A Policoro nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma”

A Policoro nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma”

A Policoro nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma”

C’è tempo fino al 7 giugno 2020 durante gli orari di apertura del Museo Archeologico nazionale della Siritide [tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:00. Martedì dalle ore 14:00 alle 20.00 con ticket d’ingresso] a Policoro per visitare la mostra “Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma” ideata e organizzata dal Polo Museale della Basilicata in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, e promossa insieme al Comune di Policoro. La mostra – che celebra il 50° anniversario della fondazione del...

“Imma Tataranni”, ciak a settembre per la seconda serie

“Imma Tataranni”, ciak a settembre per la seconda serie

“Da settembre cominciamo a girare i nuovi episodi. Saranno dieci. Imma tornerà con furore e grande forza”. Come ha annunciato l’attore Massimiliano Gallo (nella fiction interpreta il marito di Imma) a Giornalettismo.com inizieranno a settembre le riprese della seconda serie della seguitissima fiction di Rai Uno Imma Tataranni – Sostituto procuratore, girata nella città dei Sassi e tratta dai romanzi “Come piante tra i sassi”, “Maltempo”, “Rione Serra Venerdì” e “Via del Riscatto” di Mariolina Venezia, editi da Einaudi. “Imma Tataranni”, che a dicembre ha vinto il premio “Navicella Tv Awards 2019”, riconoscimento attribuito dalla rivista Cinematografo è interpretata da...

Matera, l’architetto Paolo Emilio Stasi è il nuovo presidente del Circolo La Scaletta

Matera, l’architetto Paolo Emilio Stasi è il nuovo presidente del Circolo La Scaletta

All’unanimità e per alzata di mano l’Assemblea dei soci del Circolo La Scaletta, riunita presso la sede associativa di via Sette Dolori n.10, nei giorni scorsi, ha eletto presidente l’architetto Paolo Emilio Stasi, che guiderà lo storico sodalizio fino al 2023. Salentino di nascita e materano d’adozione, Stasi prende il posto dell’ingegnere Francesco Vizziello che ha aperto l’incontro con una ricca relazione in cui ha illustrato le numerose iniziative culturali, in totale 52, svolte nel biennio 2018-2019, durante la sua presidenza. Tra queste ricordiamo la mostra “Salvador Dalì. La persistenza degli Opposti”, allestita presso il Complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola...

Matera, l’istituto “Turi” ospiterà la selezione regionale per il quinto Campionato italiano “Miglior Allievo di Cucina”

Matera, l’istituto “Turi” ospiterà la selezione regionale per il quinto Campionato italiano “Miglior Allievo di Cucina”

Sarà l’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Turi” di Matera, ad ospitare la selezione regionale per il quinto Campionato italiano “Miglior Allievo di Cucina”. Parteciperanno dieci studenti del settore enogastronomia delle cinque scuole alberghiere della Basilicata, regolarmente iscritti alla Federazione italiana Cuochi. Obiettivo della manifestazione è, individuare l’allievo che per capacità e competenze possa rappresentare i cuochi Lucani nella finale nazionale dei Campionati italiani della cucina “Miglior allievo 2020”. Il finalista parteciperà il prossimo 15 Febbraio alla fiera di Rimini. L’evento, organizzato dall’Unione Regionale Cuochi Lucani, avrà il suo momento conclusivo il prossimo 22 Gennaio, nella sede dell’Istituto Superiore Antonio Turi...

“Cucù Parade”, domani scade il concorso di idee promosso dalla Pro Loco di Matera

“Cucù Parade”, domani scade il concorso di idee promosso dalla Pro Loco di Matera

Scade domani il concorso di idee finalizzato alla personalizzazione e realizzazione di 7 “Cucù” (dell’altezza di cm 170) e promosso dalla Pro Loco di Matera “Tra Cultura, Storia e Tradizioni”. I manufatti, e sono già tanti i progetti pervenuti, saranno esposti in occasione dell’evento “Cucù Parade” che si terrà nella prossima primavera nelle piazze principali di Matera, ma anche a Montalbano Jonico e Policoro, al fine di promuovere nuove forme d’arte e di diffusione della cultura e delle tradizioni locali e per l’animazione dei centri attraverso forme di Land art innovative e di forte impatto emotivo. L’iniziativa, ideata dal socio...

Concerto NY Affair with James Bond con Karen Edwards e l’Orchestra della Magna Grecia per la rassegna “Matera in musica”

Concerto NY Affair with James Bond con Karen Edwards e l’Orchestra della Magna Grecia per la rassegna “Matera in musica”

Domani, martedì 28 gennaio 2020 alle 21 all’Auditorium “Gervasio” di Matera per la rassegna “Matera in musica” è in programma il concerto NY Affair with James Bond con Karen Edwards e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Maurizio Lomartire. L’Orchestra della Magna Grecia diretta da Maurizio Lomartire celebra il mito di 007. Direzione artistica del maestro Piero Romano. Sostegno di Comune di Matera, Regione Basilicata, FSC – Fondo per lo sviluppo e la coesione, Basilicata circuito musicale e MiBAC. Patrocinio Lucana Film Commission. Progetto allestito alla vigilia delle spericolate riprese nella Città dei Sassi. Da “Goldfinger” a “Live and...

Matera: il 26 la Camerata delle Arti presenta “Recordare”, il concerto in memoria delle vittime della Shoah con Katia Ricciarelli e l’Orchestra Metropolitana della città di Bari

Matera: il 26 la Camerata delle Arti presenta “Recordare”, il concerto in memoria delle vittime della Shoah con Katia Ricciarelli e l’Orchestra Metropolitana della città di Bari

Domenica 26 gennaio 2020 alle ore 21 all’Auditorium Gervasio di Matera la Camerata delle Arti, con la direzione artistica del Maestro Francesco Zingariello, dopo il grande successo del Concerto di Capodanno, intende aprire la programmazione 2020 con una serata-evento. “Recordare”, il tributo alla Shoah attraverso la grande letteratura teatrale e sinfonica, sarà eseguito da una delle compagini orchestrali di rilievo a livello nazionale, l’Orchestra Metropolitana della città di Bari diretta dal Maestro Vito Clemente, insieme al Traetta Opera Festival di Bitonto e in collaborazione con Memento. Interprete d’eccezione sarà il celebre soprano Katia Ricciarelli che torna a Matera, città con...

“Matera, paesaggi dell’uomo”, il 25 presentazione del libro fotografico di Michele Morelli con testi a cura dell’archeologa Isabella Marchetta

“Matera, paesaggi dell’uomo”, il 25 presentazione del libro fotografico di Michele Morelli con testi a cura dell’archeologa Isabella Marchetta

Sarà presentato sabato 25 gennaio alle 18,30 a Matera a Palazzo Lanfranchi “Matera, paesaggi dell’uomo” (Altrimedia, a cura di Isabella Marchetta) di Michele Morelli. Con l’autore e la curatrice del volume, dopo i saluti dell’editore Vito Epifania, interverrà Maristella Trombetta, docente di Estetica all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. La serata sarà moderata dalla giornalista Rossella Montemurro. Quella catturata dagli scatti di Morelli non è una Matera immobile, “incantata”, da cartolina ma una Matera viva, che riflette “in movimento” la sua bellezza inglobando, nei suoi scenari, cittadini, lavoratori, turisti. Un colpo d’occhio vivace e ricercato allo stesso tempo, proprio...

Marco Toscano, originario di Marconia di Pisticci, è il miglior prof. d’Italia: i suoi alunni realizzano video e brani rap su tematiche sociali

Marco Toscano, originario di Marconia di Pisticci, è il miglior prof. d’Italia: i suoi alunni realizzano video e brani rap su tematiche sociali

Un momento della premiazione (dal profilo Facebook del docente). In copertina foto da Repubblica.it Grazie al progetto “The New Poets”, all’insegna  della poesia, della musica, della danza e delle arti visive, volto anche a promuovere l’integrazione degli alunni più fragili, il professore di Lettere Marco Toscano, 41enne originario di Marconia di Pisticci,  ha vinto l’edizione 2019 di “Atlante, Italian Teacher Award” – è  organizzato da Repubblica@Scuola e United Network -, risultando tra i quattro migliori insegnanti d’Italia. Toscano insegna al professionale Copernico-Carpeggiani, istituto all’interno dell’Ipsia Ercole I d’Este di Ferrara, e, con la collaborazione di un ex-studente rapper da alcuni anni,...

La Mostra Mediterranea chiude i battenti con il saluto del Presidente dell’ASI

La Mostra Mediterranea chiude i battenti con il saluto del Presidente dell’ASI

La mostra Mediterranea, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio, in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Polo Museale della Basilicata, in esposizione al Museo Ridola, chiude i battenti dopo 4 mesi in esposizione. A “chiudere” l’esposizione, inserita nel programma ufficiale di Matera Capitale europea della cultura per il 2019, sarà il Presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia che visiterà la mostra, accompagnato, per l’occasione, dal Presidente della Fondazione, Salvatore Adduce, dal Direttore del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino e dal Prorettore Vicario dell’Università degli Studi della Basilicata, Michele Perniola. La visita è prevista per le ore 16.00 di...