Il 29 a Montalbano Jonico Sugar Free con Matteo Amantia, Antonio Maggio, Pierdavide Carone e special guest Briga “Aspettando l’anno che verrà”

Il 29 a Montalbano Jonico Sugar Free con Matteo Amantia, Antonio Maggio, Pierdavide Carone e special guest Briga “Aspettando l’anno che verrà”

Il 29 a Montalbano Jonico Sugar Free con Matteo Amantia, Antonio Maggio, Pierdavide Carone e special guest Briga “Aspettando l’anno che verrà”

Briga “Cleptomania”, “Mi servirebbe sapere”, “Caramelle”, “L’amore è qua”: vi dicono qualcosa queste canzoni? Sono tutti successi che caratterizzano alcuni dei cantanti pop rock degli ultimi anni: Sugar Free con Matteo Amantia, Antonio Maggio, Pierdavide Carone e Briga. Saranno loro i protagonisti, il 29 dicembre in piazza Vittoria a Montalbano Jonico dalle 21,30, dell’evento “Aspettando l’anno che verrà” promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Marrese, dall’assessorato allo Spettacolo con Ines Nesi, in collaborazione con Italia Eventi s.r.l. e Radio Laser. Con “Cleptomania” gli Sugar Free sono disco di platino per le oltre 60mila copie vendute. Antonio Maggio nel 2013...

COLAPESCE

COLAPESCE

A pochi giorni dal Natale, in Casa Cava si è svolto il concerto di Colapesce di fronte a un numero selezionatissimo di fan. Il cantautore siciliano si è esibito con il suo repertorio classico e qualche sorpresa in tema Natalizio. Due spettacoli con il tutto esaurito hanno accompagnato la bellissima serata.

Matera2019: ultima apertura straordinaria de “La Secretissima camera de lo Core”

Matera2019: ultima apertura straordinaria de “La Secretissima camera de lo Core”

Atlante delle emozioni delle città, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 e dall’Associazione Teatro dei Sassi, riapre per l’ultima volta in maniera straordinaria le porte de “La secretissima camera de lo core”, nel weekend da oggi a lunedì 23 Dicembre 2019. Inaugurata lo scorso 23 Marzo presso il quarto piano della Biblioteca provinciale “T. Stigliani”, la Secretissima camera de lo Core si presenta come un labirinto espositivo interattivo che mira a realizzare una modalità inedita di visita delle città mediante l’utilizzo di una Mappa Emozionale prodotta raccogliendo le memorie e i...

“Matera, paesaggi dell’uomo”, domani la presentazione del volume di Michele Morelli

“Matera, paesaggi dell’uomo”, domani la presentazione del volume di Michele Morelli

Domani, sabato 21 dicembre, alle 19 a Matera nella sede di Arti Visive Gallery, in via delle Beccherie 41 è in programma la presentazione del libro “Matera, paesaggi dell’uomo” (Altrimedia, a cura di Isabella Marchetta) di Michele Morelli. Con l’autore e la curatrice del volume interverrà l’editore Vito Epifania. Quella catturata dagli scatti di Morelli non è una Matera immobile, “incantata”, da cartolina ma una Matera viva, che riflette “in movimento” la sua bellezza inglobando, nei suoi scenari, cittadini, lavoratori, turisti. Un colpo d’occhio vivace e ricercato allo stesso tempo, proprio come i testi, curati dall’archeologa Marchetta, che accompagnano il...

La Notte Bianca di Matera Capitale Europea della Cultura 2019

La Notte Bianca di Matera Capitale Europea della Cultura 2019

La Compagnia dei Folli, foto Federico Tomasello È stato presentato il programma della Notte Bianca di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotta da Comune di Matera e Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con il Polo Museale Regionale della Basilicata in programma il 20 dicembre, giornata conclusiva del programma ufficiale del 2019. Un programma – è stato spiegato – che arricchisce la serata “Open Future Togheter!” ospitato alla Cava del Sole, luogo dedicato ai grandi eventi per la sua capienza, e che propaga i festeggiamenti in tutta la città, attraverso il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni sportive, proiettando...

Enel porta il concerto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Matera 2019

Enel porta il concerto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Matera 2019

Ingrid Belli La musica è protagonista a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Grazie al supporto di Enel e all’impegno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, questa sera, 19 dicembre, alle ore 21:00 presso il Cinema Comunale Guerrieri, un quartetto di Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ospite per la prima volta nella Città dei Sassi, eseguirà uno concerto straordinario dal titolo “Tra Classicismo e Romanticismo”, nell’ambito del programma ufficiale di Matera 2019. Il concerto prevede l’esecuzione di alcuni dei brani più significativi della prima scuola di Vienna: il Quartetto op. 64 n. 5 di Haydn, il celebre Adagio e fuga K. 546 di Mozart e il Quartetto op. 18 n....

Matera 2019, al via i laboratori di tecnologia SAVE for Seniors di Samsung

Matera 2019, al via i laboratori di tecnologia SAVE for Seniors di Samsung

SAVE for Seniors, iniziativa organizzata da Samsung, torna a Matera nell’ambito dell’Open Culture Festival di Matera 2019 grazie alla collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019. Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare le persone over 55 a familiarizzare con la tecnologia attraverso l’organizzazione di laboratori aperti alla cittadinanza, in programma anche oggi, 18 dicembre (10.00 – 12.00, 15.30 – 17.30), nell’Open Dome allestita in Piazza San Francesco. Nei laboratori vengono insegnati elementi base di tecnologia, quali l’utilizzo di smartphone e tablet, della rete wi-fi, delle e-mail e delle App (Whatsapp, Skype, ecc) per aiutare i senior, anche attraverso il...

“No time to die”, Matera protagonista del trailer

“No time to die”, Matera protagonista del trailer

Matera protagonista del trailer ufficiale, diffuso nei giorni scorsi, di ‘No Time to Die’, il 25° episodio della nota saga sull’agente segreto di Sua Maestà che uscirà nelle sale cinematografiche ad aprile 2020. James Bond (Daniel Craig), nel trailer, sin dai primi secondi, sfreccia a bordo della Aston Martin nei Sassi, tra inseguimenti e sparatorie. Dopo aver lasciato la vita da 007, Bond si gode un sereno riposo in Giamaica. La pace dura poco a causa dell’arrivo del suo vecchio amico Felix Leiter della Cia, presentatosi con una richiesta di aiuto. La missione prevede il salvataggio di uno scienziato rapito,...

La Biennale di Venezia Virtual Reality per Matera 2019

La Biennale di Venezia Virtual Reality per Matera 2019

Si svolgerà fino al 20 dicembre a Matera nell’ambito dell’Open Culture Festival della Capitale Europea della Cultura 2019, la prima rassegna decentrata di opere della sezione Venice Virtual Reality e di Biennale College Cinema – Virtual Reality, provenienti dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La rassegna, che presenta 10 opere di Virtual Reality e che si tiene negli spazi degli Ipogei Motta (Via San Bartolomeo), è organizzata dalla Biennale di Venezia e dalla Fondazione di Partecipazione Matera-Basilicata 2019, costituita per attuare le linee di intervento per Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Ingresso con Passaporto per Matera 2019 e prenotazione sul sito www.materaevents.it o presso l’Infopoint di Matera 2019. Venice Virtual Reality è la prima competizione assoluta di opere in Realtà...

“Uccelli. Esercizi di miracolo” in scena a Matera fino al 16 dicembre

“Uccelli. Esercizi di miracolo” in scena a Matera fino al 16 dicembre

Fino al 16 dicembre, alle ore 18.00 e alle ore 21.00, presso il Palazzo del Casale, nei Sassi di Matera, andrà in scena “Uccelli. Esercizi di miracolo”, evento teatrale co-prodotto dal Teatro delle Forche e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Matera 3019”. “Uccelli. Esercizi di miracolo” interroga la città contemporanea, nelle sue compressioni, nelle sue linee di fuga, nelle sue linee di sogno e utopia. All’interno del complesso architettonico del Casale cinque stanze. In ognuna gli spettatori incontreranno una città possibile. Città dello spasso, dei corpi morti, della persuasione, delle gabbie,...