“No time to die”, Matera protagonista del trailer

“No time to die”, Matera protagonista del trailer

“No time to die”, Matera protagonista del trailer

Matera protagonista del trailer ufficiale, diffuso nei giorni scorsi, di ‘No Time to Die’, il 25° episodio della nota saga sull’agente segreto di Sua Maestà che uscirà nelle sale cinematografiche ad aprile 2020. James Bond (Daniel Craig), nel trailer, sin dai primi secondi, sfreccia a bordo della Aston Martin nei Sassi, tra inseguimenti e sparatorie. Dopo aver lasciato la vita da 007, Bond si gode un sereno riposo in Giamaica. La pace dura poco a causa dell’arrivo del suo vecchio amico Felix Leiter della Cia, presentatosi con una richiesta di aiuto. La missione prevede il salvataggio di uno scienziato rapito,...

La Biennale di Venezia Virtual Reality per Matera 2019

La Biennale di Venezia Virtual Reality per Matera 2019

Si svolgerà fino al 20 dicembre a Matera nell’ambito dell’Open Culture Festival della Capitale Europea della Cultura 2019, la prima rassegna decentrata di opere della sezione Venice Virtual Reality e di Biennale College Cinema – Virtual Reality, provenienti dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La rassegna, che presenta 10 opere di Virtual Reality e che si tiene negli spazi degli Ipogei Motta (Via San Bartolomeo), è organizzata dalla Biennale di Venezia e dalla Fondazione di Partecipazione Matera-Basilicata 2019, costituita per attuare le linee di intervento per Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Ingresso con Passaporto per Matera 2019 e prenotazione sul sito www.materaevents.it o presso l’Infopoint di Matera 2019. Venice Virtual Reality è la prima competizione assoluta di opere in Realtà...

“Uccelli. Esercizi di miracolo” in scena a Matera fino al 16 dicembre

“Uccelli. Esercizi di miracolo” in scena a Matera fino al 16 dicembre

Fino al 16 dicembre, alle ore 18.00 e alle ore 21.00, presso il Palazzo del Casale, nei Sassi di Matera, andrà in scena “Uccelli. Esercizi di miracolo”, evento teatrale co-prodotto dal Teatro delle Forche e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Matera 3019”. “Uccelli. Esercizi di miracolo” interroga la città contemporanea, nelle sue compressioni, nelle sue linee di fuga, nelle sue linee di sogno e utopia. All’interno del complesso architettonico del Casale cinque stanze. In ognuna gli spettatori incontreranno una città possibile. Città dello spasso, dei corpi morti, della persuasione, delle gabbie,...

INROAD, PROGETTO INTERNAZIONALE PRODUZIONI AREA SUD BASILICATA E SAN SEVERINO LUCANO

INROAD, PROGETTO INTERNAZIONALE PRODUZIONI AREA SUD BASILICATA E SAN SEVERINO LUCANO

CASA CAVA LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019: ORE 16.00: Incontro con la stampa ed inaugurazione del progetto con la straordinaria partecipazione del presentatore di Linea Verde Beppa Convertini; ORE 16.30: Inizio degustazioni itineranti prodotti tipici, presentate da numerose aziende dell’atea del Pollino; ORE 19.00: Buffet con prodotti tipici preparati da chef Slow Food Basilicata. MARTEDÌ 10 DICEMBRE 2019: DALLE ORE 10.00 alle ore 18.00: esposizione e degustazioni itineranti di prodotti tipici, presentanti da numerose aziende dell’area del Pollino. ingresso libero

Presentato a Matera il calendario istituzionale 2020 della Polizia di Stato

Presentato a Matera il calendario istituzionale 2020 della Polizia di Stato

“Nella provincia di Matera c’è una condizione di sicurezza quasi assoluta. Vi faccio un esempio: in un anno si è registrata soltanto una rapina in una farmacia. Quando lavoravo a Bari potevamo ritenerci fortunati se le rapine in farmacia erano state solo tre in un giorno”. Lo ha affermato il Questore Luigi Liguori durante la presentazione a Matera del calendario istituzionale 2020 della Polizia di Stato. Non ci sono stati set né ritocchi alle foto: ciò che viene fuori dai 12 scatti di Paolo Pellegrin – fotografo pluripremiato e membro di Magnum Photos, tra le più importanti agenzie fotografiche internazionali...

“Contro Vento”: il reportage fotografico di Di Gennaro e Cantore sull’atleta paralimpico materano Antonio Trevisani

“Contro Vento”: il reportage fotografico di Di Gennaro e Cantore sull’atleta paralimpico materano Antonio Trevisani

È possibile visitare fino a E’ possibile visitare fino al 10 dicembre, presso la Galleria “Arti Visive” in via delle Beccherie a Matera, la mostra fotografica “Contro Vento” con la quale il Matera International Photography continua a concretizzare la filosofia della Fotografia Utile in un nuovo progetto nell’ambito della fotografia sociale. Un reportage realizzato dai fotografi Antonello Di Gennaro e Carla Cantore che racconta uno spaccato di vita sportiva (competizioni ed allenamenti) di un atleta paralimpico materano di livello internazionale: Antonio Trevisani. Un uomo che ha realizzato il suo sogno di far parte della Nazionale pralimpica per indossare la maglia...

Matera, il 7 presentazione della nuova edizione del volume di Alfonso Pontrandolfi “La vergogna cancellata”

Matera, il 7 presentazione della nuova edizione del volume di Alfonso Pontrandolfi “La vergogna cancellata”

Sarà presentato domani, sabato 7 dicembre, alle 18,30 a Matera nella Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile, in piazza Duomo, la nuova edizione del volume di Alfonso Pontrandolfi “La vergogna cancellata. Matera negli anni dello sfollamento dei Sassi” (Altrimedia, postfazione dell’architetto Amerigo Restucci). Dopo i saluti del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e dell’editore Vito Epifania, dialogheranno con l’autore il professor Giampaolo D’Andrea (consigliere per gli Affari Istituzionali e le Relazioni Sindacali del Ministro per i Beni e le Attività culturali) e l’architetto Amerigo Restucci (già Rettore dell’Università di Venezia IUAV). L’incontro sarà moderato dal Presidente del Centro Carlo...

“Gelosia e passione nell’opera”  questa sera a Matera nell’Auditorium Gervasio

“Gelosia e passione nell’opera” questa sera a Matera nell’Auditorium Gervasio

Anna Maria Sarra Oggi, lunedì 2 dicembre, dalle ore 21 nell’Auditorium Gervasio alle 21 è in programma il concerto “Gelosia e passione nell’opera” con il soprano Anna Maria Sarra e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Sàndor Karolyi, vincitore del Premio ICO Magna Grecia 2018 per il  quarto appuntamento con la Stagione Orchestrale 2019/2010. Saranno eseguite musiche da Rossini a Freddie Mercury. Realizzato in collaborazione il “Concorso internazionale di Direzione d’orchestra Nino Rota”, l’evento promosso da Matera in musica e ICO Magna Grecia con la direzione artistica del maestro Piero Romano, si avvale del sostegno di Comune di Matera, Regione...

Matera 2019, al via il progetto “Onda” con un ciclo di conferenze tra scienza, arte e spiritualità

Matera 2019, al via il progetto “Onda” con un ciclo di conferenze tra scienza, arte e spiritualità

Il nome “onda”, al solo pronunciarlo, evoca suggestioni che si perdono nella notte dei tempi e insieme ci proiettano nel più lontano futuro. Onda è prima di tutto una visione poetica, poi è un viaggio per mare, una lunga meditazione sotto il cielo stellato o raccolti in una grotta. Onda è l’inizio della vita, un’onda si propaga nell’universo fin dalla prima scintilla del Big Bang, l’onda è una metafora politica e sociale, è un gesto estetico. E’ questa l’idea che sta alla base di “Onda”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, realizzato in partnership con MaterElettrica. Il progetto...