare la giovane interprete.Nata il 13 giugno 1998 a Montemileto (Av), studia canto da quando aveva 12 anni e si è formata con il maestro Francesco Zingariello proprio all’opera studio 2.0 di Matera. Padre italo americano, madre...

Rinviata l’iniziativa per il centenario di Fellini

Rinviata l’iniziativa per il centenario di Fellini

L’evento “Matera ricorda Fellini a 100 anni dalla nascita”, organizzato dal Circolo La Scaletta, in programma il prossimo 27 febbraio presso il cinema “Il Piccolo” di Matera è rinviato a data da destinarsi. La decisione è stata presa in via del tutto precauzionale, in considerazione dell’ordinanza emanata dalla Regione Basilicata e delle disposizioni previste dalla Regione Puglia, per prevenire l’ evolversi della diffusione del Coronavirus, che sta avvenendo in queste ore in alcune regioni del territorio nazionale.

James Bond in sella a una moto sullo sfondo dei Sassi: è il nuovo poster di “No Time To Die” diffuso online dalla IMAX Corporation

James Bond in sella a una moto sullo sfondo dei Sassi: è il nuovo poster di “No Time To Die” diffuso online dalla IMAX Corporation

In sella a una moto sullo sfondo dei Sassi: è James Bond nel nuovo poster di “No Time To Die” diffuso online dalla IMAX Corporation, il venticinquesimo film della saga in uscita il 9 aprile in Italia. Interpretato da Daniel Craig e diretto da Cary Fukunga, per “No time to die”, lo scorso agosto Matera è diventata set privilegiato: per giorni ha sfrecciato la mitica Aston Martin e cittadini e turisti hanno potuto scattare selfie sulle tracce di 007. Scritto da Neal Purvis e Robert Wade, Scott Z. Burns e Phoebe Waller-Bridge, oltre che da Cary Fukunaga che è anche...