Ritorna a Matera la Festa del Cioccolato

Ritorna a Matera la Festa del Cioccolato

Ritorna a Matera la Festa del Cioccolato

Ritorna da oggi, venerdì 21, a domenica 23 Febbraio a Matera, dopo il successo degli scorsi anni, il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali che in concomitanza del carnevale premierà con premi in cioccolato la maschera più bella. La Festa di svolgerà in Piazza San Francesco dalle 10,00 della mattina fino a tarda sera dove i Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia vi delizieranno con cioccolato di tutti i gusti e forme più disparate.  Durante la festa ci saranno anche eventi gratuiti per i più piccoli come laboratori del cioccolato, laboratori Choco Play trucca bimbi e intrattenimenti vari.

Matera ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita

Matera ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Federico Fellini (1920-2020) Matera ricorderà il grande cineasta italiano domani, giovedì 27 febbraio, alle ore 18 al cinema “Il Piccolo”, in via XX settembre 14.  L’iniziativa, promossa dal Circolo La Scaletta con il patrocinio del Comune di Matera, sarà introdotta dal presidente del sodalizio, Paolo Emilio Stasi, con gli interventi di Oscar Iarussi, saggista e critico cinematografico, autore del libro “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”, edito dalla casa editrice Il Mulino 2020, e del regista e sceneggiatore Giuseppe G. Stasi.  A moderare l’incontro la giornalista Milena Manicone.  L’omaggio al genio e l’opera di Fellini si concluderà con la proiezione, a ingresso libero,...

ASM, Congresso Anaesthesia and Intensive Care: To be or not to be (aggressive) 3.0

ASM, Congresso Anaesthesia and Intensive Care: To be or not to be (aggressive) 3.0

 Il 21 e il 22 febbraio presso l’Hotel del Campo a Matera, si terrà la quinta edizione del Congresso Anaesthesia and Intensive Care: To be or not to be (aggressive) 3.0, un evento organizzato dal Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ASM.    Lo sviluppo tecnologico negli ultimi anni ha prepotentemente influenzato i comportamenti dei professionisti sanitari che operano in Anestesia Rianimazione e Terapia intensiva, obbligando di fatto le Società Scientifiche a continui aggiornamenti delle Linee Guida vigenti per mantenerle sempre up-to-date.    I Professionisti di contro hanno ritenuto necessario e obbligatorio adeguarsi ai Protocolli in continua evoluzione sia per aderire...

“Capitale della Cultura non si nasce”. Oggi a Palazzo Beltrani incontro pubblico con la Fondazione Matera-Basilicata 2019

“Capitale della Cultura non si nasce”. Oggi a Palazzo Beltrani incontro pubblico con la Fondazione Matera-Basilicata 2019

“Capitale della cultura non si nasce”. E’ questo il titolo di un’iniziativa promossa dal Comune di Trani per condividere con gli operatori della cultura e del turismo locale il percorso della candidatura a Capitale italiana della cultura 2021. L’appuntamento è in programma oggi, lunedì 17 febbraio, alle ore 19 a Palazzo Beltrani. Nel palazzo delle arti tranese interverranno il presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Salvatore Adduce, e la manager relazioni e sviluppo, Rossella Tarantino. Un’occasione importante per la città che si pone in ascolto della Capitale europea della cultura 2019 per conoscere ed acquisire le esperienze della piattaforma Matera 2019,...

Matera, “Mimmo Centonze racconta le opere sul pane”. Doppio appuntamento alla Fondazione Sassi e al Mudic

Matera, “Mimmo Centonze racconta le opere sul pane”. Doppio appuntamento alla Fondazione Sassi e al Mudic

Domani, sabato 15 febbraio 2020, con un doppio appuntamento alle 17 presso la Fondazione Sassi e alle 18 presso il Museo MUDIC nei Sassi di Matera, si svolgerà una lezione sull’arte offerta al pubblico da Mimmo Centonze dal titolo “Mimmo Centonze racconta le opere sul pane”: dalle opere delle Gallerie degli Uffizi, esposte nella Sala Mostre della Fondazione Sassi, al Cenacolo di Leonardo, alle due versioni dalla Cena in Emmaus di Caravaggio fino alle opere di Mimmo Centonze sul pane di Matera, il tema del pane nell’arte torna protagonista a Matera. L’evento, che fa parte del corso di disegno e...

“Uno sguardo dal ponte” con Sebastiano Somma domani al teatro Guerrieri di Matera

“Uno sguardo dal ponte” con Sebastiano Somma domani al teatro Guerrieri di Matera

Si terrà a Matera domani 13 febbraio alle ore 21.00, presso il teatro Teatro Gerardo Guerrieri, lo spettacolo “Uno Sguardo dal Ponte”, scritto da Arthur Miller nel 1955 e considerato tra i più importanti testi della drammaturgia americana del Novecento. La rappresentazione riprende realisticamente una delle pagine più drammatiche del sogno americano vissuto da milioni di italiani approdati in America, nella New York degli anni ’50, alla ricerca di un futuro migliore.Miller racconta la miseria degli immigrati italiani, la loro difficoltà ad adattarsi al nuovo mondo, l’incapacità di comprendere un sistema di leggi che ritengono differente dall’ordine naturale delle cose...

Mr Dodo al Trofeo Arzilli di San Marino: ambasciatore della Basilicata “magica”

Mr Dodo al Trofeo Arzilli di San Marino: ambasciatore della Basilicata “magica”

È l’unico del Sud Italia e, ancora una volta, è l’ambasciatore della Basilicata “magica”: Mr Dodo è tra i dieci illusionisti che dal 13 al 15 marzo al Centro Congressi Kursaal di San Marino sarà in gara per conquistare il prestigioso Trofeo Arzilli, un appuntamento ambitissimo nel mondo internazionale della Magia, giunto alla ventitreesima edizione e che ha visto la partecipazione di personaggi importanti – tre anni fa era presente Filiberto Selvi attuale Campione Italiano di Magia. Tesserato FISM (Federazione Internazionale di Società Magiche), Mr Dodo si è formato seguendo corsi a Roma, San Marino e Francoforte e fa parte del cast del...

A Policoro nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma”

A Policoro nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma”

C’è tempo fino al 7 giugno 2020 durante gli orari di apertura del Museo Archeologico nazionale della Siritide [tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:00. Martedì dalle ore 14:00 alle 20.00 con ticket d’ingresso] a Policoro per visitare la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma” ideata e organizzata dal Polo Museale della Basilicata in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, e promossa insieme al Comune di Policoro. La mostra – che celebra il 50° anniversario della fondazione del...

“Imma Tataranni”, ciak a settembre per la seconda serie

“Imma Tataranni”, ciak a settembre per la seconda serie

“Da settembre cominciamo a girare i nuovi episodi. Saranno dieci. Imma tornerà con furore e grande forza”. Come ha annunciato l’attore Massimiliano Gallo (nella fiction interpreta il marito di Imma) a Giornalettismo.com inizieranno a settembre le riprese della seconda serie della seguitissima fiction di Rai Uno Imma Tataranni – Sostituto procuratore, girata nella città dei Sassi e tratta dai romanzi “Come piante tra i sassi”, “Maltempo”, “Rione Serra Venerdì” e “Via del Riscatto” di Mariolina Venezia, editi da Einaudi. “Imma Tataranni”, che a dicembre ha vinto il premio “Navicella Tv Awards 2019”, riconoscimento attribuito dalla rivista Cinematografo è interpretata da...

Matera, l’architetto Paolo Emilio Stasi è il nuovo presidente del Circolo La Scaletta

Matera, l’architetto Paolo Emilio Stasi è il nuovo presidente del Circolo La Scaletta

All’unanimità e per alzata di mano l’Assemblea dei soci del Circolo La Scaletta, riunita presso la sede associativa di via Sette Dolori n.10, nei giorni scorsi, ha eletto presidente l’architetto Paolo Emilio Stasi, che guiderà lo storico sodalizio fino al 2023. Salentino di nascita e materano d’adozione, Stasi prende il posto dell’ingegnere Francesco Vizziello che ha aperto l’incontro con una ricca relazione in cui ha illustrato le numerose iniziative culturali, in totale 52, svolte nel biennio 2018-2019, durante la sua presidenza. Tra queste ricordiamo la mostra “Salvador Dalì. La persistenza degli Opposti”, allestita presso il Complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola...